Domanda:
La mia coniglietta fa i bisognini dove capita?
anonymous
2012-08-29 03:01:38 UTC
Sapete la mia coniglietta ha ormai 11 mesi e vorrei lasciarla libera per casa ma non posso perché fa pipi e popo' quando le scappa e dove capita.
Come faccio ad insegnarle di farla solo in un determinato punto?
Racontatemi se la tenete in gabbia oppure no!
E come le avete insegnato fare i suoi bisogni in un determinato punto....
Vi ringrazio!!!
Dieci risposte:
Xman B
2012-08-29 03:07:47 UTC
ma............magari insegnali a farla nel bagno....
?
2012-08-29 10:05:42 UTC
ciao!

è sterilizzata la tua piccolina?

perchè se non lo è allora è per questo che la fa ovunque...

i conigli una volta raggiunta la maturità sessuale iniziano a marcare il territorio con le loro feci e l'urina.

finchè non la sterilizzerai sarà impossibile farla smettere.

hai già un veterinario esperto in esotici da contattare?

ti lascio dei link con dei nominativi di veterinari, cerca quello più vicino a casa tua e contattalo, ti spiegherà tutto sull'intervento e il perchè è importante farlo:

http://www.lavocedeiconigli.it/veterinari-italia.htm

http://www.tartarugando.it/content/259-elenco-veterinari-esperti-rettili-ed-animali-esotici.html

http://petslife.blogfree.net/?t=3108940





magari invece di mettere voti negativi a casaccio informatevi prima.





----



@Diana, certo, i conigli devono anche imparare ad usare la lettiera, ma insegnarglielo ad un coniglio non sterilizzato è praticamente inutile.

non sono della tua stessa idea mi spiace, ci sono studi e studi fatti da veterinari in cui si spiega perchè la sterilizzazione di un coniglio può solo essere positiva per questi animali.

non l'ho inventato io, e nemmeno le altre persone che lo dicono pur non essendo veterinari.

e comunque, io i miei conigli non li ho sterilizzati perchè "almeno pulisco meno", li ho sterilizzati perchè almeno la femmina non mi morirà in braccio con una massa enorme nell'utero inoperabile, e lui non diventerà un coniglio isterico e aggressivo, con rischio di blocco ogni 2 per 3.

quindi no, non lo faccio perchè non ho voglia di pulire, cosa che devo comunque fare visto che la muta non è curabile.



fortunata te, sei l'unica persona che ha avuto così tanti conigli docili pur non essendo sterilizzati.

e ne frequento di forum...

anche le persone muoiono per interventi di routine, ma non per questo non andiamo più da un medico a farci curare.
Giulya79
2012-08-29 12:29:07 UTC
Ciao per insegnare a sporcare il coniglio solo in lettiera o gabbia basta semplicemente lasciarlo chiuso i primi giorni che arriva a casa 3-4 giorni bastano in maniera che si ambienti e che prenda la lettiera come unto di riferimento ..magari per un mesetto è consigliato lavare il pavimento con acqua e aceto per togliere eventuali odori di urina ..e bisogna sempre lasciare del fieno all interno della lettiera perchè i conigli amano sporcare mentre mangiano...una volta però che il coniglio cresce entra in maturità sessuale che lo porta per istinto a segnare il territorio con urine e feci ...questo comportamento ce l ha il 90% dei conigli ..inoltre tendono a diventare più aggressivi e tendono a mordere in giro perchè stressati ...per far si che il coniglio si calmi e che torni a sporcare solo in lettiera và sterilizzato ! sopratutto le femmine che hanno un rischio di tumore altissimo si parla di toccare punte dell 80% dopo i due anni di età.. oltre al rischio piometra ,mastite e gravidanza isterica ...se la tua piccola sporca in giro per tutta casa lo fà per marcare (le femmine tendono anche a farla su letti e divani mentre i maschi tendono a spruzzarla su persone e oggetti) la marcatura è un comportamento che non può essere modificato con l educazione è un istinto naturale dell animale solo con la sterilizzazione risolvi il problema ...la sterilizzazione deve essere seguita solo da un medico veterinario esperto in esotici che abbia le competenze che abbia già sterilizzato e che usi solo anestesia a gas ...la sterilizzazione ha un costo che varia dai 100 ai 150 euro per il maschio e dai 150 ai 250 euro per la femmina ..io due anni fà ho pagato 113 euro per sterilizzare il maschio ,medicine comprese ..il mio coniglio vive libero 24h su 24 per tutta la casa che ho reso sicura per lui ..convive con un cane anche lei libera per casa non faccio differenza tra coniglio e cane ..come il cane è libero di girare correre giocare annusare cosi è libero il mio coniglio che sale su letti divani e mobili ...non mi sognerei mai di chiudere il mio coniglio in gabbia come non chiuderei mai in gabbia il cane ...i conigli in generale non sono animali che possono essere tenuti in gabbia ! la gabbia li uccide lentamente provoca nel coniglio patologie gravi come paralisi delle zampe posteriori ,obesità ,pododermatite e blocco gastrointestinale portato dal poco movimento ..i conigli sono animali che necessitano più movimento di un gatto hanno bisogno di correre e saltare per tenere in forma le loro zampe posteriori che sono grandi e forti , oltre alle malattie fisiche la chiusura in gabbia determina nel coniglio anche malattie psicologiche come depressione e stress ..non chè aggressività ..il coniglio non è un animale che può essere tenuto in gabbia ne di giorno ne di notte! anzi sopratutto la notte perchè è il momento di maggiore attività ciaoo@@Diana ellèna ha ragione ..l educazione a un coniglio la si insegna ma essendo un animale che marca se non viene sterilizzato all età matura l istinto lo porta alla marcatura esattamente come il gatto!!! certo non con tutti ..es il coniglio maschio che ho avuto prima di questo non marcava difatti l ho lasciato intero perchè maschio ...ma le femmine indipendentemente dalla marcatura vanno sterilizzate altrimenti il rischio di morte precoce si alza in modo allucinante ! i conigli sono prede non manifestano il dolore e quando lo fanno purtroppo è troppo tardi intervenire ...solo un 30 % di maschi non marca il territorio e possono essere lasciati interi il restante 70% marca e spruzza urina ovunque il mio coniglio attuale è stato intero fino all anno dopo di che l ho dovuto sterilizzare dalla disperazione perchè spruzzava urina su qualunque persona entrava in casa ..e fidati che avere un coniglio che oltre a soffrire marca il territorio è uno schifo perchè la casa diventa un gabinetto e la convivenza è impossibile ..

