Domanda:
il mio cricetino ha una vita da pascià?
anonymous
2008-05-24 04:57:37 UTC
allora, quando è morta la mia cagnolina, io ho subito pensato a tutto che le avevo fatto mancare,e quando i miei genitori mi hanno fatto un dolcissimo cricetino bianco, cerco di dedicargli tutte le attenzioni che esistano:
al mattino, cambio l'acqua el beverino, e riempio tutte le vaschette con del cibo : ho 4 tipi di cibo, i semini piccoli e digestivi, il mixer di semi e frutta secca, il mixer di semi (girasole, mais, e arachidi), ed infine isemi di girasole da soli. poi gli metto anche a disposizione delle barrette alla frutta e avena (che sbriciolo xkè interenon le mangia), delle barrette ai semi e dei biscottini alla carota. poi gli compro sempre l'ovatta vegetale, in modo che se gli va in bocca, è commestibile. gli cambio la segatura 2 volte a settimana, e per fargli limare i denti compro delle rondelle di sali minerali e vitamine, così oltre ad avere i denti limati, li ha anche puliti e assume vitamine. ogni volta che fa la pipì, lo pulisco e lo lavo, poi ogni giorno lo lavo e
Tredici risposte:
anonymous
2008-05-24 05:05:58 UTC
E' trattato benissimo. L'unica cosa che penso di dirti è di non dimenticare frutta e verdura fresca ogni giorno!
Erika
2008-05-24 05:05:47 UTC
altro che pascia',mi sembra più un berlusconi formato roditore,io ho 2 cricetini bianchi,li tratto bene, ma sono sicura che verrebbero volentieri a casa tua!
anonymous
2008-05-24 13:27:28 UTC
il criceto dalla bella vita. che amore!

io non dedico tutte queste attenzioni al mio cricetino. li cambio la segatura un giorno sì e uno no, l'acqua pure, l'interno della casetta lo cambio una volta al mese, li riempio la ciotola del cibo un giorno sì e uno no, perchè so che il cibo che sparisce dalla ciotola non è tutto nel suo pancino, ma è anche nella casetta quindi non li rimpizzo. a volte li do anche qualche foglia di insalata, qualche pezzo di mela o pera.

lo tiro fuori qualche volta, non ogni sera. ad esempio oggi è stato fuori un bel pò a giocare con la sua compagna, oggi è stato il 1° giorno che si sono conosciuti, si vogliono già molto bene, sono tutto il giorno insieme, hanno dormito per tutto il pomeriggio nella stessa gabbietta e adesso sono anche assieme, ma dopo li dovrò separare perchè la femmina è di mia cugina e mia cugina se la porta a casa la cricetina....



comunque, bella vita che fai fare al piccolo...=]
Malvina F
2008-05-24 08:18:53 UTC
solo una cosa, molto importante: NON LO LAVARE! i criceti sono animali pulitissimi e non serve lavarli nè con prodotti apposta nè tantomeno col l'acqua, perchè rischia di rimanere dell'umidità nel pelo che può farlo ammalare.



A maggior ragione, visto che lo lavi tutti i giorni (!!!) non lo fare più. Rischi di ottenere l'effetto opposto: pensi di fargli bene e invece gli fai del male.
anonymous
2008-05-24 05:02:56 UTC
Forse vive meglio di tutti noi!

Hahahahha
Bimba B
2008-05-24 05:02:32 UTC
...bè k dire ...il tuo è un cricetino fortunato!!
≈FℓΔšн.♥ Dιяєcтισиєя Dєℓєиα
2008-05-25 09:00:04 UTC
beh..farà anke una vita da pascià, xò è sempre meglio ke nn ricevere le giuste attenzioni, c'è gente ke li compra e ke nn li gurda, il tuo cricetino è proprio fortunato ad averti cm padroncina e così lo è stata anke la tua cagnolina...un bacino a te e a sluppy kiss^_^
anonymous
2008-05-25 08:49:29 UTC
Oddio...... si c' è da dire che ha proprio una bella vita!!!!
anonymous
2008-05-24 13:58:45 UTC
il tuo criceto e molto fortunato ma secondo me gli dedichi trp attenzioni..io ne ho uno da 3 mesi e nn gli faccio mancare niente:cambio la segatura 1 volta ogni 2 settimane,lo coccolo,gli do frutta,verdura e mangiare misto...mi sn affezzionato trp a lui è molto dolce e poi si fa prendere e accarezzare tranquillamente x fortuna..credo e spero sia un criceto fortunato e k sta bene....
dj
2008-05-24 13:31:27 UTC
fai benissimo! anche io da quando è mancata la mia micia mi dedico al cricettino, ogni giorno gli do insalata fresca, pezzetti di formaggio, un po di frutta...e ovviamente il suo mix = ) è molto coccolone è un vero amore. brava!
onizuka92
2008-05-25 06:13:30 UTC
Se non si ha la possibilità di costruirsi o comprare un terrario (vedi come allestire un terrario cliccando qui), esistono in commercio centinaia di gabbie fatte appositamente per i nostri amici roditori. La gabbia ideale per un criceto deve essere spaziosa, possibilmente a più ripiani collegati fra loro da scalette o da pezzi di legno. Le sbarre devono presentarsi solide al tatto, non devono deformarsi facilmente per evitare fughe indesiderate e pericolose per l'animale. Evitate di comprare gabbie simili a vaschette per pesci rossi o tartarughiere ed evitate di comprare contenitori in plastica chiusi o con una pessima areazione. Oltre a non consentire un ricircolo di ossigeno sufficiente, sono un pessimo habitat per i criceti e l'odore sgradevole di urina ed escrementi si propaga con una velocità pressochè immediata.



