A contrario di come ha detto quella grandissima Intelligente di Ginevra TM, è ottimo che i conigli siano tutto il giorno (o in parte della giornata) liberi.
Ti volevo dire che a mia zia, siccome allevava (tempo fa) conigli di campagna, le successe che un gufo, un barbagianni e un gabbiano uccidessero e mangiassero diversi conigli dalla conigliera.
Io ero molto vigile quando lasciavo il mio niglio sul balconcino.
Devi sapere che i nigli, seppur piccoli, sono molto veloci e dai riflessi molto pronti. Se si sentono in pericolo non danno mai le spalle a niente, e sono sempre vigili.
Se il tuo coniglietto non assume questo comportamento credo che non si senta in pericolo, e che il gufo non è interessato alla sua carne.
Generalmente i gufi sono animali notturni. Io non ne ho mai visti di giorno, pensa un pò!
Per quanto io ricordi, i gufi mangiano topi, topastri e scoiattoli, ma io ti consiglio di essere attenta/a col tuo coniglietto.
Di notte mettilo nella cucina e chiudi il balcone. Non si sà mai.
Se puoi tienilo libero nella cucina, senò devi fare il sacrificio di tenerlo per solo 8 ore in gabbia.
Il mio Trilly rimaneva in gabbia perchè nella mia zona ci sono gabbiani, piccioni, gufi e civette. Avevo sempre paura di lasciarlo fuori la notte.
Siccome lui quando era libero per casa faceva i suoi bisognini ovunque (Eheh! non ti dico quando dovevo pulirli!) lo lasciavamo per solo 8 ore in gabbia.
Non appena sveglia? Il mio primo pensiero era quello di liberarlo e di farlo scorazzare per il balcone e per camera mia.
Buona fortuna!