Domanda:
come faccio a convincere i miei?
bozart
2009-09-25 04:39:19 UTC
Salve! Domenica al mio paese venderanno i porcellini d' india e ho chiesto a mia mamma se potevo comprarlo, ma mia mamma ha risposto di no perché visto la fine dei pesci ( diceva che non li curavo io da solo) ha detto ke faranno la stessa fine ( cioè ke se ne prenderanno cura i miei) Ma non è vero perché i pesci non si possono coccolare invece le cavie si.

mi dite come faccio a convincere mia mamma?


10 pnt al migliore!!
Sette risposte:
Cristina R
2009-09-25 08:12:51 UTC
se sei figlio unico puoi dire a tua mamma k ti senti solo e hai bisogno di compagnia,è una idea

ciauuu

10 punti please
?
2009-09-25 05:02:13 UTC
per prima cosa devi convincerti tu che un animale è una vita quindi un impegno serio, prendendo un porcellino d'india poi dovrai occuparti di lui al meglio e per tutta la sua vita(in media 6-8 anni), se ne prendi solo uno dovrai pasare ogni giorno molto tempo con lui(ed essere anche dipsosto a spendere anche molto per il veterinario se dovesse servire)...

poi devi considerare che una cavia non è per nulla un animale "espansivo" anzi quando lo prendi è assolutamente timido e schivo e ci vuole tempo e pazienza per farlo abituare a te, e iniziare a potero coccolare.

non basta comprarlo metterlo in gabbia e tirarlo fuori quando hai voglia di coccole, il porcellino avrà bisogno di uscire ogni giorno anche quando tu avrai di meglio da fare, non basta tenerlo pulito e dargli il cibo.



oltretutto l'alimentazione deve essere seguita con attenzione, non basta un mangime confezionato, ma servono verdure fresche ogni giorno, con la cura di dare ogni giorno un bel pezzo di peperone(rosso o giallo) oppure due spicchi di arancia, perché le cavie non sintetizzano vitamina C.

Ricordati che non vanno MAI DATI semi, cereali, frutta secca, pane, biscotti e simili(quindi neppure mangimi “misti” con semi e frutta secca , e “snaks” per roditori) questo perché i porcellini d’india non digeriscono correttamente tali alimenti e a lungo andare rischiano gravi patologie intestinali, come i temutissimi blocchi intestinali, spesso mortali.



se sei convinto che vuoi una cavia e che il tuo non sia un capriccio del momento, ti senti pronto a affrontare questo impegno, puoi solo parlare con la mamma, informati su tutte le esigenze dell'animale

(questo è un ottimo sito http://www.aaecavie.it/ ), poi esponi con calma il tuo punto di vista e offri il tuo impegno.



poi, ti SCONSIGLO VIVAMENTE DI COMPRARE A UNA FIERA, spesso tengono malissimo gli animali, sono pieni di parassiti cutanei e a volte intestinali, nutriti male, ecc... già nei negozi li tengono male le fiere sono peggio,

il mio consiglio è di PAZIENTARE, e informarti per un adozione di una cavia abbandontata, ce ne sono talmente tante in difficltà: http://www.aaecavie.it/Adozioni/adozioni.html

sarebbe un atto di grande attenzione verso l'animale che decidi di prendere, magari convinceresti anche la mamma con un iniziativa del genere(certo ci vuole un pò di tempo per l'adozione, ma se ci tieni lo fai senza scoraggiarti, e intanto dimostri anche alla mamma che non è un capriccio ma una decisione seria).



----------

@Elisa scusa, ma:

gli animali sono vivi, non si può prenderne uno "per un perido di prova" se va male poi? che si fa?

lo si abbandona?

mica si trovano dietro ogni angolo persone serie disposte a occuparsi dell'animale che non volgiamo più.



le associazioni che si occupano di animali abbandonati sono piene e senza soldi, e tu invece di esortare a adottare un animale abbandonato consigli di prenderne uno e se non va bene o si può sempre scaricare a qualcun'altro?

ma è amore per gli animali questo?

a me sembra egoismo...
☆ Cutie Apple ☆
2009-09-25 07:15:48 UTC
Anche io ti sconsiglio di prenderlo alla fiera! Sicuramente chiedendo un animale in adozione ti dimostrerai molto più responsabile!

Inoltre gli animali dati in adozione (specialmente dall'associazione AAE che ha citato anche Irene) sono più abituati al contatto umano, si rapportano meglio con la nuova famiglia e sono già abituati a vivere in casa (il che significa che la maggior parte degli animaletti sa già che non deve sporcare in giro, ecc).

