Domanda:
Mi è morto il criceto voglio capire il perché?
D34DM4CH1N3
2013-12-09 11:20:20 UTC
Ora vi spiego meglio come e andata: questo cricetino c'è lo da 1 anno e mezzo circa, ogni volta che lo dovevo pulire lo mettevo nella gabbietta ma non mi è mai caduto, fino a 2 settimane fa tutto bene finché da circa 1 settimana cominciava a comportarsi stranamente, si aggrappava dappertutto é rosicchiava sempre, cosa che faceva ma non con così tanto sfogo... Stamattina, presa sempre a rosicchiare la gabbia, vado lì a pulirgli la gabbietta quindi metto lei nella sua casetta e poi lo chiusa, ho sempre fatto così... Dopo nemmeno 10 minuti ritorno la chiamo e vedo che, come al suo solito, ficca il muretto nel buchino della gabbietta per salutarmi, fatto sta che alzo la piccola porta e
La vedo che comincia a barcollare, così gli ho messo un po' di cotone nella casetta, alzo la porta e la metto nella gabbia, dopo un po' (circa mezz'ora) pensavo si fosse ripresa o che per lo meno avevo avuto io questa sensazione, ma nulla la vedo a pancia all'aria, o provato a chiamarla ma niente era morta...
Perché ? Non riesco ancora a capirlo... Aiutatemi
Dieci risposte:
Giulya79
2013-12-10 06:28:45 UTC
Ciao la vita media dei criceti purtroppo si è abbassata parecchio 1 anno e mezzo o 2 spesso,... invece che 3-4 anni ..questo perchè molte volte sono animali frutto di accoppiamenti tra consanguinei (genitori -figli o tra fratelli) che portano dietro difetti genetici e malattie gravi ..



come avrai capito il cotone non va mai usato coi criceti , ne l ovatta comune, (il nido i criceti lo devono fare con fieno e un fazzoletto di carta bianco senza profumi o colorazioni in modo che possano lavorarlo senza problemi ) ne l ovatta che vendono nei negozi di animali che spacciano adatta ai criceti ..in realtà non è assolutamente adatta, il cotone o l ovatta "per criceti"purtroppo come ti hanno già scritto può provocare diverse conseguenze che vanno dall'infezione delle tasche guanciali , al blocco/infezione intestinale se per errore dell animale viene ingerita , e anche cancrena alle zampe ..il cotone è filoso può attorcigliarsi sulla zampa dell animale , bloccando la circolazione , così la zampa bloccata va in cancrena e il criceto per non morire di setticemia si amputa la zampa a morsi ..

noi non possiamo sapere in ogni caso di cosa sia morto il tuo criceto... infarto o problema cardiaco , potrebbe! tanti criceti muoiono precocemente in questo modo proprio perchè figli di consanguinei ... blocco/infezione intestinale potrebbe se il piccolo ha ingoiato piccole parti di cotone ..o se usavi la sabbia come lettiera! anche la sabbia può causare la morte di questi animali ..

solo con un autopsia puoi sapere di cosa sia morto in modo concreto ...non puoi giugere a na conclusione così ...mi spiace ...

unica accortezza e che se mai prenderai un altro criceto .. fatti seguire da un medico esperto in esotici perchè il discorso cotone avresti dovuto saperlo ...ciao
anonymous
2013-12-09 11:29:20 UTC
Non sò cosa può essere sucesso al tuo criceto,e credo che solo un veterinario potrebbe dare una risposta valida. Ma mettere il cotone nella gabbia è stato un gravissimo errore! Prendi i criceti così,perchè sono belli e carini? Non ti informi prima di comprarne uno?!? Il cotone uccide i criceti,richiano di mangiarli e rimanere soffocati,oppure ci rimettono una zampa...Ma ti rendi conto? Se usavi anche da prima,potrebbe essere rimasta soffocata! Spero che il tuo criceto sia in un posto migliore,lontano dagli ignoranti come te..
?
2013-12-09 14:40:10 UTC
Il cotone potrebbe essere letale per i criceti.

