Domanda:
Il SULFAC 160ml prescritto per il mio coniglio nano è indicato per uccelli da gabia e voliera?!? E' giusto?!?
anonymous
2008-02-17 00:24:33 UTC
Partoda questa domanda per arrivare ad una miapreoccupazione.Nonostante la somministrazione in via preventiva del prodotto (il coniglio ha 3 mesi) ieri (da un giorno all'altro) il piccolo Rupert ha iniziato a manifestare i temibilisintomi causati dal coccide (apatico, equilibrio precario, pricipio di testa storta..). Magari è solo un colpo d'ariaperò i sintomi ci sono tutti.. la cosa stranaè che fino al giorno prima faceva salti di 30cm ed è sempre stato iperattivo e vivacissimo. Ieri sera dormiva praticamente in piedi.. Che fare? Chiamare con urgenza il veterinario di turno od aspettare domani (oggi il coniglio pare unpo' più reattivo anche se con alti e bassi..).
Ciao!
Sei risposte:
martina
2008-02-17 02:09:29 UTC
anche a me il veterinario aveva dato il sulfac in via preventiva, perchè i vet partono dal presupposto che i conigli negli allevamenti, o nei negozi sono tenuti male, perciò lo danno.....almeno a me lo ha dato.....

però non ebbe nessuna reazione negativa....io andrei dal veterinario.....sai perchè te lo dico??perchè a volte i medicinali possono far reazione..e presentano i sintomi di come se il coniglietto fosse malato.....la mia coniglietta reagì al vaccino per la mixomatosi...si riempì di croste nelle orecchie, occhi rossi e gonfi.....nasino scrostato......come se l'avesse contratta, invece era solo la reazione (tipo allergia) perchè quel vet (incompetente...che ora ho cambiato) le aveva fatto una dose troppo alta del vaccino!!

magari è la stessa situazione......
ina d
2008-02-17 00:58:48 UTC
meglio di sentire vet., forse t hanno dato medicinale sbagliato..

se non sai a chi rivolgerti, chiama 892424, ti sanno dire vet. di turno festivo... auguroni..............non perdere tempo
anonymous
2008-02-17 00:43:30 UTC
in via preventiva?! Ma perchè?? I coccidi li ha o non li ha... chi ti li ha prescritti, un veterinario specializzato in esotici? Senza nemmeno fare delle analisi?

Il Sulfac poi...boh, è uno di quei prodotti che trovi nei consorzi/uccellerie (e in quei posti lì non capiscono un accidente di conigli)

L'equilibrio precario e la testa storta sono sintomi di malattie ben più gravi dei coccidi, ti conisglio di sentire al più presto, anche stamattina, un veterinario SPECIALIZZATO, non perdere tempo con vet. che si occupano di cani e gatti, se no peggiori la situazione.

Controlla che mangi e che spallini. Se il digiuno è prolungato, le cose precipitano in fretta. Quindi, telefonata al vet. subito e poi ti dirà se puoi aspettare o se è meglio che lo visiti immediatamente.

Ti lascio le liste di vet. specializzati in conigli:

http://www.ziprar.com/index.php?pid=56

http://www.lavocedeiconigli.it/veterinari-italia.htm



bene, l'importante che il vet. sia specializzato! Però oggi tienila d'occhio. Se vedi che la cosa progredisce, fai anche solo un giro di chiamate per trovare un vet. che ti sappia aiutare. In certe situazioni prima si agisce meglio è.

Un grattino al Rupert!
Silvia B
2008-02-17 00:37:21 UTC
vai dal veterinario di corsa. con i conigli non bisogna aspettare. io per la coccidiosi gli ho dato un farmaco che si usa anche per i cani e gatti, si chiama vetkelfizina. sul bugiardino ho letto che è specifico per i coccidi, infatti la mia piccola ha appena fatto gli esami e l'infestazione è sparita. il principio attivo si chiama sulfametopirazina... prova un po' a vedere se è lo stesso del sulfac 160...
anonymous
2008-02-17 00:34:07 UTC
Ti consiglio di correre dal veterinario...
Gengiskan K
2008-02-17 00:36:14 UTC
Gruppo terapeutico MEDICINALI VETERINARI PREFABBRICATI



Tipo prodotto MEDICINALE VETER.PREFABBRICATO



Contenitore FLACONE Data Commerc. 16/01/2007



Prezzo 9,80 Euro A.T.C./G.M.P. 8AA2



Produttore FORMEVET SpA


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...