Domanda:
Salve.. ho un coniglio di quasi un anno e ultimamente le sue feci sono molli e tutte attaccate?
BambolinA
2009-06-07 06:36:06 UTC
il mio coniglio ha quasi un anno, ed ho notato che a periodi fa delle feci molli e tutte attaccate, e scusate il paragone ma sembra che formino tipo una "treccia"..non capisco il perche.. non so se sono io che sbaglio qualche cosa o se è lui che ha dei problemi..tempo fa gli avevo fatto fare le analisi delle feci(quando ho notato che iniziava a fare questi periodi), ma è risultato che andava tutto bene..2 gg fa aveva anche tutto il posteriore sporco perche le feci erano davvero molli.. non so che fare help!! cmq io gli do mezza mela la mattina(che certe volte nn mangia nemmeno tutta) e poi il pomeriggio gli do dell'insalata o una carota o mezzo pomodoro.. comunque vedo che se gli do tanta verdura o frutta nn la mangia mai tutta..
Quindici risposte:
anonymous
2009-06-08 00:38:05 UTC
Tanto per cominciare chiedi consiglio ad un veterinario esperto in esotici! Tutti noi che rispondiamo diamo consigli, ma nessuno può sapere esattamente cos'ha il tuo piccolo!

Io per esempio da come descrivi le feci ho pensato a ciecotrofi..sono diversi dalle solite palline, sembrano palline piccole piccole tutte attaccate, tipo a grappolo, restano molli e puzzano anche un pò. In genere i ciecotrofi vengono ingeriti dal coniglio direttamente dall'ano! Non è normale trovarlo nella gabbia! Se dovesse succedere una volta ok..ma se lo trovi una seconda volta chiama subito il vet!



Ecco qua un pò di info sulle feci dei conigli:

http://www.mondolapino.it/feci.htm



Poi per rispondere a un pò di cose che ti hanno detto:

-non dare mai medicine non prescritte dal veterinario (che deve sempre essere esperto in esotici!!!)..e non ascoltare quello che dicono gli allevatori di conigli, la maggior parte di loro non sono interessati alla salute dei conigli, hanno solo fretta di farli crescere....e non specifico per cosa..diciamo per venderli!!!

-non è vero che le feci molli non sono un problema..anzi! vuol dire sicuramente che c'è un problema..per sapere quale penso ci voglia una visita al piccolo! Io non consiglio lattuga e carote......non ha molto senso! Ripeto..meglio il consiglio del vet! Chissà cos'aveva il coniglio della ragazza che dice di dare lattuga e carote..magari non centra niente con quello che ha il tuo piccolo!

-le feci molli in genere dipendono dal cibo, è possibile che una verdura in particolare dia problemi al tuo piccolo! comunque per quanto riguarda il fatto che dai un quarto di mela tutte le mattine, ti dico subito che non va bene! la frutta la devono mangiare massimo 2 volte a settimana! e una fettina piccola, non mezza mela!

ti lascio il link di un sito dove parlano dell'alimentazione!

http://www.mondolapino.it/alimentazione.htm

-la verdura non deve essere secca..non vorrei che hai capito male. Non deve essere fredda di frigo, ma a temperatura ambiente e non deve essere bagnata ma asciutta!

-non devono mangiare la paglia..ma il fieno! che deve essere verde!

-niente croccantini! o meglio..dipende che intendi per croccantini! occhio ai cibi che ti vendono! Li spacciano per cibo per conigli ma non è così! Niente semi e cereali per i nostri piccoli! Comunque nel link di prima parlano anche dei pellet!
Daphne
2009-06-09 08:40:56 UTC
L'alimentazione del tuo coniglio è ERRATA, completamente.



Innanzitutto, non so dove tu abbia fatto l'analisi delle feci, se vai da un veterinario esperto in esotici oppure da uno qualsiasi.



Il veterinario esperto in esotici avrebbe controllato il peso del tuo coniglio ed in base a questo ti avrebbe detto la quantità giusta di cibo da somministrare.