Se lo mangiano muoiono soffocati e potrebbero intrappolare una zampetta tra i fili e il sangue non circolerebbe più facendo ''morire'' (scusate l'ignoranza ma non sono sicura di come si dice quando una parte del corpo non riceve più sangue e muore, non vorrei dire cazzate) oppure il criceto per liberare la zampetta potrebbe amputarsela a morsi.

Comunque potrebbe essere morto anche per per altre cause e che mettere del cotone sia stata una coincidenza.

Cmq non l'hai fatto apposta, il criceto ci ha rimesso la vita, ma non sappiamo come e quindi non potremo mai sapere la colpa di chi è (resta il fatto che non l'hai fatto apposta). E' una lezione per la prossima volta.
anonymous
2013-12-09 12:22:51 UTC
un criceto può vivere 3 anni se curato bene , ma di solito vivono 1 anno e mezzo ma a due anni poteva arrivarci se lo curavi bene , il rosicchiamento è stimolo di stress , vuol dire che non lo facevi uscire spesso , e già quando hai scritto che hai messo il cotone vuol dire che non sai curarlo bene , il cotone NON SI METTE MAI , che si incastra la zampa gli va in cancrena e se cerca di spezzarlo con la bocca si soffoca …. poi se rosicchiava vuol dire che lo stress era tanto , e se tira fuori il muso non è per salutarti ma per uscire ……. se è morto è colpa di come lo hai accudito ……. comunque sarebbe vissuto ancora mezzo anno e poi sarebbe morto di vecchiaia lo stesso ….
?
2013-12-09 11:23:13 UTC
Mi sembra che vivono solo un paio d'anni.
HUSKY_MOTARD
2013-12-10 01:18:41 UTC
Come ha già detto giustamente Eleonora i criceti vivono anche 3 anni se trattati bene e con cura. Io avevo un cricetino russo bianco che é arrivato a 44 mesi e poi é morto. Mentre la cricetina roboroski che avevo preso circa 2 anni fa é morta 1 mese fa circa.

Spesso ci sono criceti che anche se trattati bene muoiono prima ma quello che secondo me gli allunga la vita e il giocare con loro. Con quello bianco facevo di tutto mentre con la roboroski facevo poco perché loro sono più aggressivi.

Adesso ho un coniglio che si chiama J-Ax ed ha quasi 18 mesi di vita ed é troppo bello.
anonymous
2013-12-09 14:19:30 UTC
non saprei proprio cosa dirti riguardo al motivo della sua morte.... dovresti chiederlo a qualcuno che è preparato sull'argomento. riguardo al cotone non saprei che dirti... sicuramente quello che si usa in casa non è adatto prima di tutto perchè ha un forte odore che potrebbe dargli molto fastidio dato che sono animali molto delicati in questo senso.. quindi se ti ricapita di avere un criceto compra la lanetta apposita che vendono nei negozi... (io almeno mi trovo benissimo con quella... il mio criceto la ama) e evita di ricorrere a metodi casarecci perchè sono animali molto delicati e potrebbero rimetterci la pelle per qualsiasi stupidaggine. e soprattutto informati bene su come devi tenerlo. se barcollava non credo proprio che sia morto di vecchiaia.
Irene
2013-12-09 11:26:27 UTC
i criceti mediamente vivono 18/24 mesi.. credo proprio che il tuo sia morto di vecchiaia.
Prabin
2013-12-09 11:24:59 UTC
Tieni un animale che dovrebbe vivere libero nella natura e ti chiedi il perchè di quei comportamenti o perchè sia morto?
anonymous
2013-12-09 11:54:29 UTC
allora....sei sicuro che il tuo criceto non sia andato in letargo?

puo darsi che gli hai dato molto cibo...o che dal nervoso si sia incominciato a grattare talmente forte da morire...haha ma questo è assurdo...

l'unica deduzione che si puo fare dalla tua descrizione è che abbia avuto un forte malore e cercava di manifestarlo.....

inoltre i criceti non vivono a lungo

SPERO CHE TI SIA STATA DAIUTO!!!

mi dispiace per la tua cricetina!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...