Domanda:
posso mettere 2 criceti nella stessa gabbia o si ammazzano?
?
2012-12-09 08:26:34 UTC
ciao! vorrei sapere se posso tenere 2 criceti dello stesso sesso nella stessa gabbia
Tredici risposte:
anonymous
2012-12-09 08:59:20 UTC
Ciao Vane, i criceti sono animali molto territoriali, chiusi insieme in una gabbia il rischio che litighino il rischio è altissimo.

Si può provare a prendere due fratellini piccoli (le probabilità sono più alte con i roborovskji, ma sono anche molto schivi e difficilmente addomesticabili. E' difficile vedere la foto di un roborovskji in mano), ma il rischio che inizino a litigare è altissimo e sempre presente. E' questione di fortuna, per periodi anche lunghi può capitare che vadano d'accordo. Ma vanno controllati costantemente, se iniziano a litigare vanno separati subito. Perchè quando iniziano non smettono più e si fanno molto molto male.

Se vuoi avere soddisfazioni e fare stare bene il tuo criceto, tienilo da solo nella sua gabbia adeguata, così lo fai stare bene.
anonymous
2012-12-09 16:36:14 UTC
sì. i criceti sono animali molto territoriali e se sono 2 maschi possono correre anche l'eventuale rischio di lottare sino alla morte o addirirttura di ehm...''castrarsi'' da soli.

2 femmine sono più tranquille,ma è comunque un pericolo. i criceti vengono solitamente tenuti soli o in gabbie separate in modo che non litighino.

un maschio e una femmina fanno tantissimi cuccioli,che poi però sono difficili da accudire poiché il maschio potrebbe mangiarseli (in natura l'accopiamento avviene in poco e i genitori non si reincontrano più)

ciao!
Giulya79
2012-12-09 16:56:37 UTC
Ciao Vane i criceti sono animali solitari e con un istinto particolarmente territoriale ..al 95% due criceti che siano dello stesso sesso o di sesso opposto lottano tra loro fin che uno dei due (il più debole) muore per le ferite riportate ...

ci sono casi rari di convivenza tra due fratelli o sorelle della stessa cucciolata ma appunto sono casi rari ...generalmente una volta che i criceti arrivano a essere maturi sessualmente si scannano ..

sono animali che in natura vivono soli si incontrano solo per accoppiarsi poi ognuno và per la propria strada ..non sono animali a cui piace la compagnia e non amano dividere il territorio con i propri simili ..ciao
anonymous
2012-12-09 16:28:32 UTC
Si mangiano.
?
2012-12-10 15:04:16 UTC
Ciao Vane, come ti hanno detto gli altri i criceti sono animali territoriali e solitari, che non sopportano la compagnia dei loro simili: pensa che in natura si incontrano solo durante il periodo dell'accoppiamento e poi ognuno di loro va per la sua strada, quindi pensa quanto possono convivere pacificamente in cattività! Tra roditori dello stesso sesso poi la convivenza è praticamente impossibile: potranno andare d'accordo fino ai 3 mesi di vita, ma dopodiché inizieranno a litigare furiosamente per il predominio sul territorio, fino a farsi male seriamente: in alcuni casi il più forte uccide il più debole.

Quindi, se proprio vuoi prenderne 2, tienili separati e non farli incontrare mai! Oppure, prendine uno solo: non essendo adatto alla vita di gruppo, non soffrirà affatto la solitudine.
anonymous
2012-12-09 23:05:09 UTC
Si,

i criceti sono animali territoriali che se messi nello stesso territorio si uccidono o si possono ferire gravemente ! l' unica razza di criceto che può stare insieme nel stesso territorio è il russo ma solo se messi di 2 sessi opposto cioè maschio e femmina , però aspettati di trovare dopo 2 mesi al massimo una cucciolata di 10 o anche 12 cuccioli ! quindi sarebbe meglio evitare di metterli insieme per non causare cucciolate varee visto che ci sono diversi criceti che cercano di essere adottati !



ALTRE INFORMAZIONI SUI CRICETI :



ALLOGGIO

La gabbia deve essere sufficientemente spaziosa da permettere una certa attività, a prova di fuga, facile da pulire e priva di punte e margini taglienti. I materiali migliori sono acciaio, plastica dura, plexiglas o vetro, che resistono alla corrosione.