@@Diana ma ci mancherebbe non mi permetterei mai di darti dell ignorante ..le morti purtroppo succedono mai sentito un tg ..bambina morta per operazione alle tonsille? o per appendicite o donna morta per parto...l anestesia è un medicinale e un operazione 1 caso su 1000 può andare male è chiaro purtroppo ..ogni fisico è a se ..ma se sei assistente veterinaria come dici dovresti sapere perfettamente che la medicina non si può basare su un singolo caso ..a me è morto il coniglio di encefalite nonostante lo curassi e nonostante avessi speso circqa 1000 euro per salvarlo ..ma con questo non dico che tutti i conigli malati di encefalite devono morire e non risponderanno alle cure ! il mio è morto ok è andata cosi..altri si salvano questa è la vita ..resta il fatto che il rischio che un conglio muoia è pari a quello di un cane o di una persona nè di più ne di meno 1 caso succede può succederesiamo esseri viventi! resta però il fatto che è molto più rischioso non sterilizzare piuttosto
Loveanimals
2012-08-29 11:53:09 UTC
il mio ha 2 mesi e lo tengo libero , non è ancora sterilizzato quindi fa palline pipì in giro ... e io pulisco x3 poi lo farò sterilizzare :)
?
2012-08-29 18:27:14 UTC
Se la tua coniglia non è sterilizzata, purtroppo, difficilmente riuscirai ad insegnarle a sporcare solo in un punto: lei infatti fa bisogni ovunque perché vuole marcare il territorio, e l'istinto di marcatura scompare soltanto con la sterilizzazione! (che è un operazione che deve essere fatta da un veterinario esperto in esotici: mi raccomando, non rivolgerti a quello generico per cani e gatti, perché quello ne sa meno di te di conigli!)

Ci sono vari metodi per far sì che il coniglio impari a fare cacca e pipì nella lettiera, e sono:

a) lo tieni in gabbia per 2-3 giorni, in modo che si abitui a farla lì;

b) prendi tutte le palline che fa e le metti nella gabbia; per la pipì, la asciughi con un fazzoletto e poi butti il medesimo nella lettiera. Lei, sentendo l'odore, capirà che è lì che deve andare quando sente lo stimolo;

c) se i metodi descritti prima non sortiscono effetto, non ti resta che vedere quali sono i punti che lei ha eletto come wc (i conigli sono abitudinari, e sporcano sempre negli stessi punti) e ci metti delle cassette igieniche riempite con della lettiera: vedrai che ci andrà da sola dentro! Per invogliarla, puoi mettere dentro la cassettina anche del fieno: i conigli infatti amano molto spallinare mentre mangiano.

