Karen
2012-05-15 12:58:15 UTC
della mia coniglia.
La mia coniglia aveva 4 anni ed era sempre stata in salute e forte.Tre
settimana un mattino mi accorgo che la mia coniglia se ne sta in un
angolo e si rifiuta di mangiare, allora la porto immediatamente di
corsa dal veterinario ( specializzato) che rileva una costipazione. è
stata in ricovero per 4 giorni ben seguita con alimentazione forzate e
flebo.
La riporto a casa , tutta contenta che avesse scampato il pericolo,
perché lo stomaco era bloccato pesantemente, nel periodo che è a casa
la seguo per una settimana con 4/5 volte al giorno alimentazione
forzata e una volta al giorno 1,5 mg di antibiotico via bocca.
Dopo una settimana, la riporto dal medico per fare un controllo e il
medico mi dice che è fuori pericolo e che si era ripresa, magari
andare ancora per qualche giorno con antibiotico ed evitare in tutti i
modi le crocchette che sarebbero loro la causa della costipazione
dello stomaco perché contenente il mais e i fiocchi di avena. Nello
stesso giorno la pesiamo perché avevamo notato che la piccole era
dimagrita ( si era notato un cedimento muscolare, si vedevano le ossa)
pesava 1,3kg e lui mi disse che dovrebbe pesare almeno 1,5 kg.
Ritornati a casa sapendo che comunque era indebolita per via dell
malattia e necessitava forze ( anche per ingrassare) decisi di non
togliere del tutto all improvviso le mangime, le davo una volta al
giorno ( anche due) togliendo accuratamente tutti i fiochi e i mais e
continuando anche con il fieno e la verdura.
Fissiamo un appuntamento tra una settimana per il vaccino.
Nei ultimi 2 giorni mi ero resa conto che la piccola cere volte viveva
in uno stato di " torpore", mangiava ugualmente.
Il giorno ( un giorno nero) del vaccino arrivo e faccio notare al
medico che la coniglia era ancora magra, anzi lo era di piu.
Lui le fa i due vaccini fondamentali e decide di farle un prelievo di
sangue per vedere il problema,Le fa il prelievo prendendo dal collo,
dopo neanche 2 mm di sangue la piccola si è agitata fortemente, gli è
uscita fuori la siringa e mentre stava valutando la quantità di
sangue..la piccola è collassata, non si teneva piu in piedi, la testa
dondolava continuamente, ha urinato e defecato, un respiro affannoso e
non riusciva a tenere occhi aperti. Subito soluzione di glucosio sotto
la lingua,iniezione di anti shock, il medico disse che il suo sangue
era troppo chiaro, risulta poi che avesse un anemia grave ( 1,5ml
globi.rossi per una media di 5 ML) ha fatto trasfusione di sangue e
flebo di glucosio ( era andata in ipoglicemia)..stava un pochino
meglio...la prognosi era riservata ( lo stato era grave) e si decide
di ricoverarla. Il giorno dopo le fanno un ecografia ( basta prelievi,
il rischio di stressarla era fatale) : iperplasia endometriosi cistica
( non era sterilizzata) che causava perdita di sangue e qui anemia. Mi
chiamano per portarla a casa in un ambiente familiare e curarla.
Fa fatica stare in piedi, barcolla, ha occhio dx chiuso. La sera e la
mattina seguente mangia alimentazione forzata e vitamina B. La
mattina seguente ha occhio dx rigido e completamente bianco all'
interno!!! nn riesco a pulire con collirio. Alle 13 rifiuta di
mangiare e comincia ad avere delle convulsioni, tremori, la testa
danza, respiro molto affaticato, emette dei strani rumori, sta in un
angolo.
La porto al pronto soccorso ( pomeriggio), il medico che la prende è
seriamente preoccupato, di nuovo glucosio sotto al lingua, non
reagisce, se ne sta spalmata sul tavolo, ha una posizione ad S, la
lingua fuori e respiro fragile, occhi fuori dalle orbita ( una scena
crudele), le mettono la maschera di ossigeno e ricovero. La vado a
salutare e dirle di stringere i denti che io ho bisogno di lei. Chimo
alla sera e il veterinario mi dice che non ce la farà fino al mattino
e in uno stato agonizzante. La mattina chiamo e lei è morta alle 4:30,
mi ha lasciato sola.
Ipoglicemia, forte anemia ed ipossia che hanno portato danni
neurologici ( la sera tardo scuoteva la destra freneticamente e
chiudeva ed apriva le palpebre a ritmi diversi e la pupilla roteava).
Che è successo? arrivo per un vaccino e inizia l'-inferno, la porto
viva ed esce morta.
Non dovevo fare il vaccino a lei che era debole( il medico dice che il
vaccino nn ha giocato nessun ruolo)., è stato il prelievo che ha
stressato la piccola già magra? colpa degli antibiotici?
Dicono che c' era un problema neurologico che prima o poi si sarebbe
presentato, ne siamo sicuri?
Non mi do pace, sbatto la testa contro il muro e piango.
Piange anche la sua compagnia, una cavia peruviana che sente la sua mancanza