Per i criceti di taglia minore (esempio Winter White, Cinesi, Roborowsky e Campbell) sono fortemente consigliati i tunnel, che non sono altro che collegamenti in plastiche atossiche di tutte le curvature esistenti agganciabili alle gabbie che ne sono predisposte e che simulano una vera e propria tana sotterranea. Per i criceti di taglia superiore (dorati o siriani) esistono in commercio tunnel un po' più larghi che consentono un facile passaggio anche ai più cicciottelli.



La gabbia deve inoltre essere provvista di apposito beverino a goccia (beverini con una pallina in metallo che fanno scendere l'acqua in gocce quando viene succhiata dall'animale), una mangiatoia per il cibo secco e una per verdura e frutta, una tana, un blocco di minerali rosicchiabile che aiuti a limare i denti in continua crescita, gli appositi legnetti per l'igiene dentale ed infine una ruota.



La casetta del criceto, o tana, è una delle parti più importanti della gabbia. E' la parte dove il criceto vive la metà della sua vita, in essa depone il cibo, il materiale per il nido e dove dorme. Deve essere un rifugio per sentirsi protetto, e non deve essere violato per rispetto verso l'animale.



Da non dimenticare o sottovalutare il materiale da inserire nella gabbia come lettiera assorbente. L'unico materiale in commercio che si è rivelato un ottimo assorbente e soprattutto atossico se ingerito è il tutolo di mais non profumato e non colorato chimicamente. Si tratta semplicemente di torsoli di pannocchie sbriciolati finemente, depolverizzati e venduti in sacchetti. Tutti gli altri materiali (segatura, sabbia, polistirolo, carta di giornale, sabbia per gatti) sono sconsigliati se non addirittura tossici.



Importantissimo anche il materiale da fornire al criceto per la costruzione di un nido comodo dove dormire.



I materiali consigliati per il nido sono:



1. Carta assorbente (Scottex, Carta Igienica rigorosamente non profumati e senza decori)



2. Cartone (Rotoli vuoti di scottex o di carta igienica)



3. Fazzoletti di carta (striscioline di fazzoletti NON profumati e NON colorati)



4. Paglia (anche erba medica)



5. Stoffa (ad esempio un calzino di lana)



IL COTONE, OVATTA O BAMBAGIA (PERSINO QUELLO APPOSITO IN VENDITA NEI NEGOZI DI ANIMALI) NON E' ASSOLUTAMENTE ADATTO AI CRICETI!! E' FACILE PER LORO IMPIGLIARSI CON LE ZAMPE NELLA TRAMA DEL COTONE FINO ALLA STROZZATURA DELLE VENE, CON CONSEGUENTE AMPUTAZIONE.



Dove posizionare la gabbia all'arrivo a casa?



Sembra una domanda banale ma spesso sentiamo esperienze di persone che si ritrovano un criceto stressato che morde in continuazione le sbarre della propria gabbia e la causa di tanto stress era appunto dovuta all'ambiente dove la gabbia era stata posta. La gabbia va posizionata in un ambiente tranquillo, quindi no alle stanze con stereo e televisore a tutto volume, no alla cucina, poiché i criceti posseggono un olfatto spiccatissimo e i nostri odori di frittura o di sughi li innervosiscono parecchio. No al bagno, soprattutto se ci sono detersivi in bella vista, le polveri volatili sono dannose per il naso dei criceti. No ai balconi e alle verande aperte, rischiereste solo di veder ammalarsi l'animale di raffreddore. Se d'inverno fa molto freddo, il criceto domestico non va in letargo ma muore. Se d'estate fa troppo caldo, l'animale muore. No alle stanze condivise con altri animali, soprattutto se gatti. Se la gabbia cade a terra o viene accidentalmente aperta è facile immaginare le conseguenze. Quindi è importante, prima di correre ad adottare un criceto, trovare un posto adatto per la sua gabbia all'interno della nostra casa.



Per garantire al criceto una vita meno noiosa di recluso, è fondamentale consentirgli una passeggiata giornaliera al di fuori della propria gabbia. Per iniziare a familiarizzare con il nuovo arrivato, ponete la gabbia sul pavimento di una stanza senza la presenza di altri animali, e possibilmente create attorno a voi una barriera in modo che l'animale accidentalmente non scappi a nascondersi in qualche posto assurdo. Fatto ciò aprite la porticina della gabbia ed attendete che il criceto esca da solo, magari facendogli trovare sul pavimento quei semini di cui va matto... Le prime esperienze possono rivelarsi fallimentari, ma con pazienza e a volte cocciutaggine, si ottengono risultati sorprendenti.



Come pulisco la gabbia e con che intervalli va pulita?



Non c'è una regola che determina ogni quanto va pulita una gabbia. Ci sono persone che la puliscono 3 volte alla settimana, altri 1 volta, altri ancora attendono più tempo. E' comunque importante eliminare giornalmente ogni residuo di cibo fresco come verdure o frutti non consumati per evitare che ammuffiscano e vadano a male. Il fondo della gabbia va pulito quando gli escrementi sono vistosi. Il criceto può essere ospitato temporaneamente in un trasportino mentre la sua gabbia viene pulita.
VitaBona
2008-05-24 15:39:39 UTC
Non Hai NNT Da Fare A CASA??....AMICI NNT? SOLO AMICI CRICETI?? BAH!! Qst Criceto Ti Ha rovinato!
anonymous
2008-05-24 11:15:03 UTC
Che dire...sei davvero una padrona fantastica e il tuo cricetino è davvero fortunato ad avere te! Però manca una cosa:non è ancora papà!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...