Domanda:
Il mio coniglietto nano!!?
anonymous
2014-07-31 23:35:11 UTC
Ciao a tutti sono luca e ho 17 anni e ieri ho comprato il mio coniglietto nano (normale) vi piace? Cosa ne pensate? Si chiama miele perchè è così dolce...comunque il signore mi ha detto che non posso dargli ne verdura ne frutta...deve mangiare solo quel mangime per coniglietti nani piccoli e mi ha detto che non posso tenerlo in braccio e ne toccarlo perchè era uno dei più piccoli..ho comprato la lettiera, il fieno,il mangime si chiama "Pippo Baby",poi dei biscottini che si chiamano "cliffi" biscotto per roditori...metà sera e metà la mattina devo darglielo e secondo voi quanti mesi o settimane ha?e va bene questa alimentazione? Quanti grammi di cibo devo dargli al giorni e quante volte devo darglielo?
Nove risposte:
?
2014-08-04 06:55:27 UTC
Concordo con tutti gli altri utenti: i mangimi a lungo andare portano ai conigli problemi gravi allo stomaco e ai denti! La verdura, insieme al fieno e a poca frutta, va data eccome, visto che sono animali erbivori: l'unica cosa che ti consiglio di fare è cambiargli alimentazione gradualmente, sennò si sente male. Qui ---> http://www.lavocedeiconigli.it/Alimentazione.htm puoi trovare tutte le informazioni sull'alimentazione: ti consiglio di darci un'occhiata...e appena ti è possibile, cerca un veterinario esperto in esotici (non uno generico per cani e gatti, perché quello non ha la specializzazione necessaria per curare i conigli) e portaci il tuo animale: di sicuro il negoziante non te l'ha detto, perché come la stragrande maggioranza dei suoi colleghi non sa un tubo sulla gestione degli animali che vende, ma il coniglio ha bisogno di ben 2 vaccini obbligatori, quindi prima ti metti d'accordo con il veterinario, meglio sarà; inoltre, ti devi far dire se è già svezzato oppure no, così ti puoi regolare ancora meglio con il cibo da dargli!
★ ☆ мιииιє ★ ☆
2014-08-01 04:58:46 UTC
Ciao ti hanno già detto tutto! I negozianti nella maggior parte dei casi non capiscono niente.. Per favore togli immediatamente quel biscotto che non va assolutamente bene per la sua salute! Deve mangiare fieno in abbondanza, acqua sempre a disposizione e 1/2 cucchiai di pellet al giorno (quei bastoncini verdi) Man mano integra la verdura per iniziare quella più fibrosa (sedano,finocchio ) se vedi che non ha cacca molle continua aumentando le dosi e variando, in caso contrario lascialo ad acqua e fieno per un po! il coniglietto e' bellissimo ma è troppo piccolo, doveva stare ancora con la mamma.. Quando vengono levati troppo presto non sviluppano abbastanza anticorpi e sono ancora più delicati (parlo per esperienza il mio primo coniglietto aveva 40 giorni sembrava stare benissimo ma improvvisamente dopo appena 5 giorni mi ha lasciato in preda ad una specie di crisi epilettica con tanto di urla che l'ha portato via in pochi secondi) porta il coniglietto da un veterinario esperto. Ciao
Giulya79
2014-08-01 02:39:58 UTC
Ciao porta quel povero cucciolo da un veterinario esperto in esotici , il venditore ti ha detto una gran cavolata ! i mangimi uccidono i conigli! i biscotti provocano gravi infezioni sopratutto nei cuccioli, spesso sono la causa principale di coccidiosi! malattia mortale!!!!!

quando la finirete di dar retta a venditori , pseudo allevatori e altri imbecilli ?

vai da un medico veterinario esperto in esotici !!! cioè una persona competente laureata e che fa corsi di aggiornamento in medicina , che studia il coniglio , e che sa come va gestito e curato!

il coniglio è un lagomorfo della famiglia dei leporidi! cioè delle lepri! NON è un roditore!!!!! secondo voi cosa mangiano i conigli in natura? biscotti? mangimi? semi?cereali ? nutella? .... oppure erba , radici, germogli?

sputa in faccia da parte mia a quello che ti ha venduto questo cucciolo bellissimo! ma porta il piccolo immediatamente da un medico esperto in esotici , se il cucciolo ha meno di 2 mesi rischia veramente di morire ,perchè non ha ancora formato gli anticorpi intestinali necessari per evitare gravi patologie , è essenziale fargli un esame delle feci ,per verificare che non abbia già un infezione in atto sopratutto con un alimentazione del genere! nel caso di positività andrà trattato ..

butta nella spazzatura mangime e biscotti! procurati del pellet fatto solo con erbe pressate essiccate , tanto fieno che deve sempre essere a sua disposizione .. poi porta oggi massimo domani il coniglio da un medico esperto in esotici , fagli fare esami feci , chiedi al veterinario più o meno l'età .. se ha due mesi va vaccinato contro la mixomatosi e contro la mev .. chiedi per il cambio alimentazione! il conigli va nutrito a fieno sempre disponibile , erba fresca di prato , verdura fresca e poca frutta fresca! cioè il suo cibo naturale!

ovvio che essendo il tuo coniglio cresciuto a mangimi schifezza ,l alimentazione va cambiata gradatamente ma il prima possibile per evitare che questo tipo di alimentazione possa in pochi mesi provocare una malocclusione dentale e in pochi mesi o anni la morte precoce per blocco o infezione intestinale...ti lascio qualche sito informativo a riguardo , anche il sito della sivae che è la società italiana veterinari esotici ..