Come ti ho detto sopra è difficile che funzionino, nel tuo caso, ma puoi sempre provare! Io con i miei conigli sinceramente sono stata fortunata: il maschietto l'ho tenuto in gabbia durante le prime 48 ore che lo avevo a casa, e una volta liberato quando doveva farla tornava dentro; la femminuccia invece non ho avuto proprio bisogno di forzarla i primi giorni, perché era nata e cresciuta in una gabbia e quindi sapeva già farla lì.
?
2012-08-29 16:11:44 UTC
ciao,potresti mettere del telo trasparente per terra così da non sporcare,oppure insegarle a farla nella lettiera,quando sta per fare mettila sulla lettiera e se la fa lì dalle un pezzo di mela se scende faglielo vedere ma non glie lo dare,procedi sempre così,vedrai che imparerà,si i conigli devono stare molto liberi durante la giornata!spero di esserti stata d'aiuto,ciao!
?
2012-08-29 14:58:10 UTC
Ciao, ho vissuto 5 meravigliosi anni con la mia coniglietta nana. Adesso non c'é piú, ma la ricordo sempre con tanto amore. Dopo un annetto che viveva con me, ho avuto lo stesso problema, faceva i bisogni per casa e ne ho parlato con la mia veterinaria. Io avevo adibito a bagno il fondo della gabbia in cui la tenevo chiusa quando non ero in casa (una gabbia piuttosto grande). Avevo messo un bel po' di segatura e all'inizio tutto era andato bene. La mia veterinaria. esperta di conigli, mi ha chiesto "Ma tu fai abitualmente la pipí dove mangi?" ovviamente le ho risposto di no, e mi ha spiegato che per gli animali vale la stessa cosa. Sono schizzinosi come noi e non amano avere i loro escrementi vicino a dove mangiano. Cosí ho preso una vaschetta di plastica di circa 40 cm., l´ho riempita di segatura o sabbia e l´ho messa abbastanza lontana dalla gabbietta. Problema risolto, non ha mai piú fatto i bisogni per casa. Prova non ti costa nulla, spero di esserti stata utile.
?
2012-08-29 11:22:05 UTC
uuu che maleducata
?
2012-08-29 10:17:03 UTC
Stella,i conigli tenuti in gabbia vanno incontro a morte per paralisi alle zampe e artriti. se tieni davvero a lei devi assolutamente lasciarla libera e poche ore al giorno non bastano.

Dovevi fin da subito insegnarle dove defecare,ora sarà più difficile,ma non impossibile.

Liberala,appena vedi che fa la pipì o la cacca la prendi e la metti in gabbia. Sgridarla non serve a niente, i conigli non sono come i cani o i gatti,non capiscono i rimproveri.

Pulisci con aceto dove a sporcato e se ha fatto la cacca la prendi e la metti insieme a lei dentro la lettiera che deve sempre essere pulita,cambiala ogni due o tre giorni,perché i conigli sono animali molto schizzinosi.

Continua così per un po',lasciala libera e rimettila dentro quando sporca,mettendo di fianco lei i suoi bisogni. col tempo imparerà.

ma assolutamente non lasciarla in gabbia,perché ne soffre moltissimo e potrebbe morire.





ellena: in parte hai ragione,ma non sempre è così. in vita mio ho avuto 6 conigli,i primi due li ho castrati-sterilizzati e nonostante questo continuavano a spallinare il giro. i restanti ( a parte una che ho fatto sterilizzare,morta durante l'operazione..) li ho lasciati integri e facevano i loro bisogno solo nella lettiera. è una questione di abitudine,di come il padrone li abitua,la sterilizzazione può risultare più comoda a te perché dovrai(forse) pulire meno,ma non al povero coniglio che potrebbe comunque farla in giro lo stesso.



ellena,rispetto la tua idea,ma ti assicuro che insegnare al proprio coniglio dove fare i bisogni è possibile,io ai miei gliel'ho insegnato e ti assicuro che,a parte un paio di volte in cui hanno fatto pipì su una pianta,hanno sempre fatto le feci dove dovevano. Dipende dai casi. Inoltre i miei due maschi( li avevo quando ero piccola) erano la cosa più tenera del mondo,sta di fatto che li prendevo pure in braccio,e non erano sterilizzati,quindi.





Giulya:probabilmente hai ragione,ma se ti fosse morta una coniglia sotto i ferri durante la sterilizzazione,fatta da personale competente e perfettamente sana,capiresti la mia posizione. inoltre non tutti i vet ( e mi riferisco a quelli esperti in esotici) la pensano così. la mia è morta anche se aveva fatto un'anestesia a gas. ora ho scoperto che alcuni conigli sono "allergici" o comunque non la reggono. quindi per favore,non datemi dell'ignorante,ho passato quello che ho passato e non ve lo auguro.
anonymous
2012-08-29 10:08:15 UTC
dalle una bastonata per ogni cereale di cacca che lascia in casa


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...