scusa ma se dici che è una brava ragazza e ci tiene solo che non è informata e se sapesse che tenere così i criceti è sbagliato si correggerebbe, sinceramente non vedo il problema a parlarle!
uno spazio così ridotto non è adeguato a un criceto perchè non gli fornisce sufficiente possibilità di movimento, le conseguenze variano in base al carattere del singolo criceto,
alcuni diventano apatici e poco attivi, dormono più del dovuto, smettono addirittura di correre sulla ruota e compensano mangiano, in questo modo ingrassano e diventano obesi,
questo ne mina profondamente la salute fisica oltre che il benessere psichico.
Altri criceti invece diventano nervosi , fanno su e già per la gabbia, mordono ossessivamente le sbarre, si arrampicano in continuazione, possono anche diventare aggressivi e mordere,
anche questo non è affatto salutare, il criceto continuando a mordere le sbare rischia di spezzarsi o incrinarsi i denti e arrampicandosi purtroppo si espone al rischio di lesioni (testa, occhi, spina dorsale, in base a come cade e se colpisce oggetti presenti ella gabbia ) o di rottura delle zampe (non è raro che quando il criceto cade una zampa resti impigliata nelle grate, nella maggior parte dei casi si libera senza consegenze, ma se il criceto cade malamente e non riesce a liberare la zampa impigliata abbastanza in fretta la zampa si spezza e a volte nemmeno il vet riesce a medicarla ma è costretto a amputare). a volte questi criceti mantengono alcuni dei comportamenti compulsivi anche dopo essere stati spostati in gabbie adeguate, per evitare incidenti è meglio utilizzare per loro gabbie o box in plexiglass
la prendi da parte con calma le fai un discorso molto soft dando la colpa della disinformazione ai negozianti che non tengono mai gabbie adeguate in negozio e vendono trasportini dicendo che vanno benissimo, ecc,
poi le parli delle conseguenze di una gabbia piccola sulla salute e il benessere de crcetini, ti poni in modo propositivo e non polemico e vedrai che ne vieni a capo.
puoi offrrti di aiutarla a costruire delle teche per i crici con delle scatole in plexiglass (quelle per i vestiti), basta acquistarne una per ogni criceto di dimensioni minime di 60x40 cm e alte almeno una 30ina di cm e disporvi all'interno casetta, beverino a ventosa (oppure si può incollare il portabeverino all'interno della scatola), ruota a pedana e ciotolina,
potete ottenere un "coperchio" che permetta l'areazione corretta eliminando tutta la parte centrale del tappo della scatola e mantenendone solo la cornice alla quale incollerete rete metallica con "passo" da 1 cm.
se poi vi piace l'idea visto che la tua amica ha già le gabbie potete collegare ciascuna gabbia a un box con i tubi (se la gabbia non ha aggancio per i tubi si possono sfruttare le aperture degli sportellini mettendoci un adattatore della "fop", oppure tagliare con grande attenzioe le grate a misura per applicarci un adattatore ferplast facedo attenzione a non lasciare grate sporgenti o irregolari, oppure si posson forare fondi a misura e incollarci una ghiera del tubo, per portare i tubi nella scatola poi si può forare il fianco ed incollare una ghiera !) .
insomma ponendoti in modo gentile e propositivo e non polemico, senza dare mai la colpa a lei ma scaricandola sulla malainformazione del negoziante e sui preconcetti ormai superati hai ottime probabilità di ottenere tanto.
i forum non sempre sono una grande indicazione, accademiadeicriceti è ben gestito, ma ho visto altri svariati forum in cui venivano tollerate e addirittura lodate fotoche mostravano chiaramente gabbie e sistemazioni inadeguate, purtroppo non tutti gli admin di forum sono attenti a questo aspetto,
prova a parlarle e in bocca al lupo :)