dammi retta fatti seguire da un medico esperto in esotici il prima possibile , ho conigli da 18 anni come animali domestici , in questo momento ne ho 3 liberi in casa , due maschi ariente di 5 anni e mezzo , e di due , una femmina di nano colorato di 3 anni , tutti vaccinati , sterilizzati , e gestiti correttamente , seguiti e curati solo da medici esperti in esotici , collaboro con un associazione per il recupero di conigli e roditori ,non ti dico quanti casi disperati arrivano di conigli in fin di vita per gestioni sbagliate , e sopratutto per alimentazioni a base di mangimi e biscotti ! purtroppo non si riesce a salvarli tutti , alcune volte il loro apparato digerente è così compromesso che nessuna terapia riesce a sbloccarli ..informati correttamente ora che sei in tempo , il coniglio è bellissimo fai in modo che viva bene e il più a lungo possibile .. i coniglki se gestiti bene hanno un aspettativa di vita di 10 anni , ma molti arrivano anche a 12-13 anni ..



p.s il pellet va dato massimo due cucchiai al giorno, non di più! e deve essere di erbe con un apporto di fibra non inferiore al 18% , man mano che inserisci la verdura devi diminuirlo , se poi vuoi continuare a darlo massimo un cucchiaio al giorno , altrimenti lo togli del tutto (il coniglio deve mangiare fieno ed erba per un consumo naturale dei denti attraverso l azione del silicio ) e per un apporto di fibre necessario , mentre il fieno è l alimento principale che va dato in abbondanza 24h su 24h sempre disponibile e pulito ... quando farai il cambio alimentazione la verdura dovrà mangiarla o in 2-3 pasti al giorno come preferisci oppure in un unico pasto , l'erba fresca se hai un giardino puoi lasciarla sempre disponibile , mentre la frutta va data in piccoli pezzi massimo 1-2 volte a settimana perchè troppo zuccherina! leggi i siti che ti ho postato trovi tutto scritto , c'è anche una piccola lista di medici esperti in esotici d'Italia sulla voce dei conigli , oppure manda email ad AAE associazione animali esotici e chiedi se possono passarti dei nominativi , se sei di Torino o provincia posso darti io stessa dei nominativi ciao
(¯`•¸·´¯) Akemi (¯`·¸•´¯)
2014-08-03 06:05:37 UTC
Chi te l'ha venduto ti ha detto delle grandissime cavolate! Intanto per cominciare il coniglio è naturalmente un animale erbivoro e per questo deve mangiare SOLO frutta e verdura! E quelle sottospecie di mangimi o biscotti che ti vendono nei negozi sono altamente dannosi per l'apparato digerente poiché provocano blocchi intestinali, inoltre non permettono il consumo dei denti (che nei conigli crescono tutta la vita) e con il tempo porteranno alla malocclusione dentale e a gravi problemi per il coniglio.

Comincia a cambiare l'alimentazione del tuo coniglietto in modo graduale, cominciando a mettergli a disposizione fieno in abbondanza e qualche pezzetto di verdura. Puoi provare con lattuga, sedano, carote, radicchio, finocchio, insomma tutto ciò che è naturale. Poiché è molto piccolo puoi aggiungere alla sua dieta del pellet, ma che sia costituito solo da erbe, le marche che ti consiglio sono la Bunny e la Oxbow poiché sicuramente sono naturali e si distinguono nella varietà per cuccioli e per adulti.

Inoltre ti consiglio di trovare un bravo veterinario in animali esotici che lo visiterà e ti spiegherà tutto su eventuali cure, per esempio la coccidiosi, spesso presente nei cuccioli, e sui vaccini necessari.
anonymous
2014-08-04 12:12:43 UTC
non ma che e impazzito il negoziante???? i conigli a quell eta devono stare con la mamma!!!! e poi siamo sicuri che questo negoziante sia specializzato in queste coseé???!!! lo sanno anche quelli di 3 anni che i conigli sono erbivori che stiamo impazzendo??!!! NON DEVI DARLI FRUTTA E VERDURA??!!!!! quella e la prima cosa!!!!i conigli sono erbivori cavolo!!!??? ma come ****** faqnno i negozianti a dire certe cose? comunque fai molta attenzione...il tuo coniglietto e stato venduto in eta prematura...e poi mentre ti ha detto di non toccarlo lo sapeva anche lui che era troppo piccolo!!!!! mamma mia che mondo..... povero coniglio comunque si fiero e pensa che ai salvato una piccola anima da una morte quasi sicura in quel negozio



desy e bebbolo (bianko) *-*
djinn
2014-08-01 01:46:54 UTC
ti devi informare per dare alimenti per consumare i denti che crescono molto.
?
2014-07-31 23:36:58 UTC
Cucciolo.
Orazio Grinzosi
2014-07-31 23:44:13 UTC
Ehm...che succede amico?
lara
2014-08-01 00:05:19 UTC
Stai molto attenta a quello che ti ha detto! Quel cucciolo è stato venduto prematuro (come il mio).. Li vendono stra piccoli per intenerite i clienti ma poi nella metà dei caso muoiono presto (nella prima settimana)..

Ti consiglio di NON DARE PER NIENTE VERDURA , di dAre poco mangime..

Se vedi che inizia a fare pupu liquida allarmati e lasciagli solo FIENO E ACQUA! Così dovrebbe andare tutto bene ciao!! :))


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...