Domanda:
svezzare un coniglietto nano?
kumo92
2011-12-04 15:30:11 UTC
allora le cose stanno così, vorrei il parere d'un veterinario se possibile. Ho preso oggi una coniglietta in fiera. Mettendola assieme al mio coniglio di tre anni mi sono resa conto che cerca il latte materno. è davvero piccola, forse troppo e l'ho vista spizzicare del fieno, leccare un po' d'acqua e l'unica cosa che mangia, e non dovrebbe farlo lo so, è la mela. Cosa dovrei fare?
Cinque risposte:
red_alessia_red
2011-12-05 02:50:36 UTC
Il coniglio nano appartiene a quelle che vengono chiamate "specie nidicole". Con questo termine si definiscono gli animali che costruiscono un nido nel quale partorire e far crescere la prole, che nasce inetta e senza pelo. Le madri provvedono alla loro cura, alla pulizia e forniscono loro il nutrimento necessario fino al momento dello svezzamento.

Fino a circa tre settimane di vita i piccoli conigli vengono alimentati dal latte della madre. A tal proposito è bene ricordare che in questo periodo la madre deve essere adeguatamente nutrita. Dopo questo periodo il piccolo comincia ad uscire dal nido e ad interessarsi naturalmente al cibo: in quel momento si può iniziare a proporre fieno di buona qualità, proveniente da coltivazione biologica.

I conigli sono animali erbivori: per i primi giorni che segnano il delicato passaggio dal latte materno ad una diversa alimentazione è meglio dare esclusivamente fieno, che costituisce un ottimo alimento per questi logomorfi anche da adulti. Controlla sempre che sia privo di muffe dannose. Gradualmente proponi loro erbe di campo, qualora avessi la possibilità di reperirle, quali tarassaco ed erba medica oppure compra le normali verdure in vendita dal fruttivendolo: broccoli, zucchine, carote, peperoni e tutti i tipi di verdura in foglie. Puoi anche dare piccole porzioni di frutta di stagione. Lascia sempre acqua pulita a disposizione.

Se non provengono da coltivazioni biologiche lava a lungo le verdure per asportare residui nocivi. Verso i due mesi puoi dare una piccola quota di pellettato di alta qualità, con una percentuale alta di fibre e privo di derivati dei cereali. Fai attenzione poiché sono in vendita dei pellettati "medicati", che in teoria servono per tenere sotto controllo la coccidiosi: sono sconsigliabili, se non esplicitamente prescritti dal veterinario. A questo punto i cuccioli, che per tutto il periodo dello svezzamento hanno continuato a nutrirsi anche del prezioso latte materno, possono essere considerati completamente autonomi ed eventualmente essere affidati a nuove famiglie.
chia88
2011-12-05 08:56:33 UTC
Prima di tutto,qui non trovi veterinari,perciò è meglio se ti rivolgi direttamente ad un veterinario esperto in esotici;se tu avessi qualche problema di salute ti recheresti dal medico,non chiederesti come curarti in rete.



E' molto probabile che il piccolo sia stato tolto troppo presto alle cure materne...questo è il rischio di comprare gli animali,soprattutto nelle fiere,dove solitamente non c'è il minimo interesse al benessere dell'animale.

Per questo bisogna adottare gli animali,invece che contribuire ad ingrassare le tasche di allevatori e commercianti senza scrupoli.

_____________

Assolutamente non dargli latte vaccino come ti ha detto questa sopra!!!I conigli,come anche le cavie ecc,non riescono a digerire il latte vaccino,per loro è troppo pesante e spesso e volentieri il latte è causa di morte nei coniglietti che la gente tenta di svezzare senza essere minimamente informati!



Visto che non ne sai l'età,l'unica cosa da fare è portarlo dal veterinario che ti dirà quanto ha il piccolo e in che stato di salute si trova.

Il fatto che mangi il fieno è un buon segno,ma portalo da un vet esperto assolutamente.
?
2011-12-05 09:00:19 UTC
Ciao! Qui purtroppo non ci sono veterinari (diffida da chi si spaccia per tale su internet!) e se anche qualcuno di noi lo fosse dovrebbe vedere la coniglietta prima di dirti bene cosa fare.

