Domanda:
ALIMENTAZIONE CRICETO?
Dolce Bimba
2012-01-24 09:59:26 UTC
Ciao! fra poco comprerò il mio primo criceto *-* e vorrei sapere se inizialmente è meglio dargli subito da mangiare il cibo confezionato che hanno al negozio di animali oppure se dargli della versura fresca.
In caso quale alimenti possono mangiare e quali è meglio evitare??
Sei risposte:
anonymous
2012-01-24 11:40:30 UTC
allora appena lo prendi non esagerare con i mix comprati mettine pochi , inizia con quelli freschi cioè verdura e frutta. nel comune mix togli tutti i semi di girasole sono grassi e troppi portano all'obesità e gli si unge il pelo. se acquistato piccolo danne uno al giorno se grande al massimo 3 al giorno!.ricorda di comprare 2 ciotoline una per il cibo comprao confezionato e l'altro per quallo fresco!



Gli alimenti consigliati

Verdure



asparagi, basilico, broccoli, carote (poche), cavoletti di Bruxelles (pochi), cavolfiori (foglie e gambo), cetrioli, cicoria, coriandolo, crescione, erba medica, fagiolini, finocchio, granoturco, indivia, lattuga (poca occasionalmente), malva, menta, patate bollite, peperone, piselli, pomodoro (senza il picciolo), prezzemolo, rabarbaro (cotto), rape, salvia, sedano, soia (germogli), trifoglio, zucca, zucchine





Frutta



albicocche, anacardi, arachidi, avocado (senza buccia e senza semi), banane, castagne, castagne dolci, ciliegie (senza nocciolo), cocomero, datteri, fichi, fragole, ghiande, kiwi, lamponi (anche le foglie), mandarini, mandorle (sgusciate), mango, mele (senza semi), melone, mirtilli, more, nocciole, noce di cocco, noci, papaia, pere, pesche, pistacchi, prugne, susine (snocciolate), uva, uva sultanina, uvetta





Semi vari



semi di avena, soia, grano orzo, girasole





Proteine



fegato di vitello, tuorlo di uovo sodo, qualche pezzetto di formaggio grana, carne (bollita), pesce (bollito), biscotti per cane, formaggio, pollo (bollito), yogurt e formaggi, biscotti o crocchette per cani o gatti





Carboidrati



corn flakes (senza zucchero), cracker, grissini, pane (fresco o vecchio), pane tostato (tutti da considerarsi come premio, quindi da dare raramente e in piccolissime dosi)





Liquidi succhi di frutta diluiti con acqua, succo di pomodoro



Gli alimenti sconsigliati



Aglio, alloro, barbabietole, bulbi, caramelle, carote in quantità eccessiva, cavoli, cioccolato, cipolla, fagioli*, convolvolo, croco, dolciumi, mix per conigli, patate crude, patate germogliate, piante sempreverdi, pomodoro (foglie e piccioli), quercia (foglie), rabarbaro crudo, rabarbaro (foglie), ranuncolo, rovere (foglie)





*"I comuni fagioli bisogna darli solamente cotti ed in modica quantità".





NB: tutti le verdure di questa lista devono essere scondite, ben lavate e asciugate e devono essere a temperatura ambiente. La carne deve essere cotta senza condimenti (olio, burro margarina o sale) e data all'animale una volta raffreddata. Gli alimenti freschi che non vengono consumati vanno rimossi (anche dalla casetta del criceto) entro le 24 ore per evitare che marciscano o ammuffiscano.
?
2012-01-24 18:22:42 UTC
L' alimentazione del criceto è molto varia, dato che sono onnivori...

I semi di girasole non devi dargli molto spesso, perché sono grassi, ma qualche volta.

devi dare solo piccole dosi di cibo per l' arco della giornata, non tanto per una settimana!!

ogni criceto, ovviamente ha propri gusti, ad esempio il mio ama le noci e non frutta fresca, la lecca e basta!!!:D puoi dargli persino pezzetti di uova e pezzetti di pesce SENZA LA LISCA, ma solo una volta a settimana. I dolci sono ammessi, ma non troppo, per la questione dei dentini.

inoltre, il criceto deve fare attività fisica, quindi, compragli una sfera, così potrà viaggiare per la casa.

non dargli alimento troppo aspri, quale limone.

puoi dargli anche yogurt.

quindi: frutta secca e fresca ok, pesce e uova 1 volta a settimana,cibo dei negozi ok, semi di girasole pochissime volte e... buona scelta del criceto!!!:D
anonymous
2012-01-24 18:01:34 UTC
Il Criceto domestico è un animale prevalentemente erbivoro, che tuttavia è in grado di cibarsi anche di carne. In linea generale per un Criceto adulto sono necessari ogni giorno:



5 gr. di alimento secco (miscele di semi acquistabili nei negozi),



20 gr. di alimento fresco (verdura e frutta non fredde di frigorifero),



10 gr. di alimento proteico (formaggio, carne, uovo sodo). Fra gli alimenti proteici possono essere compresi 2-3 ml di latte.



In natura i criceti sono onnivori e si nutrono di piante, semi, frutta e insetti. E' sicuramente sconsigliabile una dieta prevalentemente a base di semi, che sono troppo grassi e contengono poche proteine e vitamine. La dieta viene integrata con piccole quantità di cereali soffiati senza zucchero, pane integrale, pasta cruda, carne di pollo cotta, tonno senz'olio, uovo sodo, formaggio, frutta e verdura fresche accuratamente lavate e non fredde di frigorifero. Acqua fresca e pulita deve essere sempre a disposizione.



Essendo prevalentemente animali notturni, è bene approfittare per fornire loro il cibo nelle ore serali, asportando i resti di frutta o verdura avanzati il giorno precedente. Semi e mangime secchi vanno aggiunti solo quando quello precedente è stato consumato, in modo da non farlo ingrassare troppo. Sostituendo ogni giorno la sua razione, sarebbe indotto a mangiare solo i semi che maggiormente gradisce (semi di girasole), nuocendo così alla sua salute.





il cibo preferito e:Semi. scorze di frutta o residui di frutta e verdura



spero di esserti sttato di aiuto
anonymous
2012-01-24 19:03:03 UTC
Dagli pure il mix di semi, ti consiglio la bunny. Ogni sera dai verdure e ogni tanto frutta e qualcosa di proteico. Mi raccomando fai attenzioni con i semi di girasole, pinoli, mandorle ecc: sono molto grassi!
anonymous
2012-01-24 18:02:33 UTC
Semi di girasole:)
?
2012-01-24 18:01:16 UTC
è un topo, mangia ciò che gli dai o muore di fame


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...