Domanda:
Perchè è morto il mio coniglio nano?
Francesco D
2010-04-17 19:23:17 UTC
Aveva 4 anni e 2 giorni...mangiava e beveva benissimo...l'avevo portato dal veterinario 20 giorni fa, pesava 750 gr. da un pò di mesi faceva pipì fuori la gabbietta, ultimamente più spesso...ripeto però che mangiava bene e beveva. Ieri mi sembrava strano, coordinava male le zampe posteriori e si muoveva di meno, però correva e mi veniva dietro...avevo preso appuntamento con la vet per lunedì visto che oggi era sabato; appena chiuso al tel con la vet chiamo il coniglio per mangiare, lui fa uno scatto e si accascia... corsa al vet che apre lo studio, ma niente da fare, in 30 min muore...e pesava 550 gr... ha perso 200 gr in 20 gg??? non riesco a rendermene conto... e non me ne sono reso conto... ma non dava segni di problemi alimentari...che è successo? era vaccinato, tenuto veramente con cura e con amore... un Tumore? un'infezione? un che?
Undici risposte:
Planta
2010-04-18 12:52:35 UTC
Ciao! Una cosa simile, l'ha avuto la mia ultima cavia: in pratica, la pressione al cervello era aumentata facendo diventare le pupille completamente bianche, e questo faceva in modo che non riuscisse a coordinare i movimenti; poi si aggiunsero le convulsioni, facendo distendere le zampine posteriori al massimo, quelle anteriori ugualmente e la testa si alzava quasi a spezzarsi il collo, aprendo e chiudendo la piccola boccuccia! Poi il mio andò anche in arresto cardiaco, ma lo riuscimmo a riprendere...poi stette per più di un ora con la mascherina dell' ossigeno..e sembrò che si stava riprendendo, infatti la veterinaria mi mandò anche a casa per la notte (lo studio stava chiudendo), ma giusto il tempo di arrivare a casa, appoggiarlo sul divano per farlo stare più comodo...iniziò ad aprire e chiudere la bocca in continuazione e poi si fermò..lì..tra le mie mani! TT_TT Vabbè la mia cavia è morta per giardiasi (parassita intestinale contratto nell' allevamento in cui si trovava prima di arrivare a casa), ma comunque capisco il dolore che provi ora! Però mi sembra strano che un coniglio di 4 anni pesava solo 750g! Vabbè..spero di esserti stata utile! =3
Saretta
2010-04-19 13:04:16 UTC
Anche il mio coniglio aveva una cosa simile.. una mattina il mio coniglio muoveva male la zampina e io pensavo che aveva una spina, ma in poche ore qst malattia gli aveva paralizzato tutti i nervi e i muscoli. non riusciva a muoversi, mangiare bere ecc.. ormai avevo perso lesperanzee e cercavo di rimanere più tempo possibile vicino al mio coniglio. lunedì mattina costrinsi mia madre a potermi dal veterinario e così andammo dal veterinario ke ci disse ke se lo portavamo anche solo un ora dopo sapebbe morto.. così continuai per 1 mese a portarlo dal veterinario che gli faceva iniezioni di acqua, vitamine e antibiotici. dato che non poteva mangiare e bere. e io a casa dovevo cercare di fargli mangiare qualcosa con una siringa tipo omogenizzati). ho passato tre notti affianco a lui a piangere. faceva veramente impressione e aveva uno sguardo spaventato. alla fine ora è guarito del tutto e sono felicissima xk è ancora più robusto e forte di prima!
Giulya79
2010-04-18 09:04:22 UTC
Ciao mi dispiace tantissimo l unico sintomo che hai notato era il non coordinamento e l incontinenza giusto?allora con molta probabilità si è trattato di encefalitozoonosi è una malattia comune nei conigli solo che ci sono conigli che non la sviluppano ..altri che dà sintomi più visibili come testa storta labirintite paralisi delle zampe o non cordinamento ..

altri sintomi sono :incontinenza cecità sordità movimento della testa continuo o fissare il nulla di solito quando un coniglio ha uno di questi sintomi bisognerebbe portarlo dal veterinario subito anche se dovesse essere di notte!! vanno fatti degli esami del sangue per valutare se è positivo e a quanto e bisogna intervenire subito con dei medicinali adeguati ..