E' preferibile un pavimento solido con abbondante lettiera di materiale che non sia tossico e polveroso, quale carta a pezzetti e trucioli. La gabbia va arredata con una ruota e altri oggetti per l' esercizio, ad esempio piccoli tubi orizzontali e verticali posti nella gabbia, attraverso cui i criceti amano molto correre, e scatole con diverse aperture attraverso cui possano infilarsi. E' molto importante fornire una casetta che il criceto utilizzerà come nido.



Almeno una volta alla settimana si deve procedere ad una pulizia accurata della gabbia e degli elementi di arredo.

I contenitori dell'acqua e dei cibo andrebbero puliti e disinfettati tutti i giorni.



ALIMENTAZIONE

In natura i criceti sono onnivori e si nutrono di piante, semi, frutta e insetti è sicuramente sconsigliabile una dieta prevalentemente a base di semi, che sono troppo grassi e contengono poche proteine e vitamine.



La dieta viene integrata con piccole quantità di cereali soffiati senza zucchero, pane integrale, pasta cruda, carne di pollo cotta, tonno senz'olio, uovo sodo, formaggio, frutta e verdura fresche accuratamente lavate. Acqua fresca e pulita deve essere sempre a disposizione.



RIPRODUZIONE

In cattività i criceti si riproducono tutto l'anno.

La gravidanza dura circa 16 giorni nel criceto dorato e 18 in quello russo. Nei giorni precedenti e successivi al parto la femmina non deve essere disturbata, evitando di maneggiarla e di pulire la gabbia.



Deve avere a disposizione abbondante materiale per fare il nido (sono consigliati fazzoletti di carta) e una scorta di cibo sufficiente. I piccoli non vanno toccati per i primi 7 giorni di vita.

I piccoli alla nascita sono completamente inetti, nudi e con gli occhi chiusi, ma presentano già gli incisivi.



E' opportuno lasciare a disposizione del cibo sul pavimento della gabbia, in modo che sia facilmente accessibile, ad esempio dei pellet inumidito; anche l'acqua deve essere facilmente raggiungibile dai piccoli. I piccoli orfani non hanno possibilità di sopravvivere.
Martina
2012-12-09 21:13:58 UTC
Ciao,

ho visto risposte del tipo: si se sono stati insieme da cuccioli o altro.

Allora le probabilità di convivenza sono molto scarse. Le litigate potrebbero essere frequenti ed inoltre ci sarà un criceto che vorrà dominare sull'altro. Inoltre dovresti comprare due ruote; due casette; due ciotole... eccetera. Penso che faresti prima ed andresti sul sicuro dividendoli, visto che assolutamente non soffrono di solitudine. Comunque per maggiori indicazioni potresti leggere qua: http://forum.accademiadeicriceti.it/viewtopic.php?f=20&t=72 .
?
2012-12-09 19:26:13 UTC
Assolutamente no
MARA
2012-12-09 19:54:16 UTC
No,non lo fare una mia amica lo ha fatto e si sono attaccati a morte uno dei due stava per morire ed ha dovuto portarla subito dal veterinario e ce l'ha dovuta lasciare per circa due giorni .Una volta io ho messo la mia cricetina Tina con un'alra e Tina è scappata dentro il tubo quindi...Se non hai due gabbiette potresti (per ora)metterne uno in una gabbietta e l' altro in una scatola ovviamente con tutto il necessario

Spero di esserti stata utile.Ciao;)

























9
Luca
2012-12-09 16:48:31 UTC
in genere li mettono da soli
loveT
2012-12-09 16:44:44 UTC
si ce li puoi mettere
anonymous
2012-12-09 16:28:54 UTC
no abitualmente non dovrebbero litigare ma devi dare a tutti e due la stessa quantità di cose ad esmpio di cibo...altrimenti bisticciano e si azzuffano...mettici anche due rote così non litigano per chi deve stare sulla ruota....spero di averti aiutata ciaoooo
?
2012-12-09 16:28:31 UTC
Certo ke li puoi tenere nella stessa gabbia,l'importante che glieli metti sin da quando sono proprio piccoli cosi si abituano a convivere insieme!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...