sono entrambi animali estremamente impegnativi, se è la tua prima esperienza te li sconsiglio entrambi.
il cincillà credo che sia uno degli animali meno "paciocconi" che esistano, si ha un aspetto da peluche ma non sono assolutamente animali che si lascino prendere e coccolare volentieri sono loro a decidere come e quando interagire, alcuni si lasciano gratare volentieri ma sono davvero rari i cinci che si lascino prendere in braccio e coccolare in genere si limitano a correrti intorno e curiosare in ciò che fai, istaurare un gioco di sguardi, e lasciarsi grattare(nemmeno tutti), sono animali molto indipendenti e attivi, hanno bisogno di moltissime ore di libertà ma sono molto intraprendenti quindi vanno tenuti sotto strettissimo controllo, per farlo ci vuole tempo (devono ster liberi minimo 2 ore quotidiane).
i cinci hanno bisogno di una gabbia grande minimo 80x50 cm di base per un altezza minima di 120 cm , e sono gregari quindi è meglio prenderne due (prendendo i cuccioli va bene anche delo stesso sesso).
anche i cani della prateria sono animali attivi che hanno bisogno di moltissime ore di libertà quotidiane e una gabbia molto spaziosa (va bene sia una gabbia per conigli come una 120x60 che una gabbia per furetti sviluppata in altezza su diversi piani),
i cani della prateria sono molto sociali e prendendone uno solo istaura con il padrone un rapporto molto molto forte, anche troppo, soffre moltissimo se lasciato a lungo solo durante il giorno, è capace di non mangiare se il proprietario sta assente per pochi giorni e risulta molto protettivo verso il proprietario fino anche a dimostrarsi aggressivo con gli estranei che si avvicinano o addirittura con gli altri membri della famiglia.
senza un minimo di esperienza e molto tempo da dedicargli il cane della prateria può andare incontro a problemi comportamentali, anche grossi.
oltretutto sono animali piuttosto delicati che possono necessitare di cure veterinarie anche costose e frequenti.
sinceramete se non hai esperienza con i roditori ti sconsiglio di comincare con animali così impegnativi, ce ne sono di più semplice gestione,come i gerbilli, i porcellini d'india,i ratti o i degu.