Di solito il coniglio di 1 anno sano e libero (cioè non in gabbia) pesa circa 2 kili. Quindi stando a questo peso, il tuo coniglio dovrebbe mangiare 400 gr di verdura al giorno, suddivisa in due pasti: 200 mattino - 200 sera.



La frutta va data massimo UNA volta a settimana, non una mela intera e nemmeno mezza, un pezzetto modesto e NON come sostituzione al pranzo della verdura.



I pomodori vanno dati in altrettanta modesta quantità (2 volte a settimana) perché ricchi di acqua e togliendo sempre il fusto perché velenoso.

Ed ovviamente non un pomodoro intero, ma piccoli pezzi.



Le verdure devono essere miste, non devi dare a caso una carota, il giorno dopo un po' di lattuga. Tutto deve essere pesato e controllato.

E soprattutto deve essere un menù misto: a pranzo ad es. 100 gr di carota più 50 di lattuga più 50 di sedano. Cena: 100 finocchio, 50 catalogna, 50 lattuga riccia.



Questo è un esempio.



Se alimenti male un coniglio, lo fai soffrire rovinandogli lo stomaco.

Segui questi consigli e rivolgiti almeno telefonicamente ad un veterinario esperto, non in uno qualsiasi, per eventuali casi di diarrea.
anonymous
2009-06-07 15:33:00 UTC
Quoto Elena, da come li descrivi sembrano ciecotrofi. Sono essenziali per la salute del coniglio e di solito vengono ingerite. Se li trovi spesso in giro c'è qualcosa che non va.

Cosa mangia di solito a quelle verdure? Mi raccomando niente pellet a base di semi, cereali, fioccati. Se mangia quel tipo di mangime può essere quello la causa: è troppo proteico.

Come sta a peso? Se il coniglio è in sovrappeso fa fatica ad ingerire i ciecotrofi, in quanto li prelevano direttamente dall'ano.

Varia sempre i tipi di verdura, non fermarti alle carote (che vanno date con molta moderazione in quanto molto zuccherine; così come le mele, danne solo uno spicchio a settimana) e alla insalata e pomodori. Dagli finocchio, rucola, radicchio, zucchine, catalogna, fagiolini, cavolo, spinaci, sedano, carciofi.
?
2009-06-09 13:56:37 UTC
ciao anche io ho una coniglietta di nome tabata e la dottoressa mi ha proibito di darle verdura fredda di frigo.la mela tutti i giorni nn va bene e neanche la lattuga. invece della mela la mattina dagli molto fieno e la sera cicoria in foglie o radicchio o bieta in foglie o finocchio ma mai freddo di frigo.la mela deve essere piu un premio o una piccola merenda ogni tanto. non dare i biscotti. frutta e verdura li levi dal frigo almeno mezzora prima e abbondante fieno tutti i giorni ,vedrai che a meno che non abbia dei seri problemi di digestione perchè già i conigli so delicati di pancia dovrebbe guarire.occhio alla diarrea acuta potrebbe disidratarsi a tal punto di morire. fai come ti ho detto e se la situazione nn cambia portalo subito dal vet! elimina i mangimi con semi inoltre. un grande bacio,sara.
?
2009-06-09 13:32:38 UTC
Lascialo per due/tre giorni a solo fieno, magari è un po' di dissenteria.. cmq la mela nn dargliela tutti i giorni: è molto acquosa e zuccherina.La frutta va data una volta alla settimana. Tutti i giorni sedano e finocchio, poi a rotazione carote, rucola, radicchio rosso, cicoria (fa molto bene al pancino), e tutte le verdure "amare", meglio evitare la lattuga (troppo dolce). Prova a dargli un po' di erba medica nei giorni di "dieta forzata".. attenzione però a non confondere diarrea con ciecotrofi http://realanlife.blogspot.com/2008/04/i-ciecotrofi.html e se la cosa persiste consultare un veterinario specializzato in esotici
мαку★คttเ๓เ รŦย๓คtเ
2009-06-11 09:33:40 UTC
NON PUOI DARGLI MEZZA MELA TUTTE LE MATTINE!! LA MELA CONTIENE ZUCCHERI è !è CHIAR CHE SE MANGI TROPPI DOLCI TUTTI I GIORNI PRIMA O POI TI VIENE LA DIARREA!!glie la devi dare una volta a settimana ,poi gli puoi dare anche due chicchi di uva passa (non tutti nello stesso giorno se no negli altri giorni sente la mancanza dello zucchero) non mangia tutta la verdura perchè troppa mela gli da mal di pancia .devi regolarti bene su ciò che mangia!!!e poi gli dai troppe cose ti credo che non le finisce...per le verdure va bene ma per la mela ti ho detto come devi fare io faccio cosi con la mia coniglietta anche le tra poco ha un anno. quanti mesi ha il tuo coniglio???

