Domanda:
Quale sapone devo usare per lavare i miei porcellini d'india?
anonymous
2012-06-20 05:53:33 UTC
vorrei sapere anche come devo asciugarli (se devo usare il phon,a velocità bassa ovviamente), come deve essere l'acqua ecc..
Cinque risposte:
?
2012-06-20 08:40:11 UTC
ciao, il Sapone di marsiglia.

ti lascio una guida :

Prima di cominciare a lavare la cavia è necessario preparare tutto l'occorrente per il bagno e per l'asciugatura in modo da non doversi interrompere o da non lasciare la cavia bagnata troppo a lungo.

Avrete bisogno di:

- Guanti in lattice

- Vaschetta in plastica

- Sapone di marsiglia

- Cotton fioc

- Pettine a denti larghi (se la cavia è a pelo lungo)

- Un paio di asciugamani

- Phon



Preparate la vaschetta con poca acqua tiepida in cui scioglierete qualche scaglia di sapone. E' importante che il livello dell'acqua non sia troppo alto, non deve raggiungere le orecchie, il naso e la bocca della cavia.

Il primo compito è, ahimè, il più sgradevole e cioè pulire il sederotto della cavia. Vi consiglio caldamente di usare i guanti in lattice! Passate il cotton fioc nelle pieghe della pelle vicino ai genitali per rimuovere lo sporco che la cavia non riesce ad eliminare da sola.

Una volta fatto potete immergere con la massima delicatezza la cavia in acqua. Mentre la lavate continuate a parlarle dolcemente, servirà a calmarla.

Con una mano tenete la cavia ferma (ma senza stringerla o forzarla troppo) e con l'altra versatele dell'acqua sulla schiena. Vi sconsiglio di bagnare la testa alla cavia perchè prima di tutto la spaventereste a morte e poi perchè è meglio evitare di bagnarle le orecchie (il rischio è che si sviluppino delle otiti), al limite potete pulirle la testa con una pezzuola inumidita.

Se la cavia è a pelo lungo potete spazzolarla con il pettine in modo da evitare la formazione di nodi e pulire il pelo più a fondo. In caso di nodi non cercate di scioglierli ora, mentre la cavia è immersa nell'acqua, lo potrete fare durante l'asciugatura.

Dopo aver sciaquato il pelo della cavia (sempre con acqua tiepida!) avvolgetela in un asciugamano e cominciate a frizionare il pelo per togliere l'acqua in eccesso.

Con il phon a media temperatura e tenuto ben distante dalla cavia procedete ad asciugarla (ricordate di asciugare bene sia il dorso che la pancia!).



Un altro particolare della cavia da controllare periodicamente sono le unghie.

Se non siete esperti vi consiglio di far effettuare un primo taglio unghie dal vostro veterinario di fiducia che vi mostrerà esattamente dove tagliare. In caso la vostra abbia le unghie chiare vedrete che l’unghia è divisa in due sezioni; la prima (più vicina all’attaccatura del dito) è di colore ROSA ed è percorsa da piccoli capillari e terminazioni nervose, dovete fare attenzione a NON TAGLIARE questa parte; la seconda parte dell’unghia invece è trasparente (o bianca) ed è la parte che potete accorciare.

Procuratevi delle forbicine simili a quelle in foto (le trovate in ogni supermercato che abbia un reparto animali, si usano per gatti o cani di piccola taglia). Posizionate l’unghia al centro delle forbici (nella rientranza) e, tenendo ferma la zampetta tagliate con decisione. La lunghezza “corretta” della parte bianca dell’unghia è di circa 3-4 mm.



Ricordate che le cavie sono animali estremamente timidi e paurosi, non lavateli troppo spesso ma solo in caso di reale necessità! Evitate, se possibile, di lavarle durante l’inverno quando il rischio di colpi d’aria è maggiore. Per il resto, buona toeletta caviosa :3
[мσℓℓу♥][7.4.07 / 15.8.10]Ti Voglio Bene,Mi Manchi
2012-06-21 08:34:16 UTC
Quando la mia porcellina era ancora in vita le facevo il bagnetto nell'acqua tiepida, né troppo calda e né troppo fredda, usavo un comune sapone per le mani con ph neutro e il profumo doveva essere normale, non quelli che sanno di vaniglia e altri "gusti" vari..finito di sciacquare la tamponavo con l'asciugamano e usavo il phon a bassa velocità e non troppo vicino a lei, sentendo anche con la mano quanto calda fosse l'aria, se era troppo calda muovevo più velocemente il phon e abbassavo un po' il "caldo"...la asciugavo perfettamente e la rimettevo nella sua gabbietta dove voleva sempre stare :)
☆ Cutie Apple ☆
2012-06-21 08:06:32 UTC
Ti lascio un articolo (scritto da me qualche tempo fa) che spiega come toelettare una cavia :3

Se vuoi puoi cercare anche la pagina facebook Rosicchiamo tutti insieme (la gestisco io insieme ad altre ragazze) e caricare la foto dei tuoi animaletti :)
Emme;
2012-06-20 05:57:53 UTC
Il bagno alle cavia va fatto solo se strettamente necessario perché essendo molto delicate rischiando anche di morire, magari per un banale raffreddore o un colpo di freddo.



Come shampoo va usato quello per bambini, metti la cavia in lavandino con due-tre dita d'acqua tiepida, lavi senza bagnare occhi e orecchie. Appena finito la avvolgi in un asciugamano e poi passi al phon alla più bassa potenza e lontano una decina di centimetri per evitare di scottare la cute.



http://roditori.forumfree.it/
?
2012-06-20 05:56:37 UTC
Mi dispiace, non saprei come aiutarti...

Posso però farti io una domanda?

Prossimamente dovrò comprarmi un porcellino d'india... mi dici quali sono le sue abitudini? Insomma, cosa hai comperato per lui...



Please >.<"

------------------------

Grazie per avermi risposto :D

Non vedo l'ora di comprarli! Prenderò due maschietti, per quanto riguarda la gabbia ho già messo da parte dei soldi... so che costano un pò .__.

Ma per i miei *futuri* porcellini d'india, questo e altro <3


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...