La cavia si nutre esclusivamente di vegetali ( è un erbivoro stretto), necessità di un alimentazione equilibrata che non subisca variazioni e se obbligate, non repentine, è un animaletto abitudinario anche nel cibo e se esso venisse variato potrebbe rifiutare di nutrirsi idem potrebbe accadere con un cambio di gabbia, alloggio, o ciotole.
Una buona dieta deve includere fieno polifita a volontà, pellets, (può andare anche quello per conigli ma le dosi di vitamina C da integrare andranno aumentate), i pellts deve contenere circa il 16% di fibre, 16% di proteine, e deve essere integrato con viatamina C ( la vit C si deteriora in 6 settimane dalla fabbricazione del pellets anche se ben conservato, si può provare a conservare il prodotto sigillato nel frigorifero).
Il pellets migliore in commercio per soddisfare i fabbisogni della cavia e che ha un ottima Vitamina C stabilizzata è il Bunny ( frischgras kops) che garantisce la conserva per 24 mesi. ( è anche indicato il Genesis per conigli )
Le cavie caso unico fra i roditori non riescono a sintetizzare la vitamina C andando incontro ad una grave patologia, lo scorbuto, che causa la morte del roditore.
La vitamina C è molto labile e si degrada facilmente per esposizione a luce o calore, per fornire alla cavia la dose a lei necessaria oltre a somministrarle giornalmente verdure o frutta che la contengano ( peperoni rossi, cavolo,ravizzo,prezzemolo,agrumi) andremo a integrare delle gocce miscelate nell'acqua con una dose di 0.51-1 grammo per litro ogni giorno o se si preferisce si può somministrare direttamente in bocca con il contagocce o una pipetta o anche all'interno di succhi di frutta.
I prodotti che si possono utilizzare sono reperibili in farmacia e sono gli stessi che utilizziamo per scopo umano, come il Cebion gocce che contiene 100mg/ml di vit.C e una goccia equivale a circa 5mg.
Se si decidesse di sopperire alla carenza vitaminica tramite le verdure ci possiamo regolare sapendo che una tazza di ravizzone ha 125mg di vitamina C e una tazza di cavolo 60mg, la cavia necessità di circa 40 mg al giorno quindi si potrebbe dare mezza tazza delle 2 verdure e 1/4 di arancia.
Gli alimenti vietati perchè dannoni per la cavia sono : prodotti dolci, sementi vari perchè troppo grassi e carenti di fibre ( specialmente il seme di girasole),cioccolate ( tossiche), parti verdi di pomodori e patate ( tossiche foglie incluse), prodotti con lattosio e le leccornie spesso vendute apposta x cavie (caramelle allo yogurt, bastoncini di semi,melasse e biscotti..sementi vari).
I mangimi contenenti miscele di semi, fioccati,o frutta secca NON sono adeguati alle cavie anche se venduti come specifici per porcellini d'india.