Comunque sia, dalla tera settimana di vita i cuccioli iniziano a mangiare solido, ma hanno bisogno del latte materno fino ai 2 mesi: ti consiglio di prendere il latte in polvere per gattini, e per la quantità devi sentire per forza il parere di un veterinario esperto in animali esotici. Mi raccomando evita il latte vaccino, perché non lo digerisce! Se mai ti servisse un aiuto, qui trovi qualche info sullo svezzamento artificiale dei coniglietti: http://www.aaeweb.net/schedearticoli/cura_orfani.htm.

Un'ultima cosa, pure se non è così fondamentale per la sua salute: se ancora non è svezzato non puoi sapere il sesso con certezza, perché si vede solo a partire dai 3 mesi!
Giulya79
2011-12-05 10:22:43 UTC
Ciao se vuoi un veterinario esperto in esotici(è importante che sia espeto in esotici altrimenti serve a nulla i veterinari comuni per cani e gatti sono incompetanti con i conigli) devi portarcelo tu... hai già un coniglio giusto quindi dovresti averne uno per i vaccini e la sterilizzazione o sbaglio?? su yahoo non ci sono veterinari nemmeno chi si spaccia tale lo è basta vedere le risposte senza senso che danno!!

cmq non dare latte al piccolo !!! anche se è un cucciolo di 30 giorni ormai l hanno staccato dalla mamma se mangia da solo cioè come hai scritto fieno mela (evita la frutta per ora è troppo piccolo puoi creargli danni all intestino come il blocco la frutta è pesante per un cucciolo e contiene troppo zucchero)...tienigli il fieno disponibile sempre se mangia quello ..e piuttosto che la frutta meglio la verdura poca però ...massimo procurati del pellettato di erbe pressate ..(non mangimi mix miraccomando se no lo fai morire) due ottime marche sono bunny e oxbow prendi quello young che hanno i cilindretti un pò più piccoli è hanno più erba ..

@@il latte vaccino ..(quello di mucca) uccide i conigli in pochissimo tempo perchè non tollerano il lattosio gli provoca dissenteria spesso mortale ....massimo si utilizza il latte per gattini in polvere o quello di capra ..ma nel tuo caso non serve la piccola per quanto sia piccola avrà 30 giorni se già spizzica quindi evita il latte di qualsiasi tipo ....portala da un veterinario esperto in esotici spesso conigli cosi piccoli e comprati in fiera sono malati di coccidi quindi sarebbe bene fare un esame delle feci ....un altra cosa ...tu hai rischiato seriamente di far ammalare il tuo coniglio!!! quando si prende un coniglio nuovo prima di farlo entrare in contatto con il propio si fà una quarantena cioè si tengono i due animali divisi e si fà un controllo a quello nuovo che consiste in esame feci per escludere i coccidi ,esame pelo per escludere micosi o rogna, e visto che l hai comprato in fiera se vuoi un consiglio da chi di conigli ne ha avuti più di uno fagli fare un esame del sangue per escludere l encefalite (anche l encefalite è potenzialmente contagiosa )....inoltre in base all età che ha il cucciolo devi poi farlo vaccinare a 30 giorni in teoria puoi già far fare la mixomatosi e a 60 giorni la mev ..(di solito però i veterinari esperti in esotici fanno entrambi ai 60 giorni poi ripeterai i richiami ogni 6 mesi)..

poi cosa vuol dire gli hai messi insieme??? non terrai il coniglio in gabbia spero!!! i conigli vivono liberi per casa 24 ore su 24 come cani e gatti hanno bisogno di correre giocare svagarsi altrimenti si ammalano e muoiono prematuramente cioè dai 2 ai 6 anni massimo la libertà deve essere totale 24 ore su 24 sopratutto la notte che sono più attivi e anche quando non sei in casa l importante e rendere sicura la casa o almeno una stanza ..ciaoo
BOUNTY
2011-12-05 08:54:40 UTC
A me è successo con un porcellino d'india, troppo debole e veniva picchiato dagli altri se si azzardava ad avvicinarsi alla mammella o al mangime, allora ho adottato un metodo, preso dell'acqua tiepidina messa in un bicchiere con 2 cucchiai di latte normalissimo, mescolato bene, tenevo il braccio il porcellino, e piano piano tenendo tappata una cannuccia con il dito in sperficie, lui piano piano riusciva a bere il latte. Alla fine è diventato normalissimo questa operazione la facevo 2 volte al giorno, si stanca lui di bere quando vedi che non lo beve più è apposto. Questo me lo aveva consigliato la veterinaria. Ha funzionato benissimo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...