per prima cosa devi convincerti tu che un animale è una vita quindi un impegno serio, prendendo un porcellino d'india poi dovrai occuparti di lui al meglio e per tutta la sua vita(in media 6-8 anni), se ne prendi solo uno dovrai pasare ogni giorno molto tempo con lui(ed essere anche dipsosto a spendere anche molto per il veterinario se dovesse servire)...
poi devi considerare che una cavia non è per nulla un animale "espansivo" anzi quando lo prendi è assolutamente timido e schivo e ci vuole tempo e pazienza per farlo abituare a te, e iniziare a potero coccolare.
non basta comprarlo metterlo in gabbia e tirarlo fuori quando hai voglia di coccole, il porcellino avrà bisogno di uscire ogni giorno anche quando tu avrai di meglio da fare, non basta tenerlo pulito e dargli il cibo.
oltretutto l'alimentazione deve essere seguita con attenzione, non basta un mangime confezionato, ma servono verdure fresche ogni giorno, con la cura di dare ogni giorno un bel pezzo di peperone(rosso o giallo) oppure due spicchi di arancia, perché le cavie non sintetizzano vitamina C.
Ricordati che non vanno MAI DATI semi, cereali, frutta secca, pane, biscotti e simili(quindi neppure mangimi “misti” con semi e frutta secca , e “snaks” per roditori) questo perché i porcellini d’india non digeriscono correttamente tali alimenti e a lungo andare rischiano gravi patologie intestinali, come i temutissimi blocchi intestinali, spesso mortali.
se sei convinto che vuoi una cavia e che il tuo non sia un capriccio del momento, ti senti pronto a affrontare questo impegno, puoi solo parlare con la mamma, informati su tutte le esigenze dell'animale
(questo è un ottimo sito http://www.aaecavie.it/ ), poi esponi con calma il tuo punto di vista e offri il tuo impegno.
poi, ti SCONSIGLO VIVAMENTE DI COMPRARE A UNA FIERA, spesso tengono malissimo gli animali, sono pieni di parassiti cutanei e a volte intestinali, nutriti male, ecc... già nei negozi li tengono male le fiere sono peggio,
il mio consiglio è di PAZIENTARE, e informarti per un adozione di una cavia abbandontata, ce ne sono talmente tante in difficltà: http://www.aaecavie.it/Adozioni/adozioni.html
sarebbe un atto di grande attenzione verso l'animale che decidi di prendere, magari convinceresti anche la mamma con un iniziativa del genere(certo ci vuole un pò di tempo per l'adozione, ma se ci tieni lo fai senza scoraggiarti, e intanto dimostri anche alla mamma che non è un capriccio ma una decisione seria).
----------
@Elisa scusa, ma:
gli animali sono vivi, non si può prenderne uno "per un perido di prova" se va male poi? che si fa?
lo si abbandona?
mica si trovano dietro ogni angolo persone serie disposte a occuparsi dell'animale che non volgiamo più.
le associazioni che si occupano di animali abbandonati sono piene e senza soldi, e tu invece di esortare a adottare un animale abbandonato consigli di prenderne uno e se non va bene o si può sempre scaricare a qualcun'altro?
ma è amore per gli animali questo?
a me sembra egoismo...