Domanda:
alimentazione coniglio nano?
kikkaz
2009-10-17 09:52:53 UTC
ho un coniglio nano da un paio di settimane...la sua alimentazione è composta da mezzo cucchiaio di pellet per conigli,verdura fresca e ovviamente ieno a volontà.Oggi però i miei sono arrivati a casa con delle vitamine per roditori della friskies in forma di biscotto da dargli una volta asettimana e con una "pietra" della vitakraft che a quanto c'è scritto è completamente naturale e non deve mancare nella gabbia del coniglio...io sono un po' scettica soprattutto riguardo alle vitamine...qualcuno di voi usa uno di questi prodotti?
Nove risposte:
Lemone
2009-10-17 17:33:51 UTC
Ciao

Pellet, frutta fresca fieno.

Le altre cose non servono a niente.

Non dargli pane o fette biscottate (gli si rigonfiano nello stomaco e lo puoi anche ammazzare) e non è una cosa che penso io..me l'ha detto il veterinario che ho a 200Km perchè è bravissimo.



Cmq a me mi hanno detto di lasciare il cibo a disposizione, sà regolarsi da solo non sò perche il tuo vet. ti abbia detto così.

Dagli un pò di legnetti che ci gioca e gli fa bene per denti, ogni tanto devi tagliargli o fargli tagliare le unghie (stando in gabbia non raspa il terreno e non le consuma e diventa Nightmare).



Io ne ho 5 e ne ho fatti nascere una cinquantina e non ho mai avuto problemi di vitamine.



p.s. i conigli nani non campano 5/6 anni...più di dieci casomai...

Ciao
Pukka82
2009-10-19 08:36:13 UTC
Ciao!

io ho 2 coniglietti nani da 10 mesi circa. Al negozio mi avevo rifilato quelli che chiamano"alimenti completi ricchi di questo quello e quell'altro tutti colorati con semini vari"... cavolate!!!! Sono andata da una veterinaria specilizzata e me li ha sconsigliati. Dagli fieno a volontà, verdure fresche pulite a temperatura ambiente (prevalentemente sedano, finocchio, poi anche carote, insalata.. etc..) 1-2 volte a settimana un pò di frutta, non di più che è molto zuccherina. Io di solito gli dò mezza mela.

Pellet gliene dò poco poco.. come se fosse un premio, ed esclusivamente fatto di fieno pressato senza altre schifezze.. assicurati che non ci sia coccidiostatico, è 1 medicinale e se il coniglio è sano non ne ha bisogno, e che abbia circa il 18% di fibra.

il coniglio è un erbivoro stretto.. non un granivoro.

Spero di averti dato indicazioni utili!!

Elena
oopaaa!!! <3
2009-10-18 20:51:23 UTC
La pietra?Se è una sorta di mattoncino bianco o rosa non ti preoccupare,sono i sali minerali,molto importanti per il coniglietto,gli fanno molto bene,lui lo può leccare o anche rosicchiare,cosi risolvi anche il fatto dei dentini,che come sai nei conigli non smettono mai di crescere,perciò deve sempre avere i sali minerali appunto,oppure un rametto d'ulivo,cosi se li può consumare(altrimenti potrebbe andare incontro a gravi problemi,quali denti che forano il labbro inferiore).Poi come hai detto tu deve sempre avere acqua e fieno a disposizione.Alcuni veterinari sconsigliano le verdure e la frutta fresca,altri consigliano di darne giusto un pezzetto ogni tanto,magari uno spicchietto di mela a settimana,o anche meno...ma ricorda se gli dai la verdura o la frutta la devi sempre ascugare,e non dev'essere fredda;ogni residuo dev'essere subito rimosso dalla gabbia,perchè marcisce in fretta e può essere dannoso.Io personalmente trovo che i mangimi misti siano perfetti,naturalmente giudica tu quale sia il migliore,guardando gli ingredienti e perchè no,anche i gusti personali del tuo coniglietto.La mia per esempio credo sia l'unica coniglietta al mondo che non ama le carote :D Comunque ti consiglio di acquistare qualche libro,ce ne sono tanti in circolazione e danno ottimi consigli.A volte ti capiterà di sentire pareri diversi e discordanti,sta a te trovare il giusto equilibrio.In linea di massima basta non eccedere e non dargli i cibi vietati(come patate,frutta e verdura cotta,ecc,).é importante anche non cambiare la sua alimentazione all'improvviso,ma se per esempio per un qualunque motivo decidi di cambiargli il mangime,farlo gradualmente.Tanti auguri per il tuo piccolo amico :D
Irene
2009-10-17 20:19:55 UTC
il pellet puoi anche arrivare a eliminarlo, arrivando a dare 150/200gr di verdure e insalate al giorno per kg di peso, divise in due pasti, per il resto fai già bene così nn cambiare.