e poi controlla bene le feci potrebbero essere ciecotrofi

ciao stai attenta se continua cosi portalo dalveterinario prima che si senta male seriamente
PiPo
2009-06-07 21:05:13 UTC
Ciao,innanzi tutto spero che il tuo coniglietto sia seguito da un veterinario esperto in animali esotici e non un comune vaterinario per cani e gatto,le feci molli sono da far controllare al veterinario. il fatto che siano attaccate tipo "treccia" è dovuto dal fatto che ingerisce il proprio pelo mentre si pulisce ed è normale. per quanto riguarda la sua alimentazione escludi assolutamente il pomodoro. La frutta va data una volta a settimana e con molta moderazione. il coniglio si alimenta solo di verdura fresca (lattuga,bieta,sedano..) le carote non vanno date con frequenza sono molto grasse. e sempre il fieno..

rivolgiti dal veterinario esperto per il problema delle feci molli.

ciao ciao

w tutti i coniglietti!
my bunny
2009-06-08 19:35:05 UTC
molto probabilmente si tratta dell'alimentazione...potrebbe essere la verdura appena uscita dal frigo o cibi troppo freddi...comunque ti consiglio di cambiare il cibo che gli dai...non esagerare sempre con una cosa ma varia.Anche il mio faceva le feci tutte attaccate ed erano proprio i cibi troppo freschi.quindi se gli dai la verdura escila un 10 minuti prima di dargliela e tutto finira'!
.
2009-06-07 14:21:40 UTC
Forse sono solo i ciecotrofi, e quindi sarebbe normale, anche se in realtà dovrebbero essere subito ingeriti dal coniglio



Prova a guardare qua

http://www.bunnies.it/feci.asp
anonymous
2009-06-07 13:42:26 UTC
avrà un po di diarrea? portalo dal veterinario e spiegagli la situazione.. mia nonna ai conigli di questi tempi gli mette della medicina nell'acqua e la trova in un negozzietto in paese che vende mangimi per animali.. spero tutto ok.. io adoro i conigli..
anonymous
2009-06-07 13:45:39 UTC
possibile che ha qualche problema intestinale, digerisce troppo in fretta..

ma di fieno e croccantini ne hai mai sentito parlare?
elinw
2009-06-07 13:53:19 UTC
Via la lattuga,devi dare solo pellet lisci e mooolto fieno.
Sara Marchesini
2009-06-07 13:44:56 UTC
anche io ho un coniglio ma a volte me le fa molli se comincia a fartele ogni giorno portalo da un veterinario io ti consiglio dargli verdura o il loro cibo a posta
?
2009-06-07 13:44:00 UTC
Le feci molli dipendono dal cibo. La frutta e la verdura vanno bene per i conigli, ma comunque devono essere secche e mai fresche. Per evitare questo problema taglia la frutta prima di dargliela e lasciala asciugare per una mezzora. Poi i conigli devono comunque mangiare della paglia per incrementare le funzioni intestinali,di conseguenza procurati un po di mangime per conigli contenente della paglia
anonymous
2009-06-07 13:43:16 UTC
ciao,

le feci dei conigli molli nn sono un problema è solo che il metabolismo è + veloce.

per far si ke le feci siano + dure dagli della lattuga e dell carote dure.

anke il mio quando era in vita faceva cacchine mollicce e io subito gli ho dato quelle verdure e tutto è passato.

kiss kiss


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...