Ciao porta quel povero cucciolo da un veterinario esperto in esotici , il venditore ti ha detto una gran cavolata ! i mangimi uccidono i conigli! i biscotti provocano gravi infezioni sopratutto nei cuccioli, spesso sono la causa principale di coccidiosi! malattia mortale!!!!!
quando la finirete di dar retta a venditori , pseudo allevatori e altri imbecilli ?
vai da un medico veterinario esperto in esotici !!! cioè una persona competente laureata e che fa corsi di aggiornamento in medicina , che studia il coniglio , e che sa come va gestito e curato!
il coniglio è un lagomorfo della famiglia dei leporidi! cioè delle lepri! NON è un roditore!!!!! secondo voi cosa mangiano i conigli in natura? biscotti? mangimi? semi?cereali ? nutella? .... oppure erba , radici, germogli?
sputa in faccia da parte mia a quello che ti ha venduto questo cucciolo bellissimo! ma porta il piccolo immediatamente da un medico esperto in esotici , se il cucciolo ha meno di 2 mesi rischia veramente di morire ,perchè non ha ancora formato gli anticorpi intestinali necessari per evitare gravi patologie , è essenziale fargli un esame delle feci ,per verificare che non abbia già un infezione in atto sopratutto con un alimentazione del genere! nel caso di positività andrà trattato ..
butta nella spazzatura mangime e biscotti! procurati del pellet fatto solo con erbe pressate essiccate , tanto fieno che deve sempre essere a sua disposizione .. poi porta oggi massimo domani il coniglio da un medico esperto in esotici , fagli fare esami feci , chiedi al veterinario più o meno l'età .. se ha due mesi va vaccinato contro la mixomatosi e contro la mev .. chiedi per il cambio alimentazione! il conigli va nutrito a fieno sempre disponibile , erba fresca di prato , verdura fresca e poca frutta fresca! cioè il suo cibo naturale!
ovvio che essendo il tuo coniglio cresciuto a mangimi schifezza ,l alimentazione va cambiata gradatamente ma il prima possibile per evitare che questo tipo di alimentazione possa in pochi mesi provocare una malocclusione dentale e in pochi mesi o anni la morte precoce per blocco o infezione intestinale...ti lascio qualche sito informativo a riguardo , anche il sito della sivae che è la società italiana veterinari esotici ..
dammi retta fatti seguire da un medico esperto in esotici il prima possibile , ho conigli da 18 anni come animali domestici , in questo momento ne ho 3 liberi in casa , due maschi ariente di 5 anni e mezzo , e di due , una femmina di nano colorato di 3 anni , tutti vaccinati , sterilizzati , e gestiti correttamente , seguiti e curati solo da medici esperti in esotici , collaboro con un associazione per il recupero di conigli e roditori ,non ti dico quanti casi disperati arrivano di conigli in fin di vita per gestioni sbagliate , e sopratutto per alimentazioni a base di mangimi e biscotti ! purtroppo non si riesce a salvarli tutti , alcune volte il loro apparato digerente è così compromesso che nessuna terapia riesce a sbloccarli ..informati correttamente ora che sei in tempo , il coniglio è bellissimo fai in modo che viva bene e il più a lungo possibile .. i coniglki se gestiti bene hanno un aspettativa di vita di 10 anni , ma molti arrivano anche a 12-13 anni ..
p.s il pellet va dato massimo due cucchiai al giorno, non di più! e deve essere di erbe con un apporto di fibra non inferiore al 18% , man mano che inserisci la verdura devi diminuirlo , se poi vuoi continuare a darlo massimo un cucchiaio al giorno , altrimenti lo togli del tutto (il coniglio deve mangiare fieno ed erba per un consumo naturale dei denti attraverso l azione del silicio ) e per un apporto di fibre necessario , mentre il fieno è l alimento principale che va dato in abbondanza 24h su 24h sempre disponibile e pulito ... quando farai il cambio alimentazione la verdura dovrà mangiarla o in 2-3 pasti al giorno come preferisci oppure in un unico pasto , l'erba fresca se hai un giardino puoi lasciarla sempre disponibile , mentre la frutta va data in piccoli pezzi massimo 1-2 volte a settimana perchè troppo zuccherina! leggi i siti che ti ho postato trovi tutto scritto , c'è anche una piccola lista di medici esperti in esotici d'Italia sulla voce dei conigli , oppure manda email ad AAE associazione animali esotici e chiedi se possono passarti dei nominativi , se sei di Torino o provincia posso darti io stessa dei nominativi ciao