è una malattia brutta e tante volte mortale anche se ci sono delle terapie uno dei miei coniglietti si chiamava Paco era malato di questa terribile malattia la sua non è stato un attacco improvviso come nel tuo caso io me ne ero accorta intorno all anno anno e mezzo di età (aveva la testolina leggermente storta)

e ogni tanto non cordinava le zampe e urinava per terra (cosa che i conigli normalmente non fanno)l ho subito portato da un veterinario esperto in esotici abbiamo fatto le analisi ed è risultato positivo 1/160 per me è stato un colpo lo abbiamo subito messo sotto terapia siamo andati avanti un anno tra ricoveri terapie etc... purtroppo il 12/05/09 il mio Paco ha avuto l ultima crisi era andato in blocco l avevo fatto ricoverare per l ennesima volta ma mentre la veterinaria le somministrava il cibo ha avuto dinuovo una crisi (convulsioni) e si è lasciato andare ha smesso di lottare.. quello che mi rimprovero e che io non cero di solito quando aveva le convulsioni lo prendevo io in braccio lo mettevo in una copertina gli tenevo la testa e me lo stringevo tra le braccia e lui si calmava ...purtroppo è una brutta malattia ci sono coniglietti che guariscono ma la cura è lunga e bisogna lottare tanto(inoltre è anche una malattia che potrebbe essere contagiosa) ... mi dispiace tanto per il tuo coniglietto e anche per te è brutto cosi all improvviso lo sò ..ma fidati che è anche brutto lottare per oltre un anno e poi non riuscire a sconfiggerla!!! ti lascio un sito vai a leggerlo parla dell encafalite se vuoi puoi chiedere alla veterinaria di fare un autopsia per chiarire la morte del tuo cucciolo ciao mi dispiace tanto

http://www.lavocedeiconigli.it/Coniglinani.htm

http://www.bunnies.it/ecuniculi/
Big Girls Don't Cry*
2010-04-18 14:36:19 UTC
ehm, non sono un'esperta di conigli, e sinceramente non posso aiutarti molto...in ogni caso mi dispiace tantissimo =( condoglianze...comunque l'importante è ke sia stato coccolatao e amato quando era in vita, giusto?
Giuseppe
2010-04-18 09:10:18 UTC
compagno

caduto ti faccio un saluto
°°°Giovanna°°°
2010-04-18 07:02:07 UTC
mid ispiace molto per il tuo coniglio,

il mio ha avuto una cosa simile prima nn coordinava bn le zambe poi si è steso per terra e ha iniziato a muovere le zampe come se stasse correndo in 20 min era moro.

mi disp tanto :(
Doggett
2010-04-18 17:33:08 UTC
Un coniglio pesa 750 grammi quando ha pochi mesi, non quando ha 4 anni.

A 4 anni dovrebbe pesare 2-3 chili!

Se ti sembrava normale questo peso hai sbagliato di grosso.

Mi spiace, ma evidentemente non nutrivi il tuo coniglio nella maniera adeguata, ed è morto a causa di questo.
Popinuzza90
2010-04-18 11:57:31 UTC
Ciao! Bè era abbastanza magro.. Di solito i conigli nani arrivano a 2kg.. L'alimentazione è fondamentale x i roditori e i lagomorfi, ne dipende la vita. Aveva fieno sempre a disposizione?mangiava 150gr di verdura fresca al giorno?Frutta2volte la settimana?il mangime lo mangiava?se sì di quale marca?Gli davi pane?mangime mix, con cereali,legumi,semi..? i conigli sn strettamente erbivori,tutto ciò k nn sia verdura fa venir loro dei blocchi intestinali poiché nn riescono a digerirlo correttamente. Viveva libero? Un coniglio k vive in gabbia può aver problemi motori gravi.. Secondo me xò è stato un blocco intestinale.. Se l'alimentavi correttamente e quindi nn è stato un blocco di sicuro, puoi far fare l'autopsia.Mi dispiace x la tua perdita.. Condoglianze :(
anonymous
2010-04-18 07:20:29 UTC
mi disp tanto ma nn posso farti una diagnosi adex
anonymous
2010-04-18 02:29:53 UTC
Mi dispiace, l'importante che ha ricevuto tanto amore nella sua vita, sicuramente è stato felice.

Un saluto al tuo coniglio.
Enzo
2010-04-18 12:31:00 UTC
Anche a me nel mio allevamento muoiono dei conigli ogni tanto tutto cio dovuto ad un collasso all'istante...quando un coniglio ha un collasso e ci sono altri conigli vicini possono morire anche gli altri all'istante perchè il coniglio morto diffonde una malattia....mi dispiace per il tuo coniglietto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...