laschia perdere le "vitamine per roditori" della frieskies(forse la peggior marca sul mercato, approfittatori che nn sono altro, ma la vitakraft gli va dietro a ruota), se ho capito quali sono niet'altro che biscotti e il coniglio nn digerisce i cereali,i semi e tutti i derivati quindi anche i prodotti da forno come pane e biscotti vari, e nemmeno frutta secca, tali alimenti predispongono a malattie intestinali anche gravi e nn permettono un consumo adeguato dei denti, non gli li dare



per la "Pietra" nn so che dirti, se come credo di aver capito è una pietra minerale, non fa male, al massimo il coniglio la snobba, il mio cincillà (stesse indicazioni alimentari del coniglio) quando me l'hanno regalato aveva in gabbia una di quelle pietre minerali,lui si limita a rotolarcisi sopra, e mio padre, veterinario esperto in esotici, nn mi ha mai detto di togliergliela(mentre gli ha subito levato il mangime misto della vitakraft, sostituendolo con Bunny, visto che il disgraziatello nn mangia verdura e frutta)



ciao e buona fortuna
Daphne
2009-10-17 17:06:52 UTC
Vitakraft è una della marche che odio di più perché riempie gli scaffali di robe-schifezze ingannando i clienti. Dovrebbero prima o poi denunciarla per falsa pubblicità.



Non dare mai vitamine, biscotti, e robe del genere al tuo coniglio:

uno, perché se mangia verdure non ne ha bisogno

due, il fegato dopo un po' gli parte

tre, i denti gli partono anche

quattro, gli fanno solo male.



Vanno bene i pellet che stai dando SOLO perché è piccolo. Ma a partire dai 4 mesi devi eliminare anche quelli. Servono al cucciolo solo per non perdere peso, e perché certi tipi di verdura possono fare fermentazione a quell'età e per evitare la perdita di peso si opta per i pellet (quelli baby e possibilmente di una buona marca, es. bunny).



Fai bene ad essere scettica, mi spiace per la spesa inutile che hanno fatto i tuoi, ma davvero non farti mai ingannare nei negozi. E al massimo leggi gli ingredienti dietro (così capirai da sola che tutto ciò che è scritto sulla confezione davanti è solo per attirare, ma dentro c'è il peggio del peggio).
ѕмιℓє αℓωαуѕ
2009-10-18 07:42:40 UTC
a me hanno detto ke queste cose della friskies sono da sconsigliare..xk fanno male al coniglio!!

io al mio do' ogni giorno 1 o mezza ciotola di pellet..fieno a volontà, 2 carote, 3 o 5 foglie di lattuga e un bel pò di basilico..e quando c'è anke il prezzemolo!

solitamente li fa' durare durante il giorno e pure la mattina del domani..

ho provato a dargli la frutta ma noto ke nn la mangia!
Emme;
2009-10-17 17:25:06 UTC
Lascia perdere questi "integratori di vitamine". Se mangia verdura ogni giorno e ogni tanto della frutta, tutte ste schifezze non gli servono. Come ha detto Daphne, gli fanno solo che male! Soprattutto al fegato e ai denti.

Il pellett non l'ho mai dato al mio coniglio, non so se sia molto utile... Non seguire i consigli dei negozianti... Sono rari quelli che tengono veramente alla salute dell'animale, per loro basta vendere.

Per essere sicura, piuttosto vai da un veterinario, ovviamente ESPERTO IN ESOTICI. Una visita ogni tanto non costa nulla e un colpo di telefono per dei consigli neanche...



Ciao!
Lety
2009-10-17 17:51:52 UTC
Mi sembra che tu stia già nutrendo bene il tuo coniglio, le regole sono poco pellet, molta frutta e verdura (attenta alla lattuga perchè causa diarrea) e fieno a volontà...per la pietra vitakraft proprio non saprei,ma le vitamine le eviterei anche solo perchè Friskies, pessima marca di cibo, qualità scadente...continua come hai sempre fatto
♀ the killer♀
2009-10-17 17:02:32 UTC
perchè gli dai solo mezzo cucchiaio di mangime? Non è un cane, il conoglio di solito deve avere la ciotola piena e mangia quando vuole! fieno a volonta e dagli delle fette biscottate per le vitamine senza comprare delle cose inutili ai negozi. Te lo dico per esperienza personale!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...