Spesso hanno anche dei cuccioli quindi hai un ampissima scelta (purtroppo ci sono tantissime caviette abbandonate!).



Con AAE c'è anche la possibilità di diventare affidatario, cioè ospiti un animaletto in attesa che venga adottato e sei seguito dai volontari (per esperienza personale ti dico che sono disponibilissimi!).

Un volontario verrà da te con l'animaletto e porterà tutto il necessario per la sua cura (gabbietta, beverino, ciotole e primo cambio della gabbia). Ti spiegherà come gestire l'animaletto e ti farà vedere come tenere pulita la gabbietta. Non ci sono spese iniziali se non quelle del mantenimento per la cavietta.

Nel caso tu non riesca a gestirlo i volontari prendono l'animaletto e lo spostano (ed è sempre meglio che comprarne uno per un periodo di prova e poi darlo a chissà chi!). Vedrai che tua mamma si innamorerà della cavietta e deciderete di adottarla! ^_^

=======================================

Ovviamente prima di portarti la cavietta vi dovrete incontrare per un paio di volte in modo che il volontario valuti se l'ambiente dove andrà a stare la cavia è idoneo ^_^
?
2009-09-29 12:26:51 UTC
Guarda, la mia risposta non è sofisticata ed elegante, però voglio tramandarti una tecnica efficacissima che con me ha funzionato (e ora ho un bellissimo coniglietto e un pappagallino!!!) provo a spiegartela:



-fase1) "Mamma posso avere un cane?" ok non è il tuo obbiettivo...però dovrai insistere un po con questo "cane" fantasma...insisti con "Mamma voglio un cane, voglio un cane!! per favore!!" almeno per un mese (Basta anche una settimana se vuoi...dipende da genitore a genitore)



-fase2) "Bhe allora se non vuoi un cane posso avere un gatto?" anche questo non è il tuo obbiettivo finale...però devi far credere a tua mamma\papà che vuoi veramente un gatto e che saresti disposto a tutto...pure a non avere quel bellissimo cane che tanto bramavi inizialmente per un gatto!!! insisti anche qui per un po...



-fase3) Finalmente il colpo basso: "Allora se non avete voluto ne il cane ne il gatto almeno lasciatemi prendere un criceto (o qualsiasi animaletto da gabbia che tu desideri)" vedrai che dopo essere passati dalla fase cane a quella gatto non potranno mai rifiutare una piccola palla di pelo!!!! ^^



(PS):Per fare più effetto dovrai già decidere come chiamare sia il cane che il gatto così i tuoi genitori capiranno quanto ci tieni!!! ^^



(PPS): dovrai prendertene cura tu però delle tue bestioline...se no addio credibilità!!!!



A presto!!! dimmi se il trucco ha funzionato!!!! (^_<)
Chaos
2009-09-27 05:42:14 UTC
Meglio se prendi un cricetino... non puoi passare da un pesce a una cavia! Capisco il tuo desiderio di avere una dolce palla di pelo che ti coccola, ma anche io se fossi tua mamma non te lo comprerei. Io ora ho 2 gerbilli, quando passeranno a miglior vita potrò prendere qualcosa di poco più impegnativo, così da dimostrare di essere responsabile. (non vuol dire che sarò felice quando moriranno). Ci vuole tempo e dedizione soprattutto per instaurare un buon rapporto con un animaletto, se pensi di coccolarlo per i primi 2 mesi e poi lasciare tutto ai tuoi lascia perdere. Anche io ho sbagliato, e poi ho dovuto dare via quel delizioso coniglietto perchè non potevo prendermene cura. Fortuna ho trovato un allevamento disponibile.
?
2009-09-25 07:30:46 UTC
Se i genitori non vogliono non hai molta speranza.. io ti consiglio una cosa: impegnati ad andare nei canili ad aiutare, porta fuori i cani, spazzolali, puliscigli: provagli che sei maturo e responsabile.. quando vedranno che ti sai prendere cura di animali non tuoi dirai: "non pretendo un cane, mi accontento di una cavietta.." e poi potrai adottarne una delle tante senza casa che sono abbandonate nelle associazioni.. dimostrerai due volte di essere maturo e responsabile, oltre che aiutando cani non tuoi e bisognosi, anche salvando un povero porcellino d'india senza casa piuttosto che prendere quegli esserini deboli e spaventati che vendono nelle fiere, molto spesso troppo piccoli per essere venduti..
elisa
2009-09-25 04:57:22 UTC
proponigli un periodo di prova!!

tipo un mese. e promettile che se lei vede che non lo curi abbastanza ecc, dille che lo regalareai a qualcuno.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...