Scatti,corse e salti quando è in libertà sono sintomo di forte felicità. Se li ha quando lo metti in gabbia è semplicemente un rifiuto,i conigli non sono animali da gabbia,tu metteresti mai un gatto o un cane in una gabbietta? Non credo,e allora perché farlo con u coniglio,lui non parla,miagola e abbaia di conseguenza non si può ribellare non avendo difese,ma ciò on vuol dire che in gabbia ci stia bene. Qualche ora di libertà non basta,devono stare liberi 24 h su 24,non penso che ti costi molto fare almeno una camera "a portata di coniglio" (cavi elettrici coperti o sollevati almeno 50 cm da terra,piante d'appartamento ciao che sono velenose ecc) visto che sei alle prime armi ti scrivo qui qualcosa,magari ti può essere utile,non è per fare la "maestrina" ma per far si che il tuo coniglio stia bene,non so tu ma io sono una mamma lapina prudentissima!
1) costano e non poco (devono fare 2 vaccini ogni sei mesi,devono essere sterilizzati)
2)non possono mangiare i mangimi che vendono nei supermercati,assolutamente nocivi per loro tranne quello Bunny Oxbow o Pinky
3)non mangia assolutamente semi,pane,fette biscottate,formaggio,patatine etc.. (tutte queste cose gli fanno molto male a lungo andare,causandogli la diarrea,mortale per loro)
4)Il coniglio non puzza,poichè molto pulito,l'importante è che gli teniate la gabbia pulita
5)deve mangiare molta verdura (tranne pomodori patate melanzane e carote solo una max 2 volte a settimana xk sono molto zuccherine) e frutta una volta a settimana (non deve assolutamente fresca di frigorifero,ma deve essere a temperatura ambiente ben lavata e asciugata come la verdura)
Sono 5 piccoli "insegnamenti" che penso che all'inizio ti possano servire molto :) Per altre info leggi i siti AAE o la voce dei conigli,ma anche se li studi male non ti fa anzi,fa del bene al tuo coniglio :) <3 Ciao carezza al piccolo ;)