Domanda:
mi consigliate che razza di criceto comprare?
anonymous
2008-07-11 06:39:57 UTC
mi consigliate che razza di criceto comprare?
Diciannove risposte:
anonymous
2008-07-11 11:37:36 UTC
guarda io ho avuto un criceto femmina dorato e ora ho un maschio e una femmina winten white ti dico che il criceto dorato è molto bello ma il winter white è più simpatico ha un viso dolce è tenero non mi ha mai morso (quello dorato si) e è piccolino io lo adoro. Ti consiglio il WINTER WHITE.
Jessica A
2008-07-11 19:54:22 UTC
winter white è il più bello e calmo anche io ce l'ho a me si chiama ghiotto come quello del cartone animato hamtharo
§fashion girl 97§
2008-07-12 15:23:07 UTC
IO HO AVUTO DIVERSI TIPI DI CICETI(6)

MA QUELLO MIGLIORE è IL ROBOROVOSKY.

DURA 5 ANNI,è PICCOLINO(5 CM).

OPPURE QUELLO RUSSO.

PICCOLA DESCRIZIONE ROBOROVOSKY:

Criceto Russo Roborovsky (Phodophus roborovskii)



I criceti russi Roborovsky sono originari della Mongolia e della cina del nord.

Essendo lunghi al massimo 5 centimetri sono i più piccoli dei criceti e passano facilmente tra le sbarre delle normali gabbie per criceti; sono inoltre molto attivi e curiosi e dovrebbero quindi essere ospitati in una grande gabbia in plexiglass o in un ternario di medie dimensioni.

Hanno le orecchie piuttosto grandi e lo sguardo vispo. La pelliccia è grigio-rossiccia sul dorso e bianca sulla pancia, sulla gola e sulle sopracciglia.

I criceti Roborovsky sono molto docile se li si abitua ad essere maneggiati fin da piccoli, ma sono molto veloci, tendono a lanciarsi quando vengono presi in mano e se scappano sarà molto difficile recuperarli. Per questo motivo non dovrebbero essere maneggiati dai bambini.

In natura vivono fino 6 anni ma in cattività all’incirca 5 anni.
.::Sara::.
2008-07-12 13:07:59 UTC
winter white!! sono tenerissimi!
ღαυяσяαღ
2008-07-12 08:04:32 UTC
io ho una cricetina Winter White ed è dolcissima le piacciono le coccole e adora dormire a pancia in su sulla mia mano
anonymous
2008-07-12 07:50:54 UTC
roborovski o russo
anonymous
2008-07-11 21:30:09 UTC
io ti consiglio 1 roborowsky... io ne ho avuti 2..molto longevi!

sono pikkolini, grigi, da vekkietti diventano 1 po marroncini. l'unica cosa, il difettuccio, è ke non si affezzionano molto, nel senso ke non si lasciano prendere in braccio....il russo cmq è perfetto xke 1mia amica l'aveva ed era abbastanza tranqui, affettuoso, si lasciava coccolare...di colore dorato.

cmq i criceti vivono in media 2 anni....su x giu...anke se la mia è morta ke ne aveva 4...!!!
Lilla
2008-07-11 16:08:34 UTC
o russo o dorato! =(^.^)=



consiglio da esperta: se ne desideri mettere 2 insieme di due sessi diversi (così che nn facciano i cuccioli), scegli i criceti comuni/dorati!



PS: io prenderei qualcosa di piu grade, una cavia ad esempio! ^_^
anonymous
2008-07-11 15:45:05 UTC
se proprio vuoi un piccolo animaletto da compagnia ti raccomando i porcellini d'india o cavie peruviane (pelo lungo) o cavie abissine (pelo medio spettinato un pò punk) sono dolcissima, non mordono mai, amano essere coccolate come dei gatti e fanno dei versi per farti capire che sono contenti, le mie riconoscono i miei passi al mattino ed incominciano a squittire, riconoscono il rimore delle mia auto e soprattutto riconoscono il rumore del frigorifero in quanto mangerebbero di continuo!

Sono prettamente vegetariane ed una meraviglia alla vista un musetto da far perdere la testa!!!
» Jαsч ♥
2008-07-11 15:42:34 UTC
UN MASKIO. TI CONSIGLIO UN MASKIO. i maski nn mordono, invece le femmine sn + aggressive. nn metterne mai 2 insieme apparte se maskio - femmina. se poi questi si accoppiano e sfornano bambini, separa il padre dalla madre e i cuccioli.



e poi ti consiglio di prendere un criceto nano... sn carinissimi e danno meno lavoro ^^ e puzzano anke meno xD





buona fortuna col tuo criceto







faccio una dedica: jerry, cricetino mio morto, TI VOGLIO ANKORA BENEEEE :'( 6 stata la mia + grande xdita .... sigh...
anonymous
2008-07-11 15:35:47 UTC
Io ho avuto un roborowsky e sì, era una peste! Però lo adoravo, mi faceva morir dal ridere... il mio Anacleto.
anonymous
2008-07-11 14:49:42 UTC
quell russi!!! sono i piu buoni e nn morsicano e se ne prendi 2 (attenzione sesso opposto) e fanno i cuccioli li puoi tenere nella stessa gabbia che non si mangiano.. mentre le altre razze creano piu problemi
eigei301088
2008-07-11 14:34:05 UTC
winter white
anonymous
2008-07-11 13:57:55 UTC
ti consiglio il russo e il siberiano, ma quello dorato è stupendoooo. però nn ti consiglio quello di roborovsky che è una peste
Frigno89
2008-07-11 13:45:46 UTC
Io prenderei una cavia peruviana, è più grossa di un criceto e la puoi coccolare meglio ^^
anonymous
2008-07-11 13:44:41 UTC
Russo!
rbcsibpgxs
2008-07-11 14:10:59 UTC
mgl 1a cavia o 1 conigliol....xo se proprio devi prendere 1 cricieto....qll dorato!!è il migliore

!!!!
cenerentola101
2008-07-11 14:13:50 UTC
IO TI DESCRIVO TUTTE LE RAZZE POI SCEGLI QUELLO CHE TI INTERESSA





IL CRICETO WINTER WHITE



DESCRIZIONE



Il criceto Winter White è una specie diffusa in Italia da tempi relativamente brevi, tuttavia esiste come animale domestico da una trentina d'anni. Soprannominato da negozianti ed allevatori con svariati nomignoli (vedi tabella degli errori sui nomi delle specie). I criceti russi Winter White o Siberiani sono criceti piuttosto piccoli (solo 12 centimetri circa e un peso che oscilla tra i 30 e i 50 grammi), hanno una coda a ponpon e, contrariamente ad altri criceti, hanno le zampe completamente ricoperte di pelo (vengono anche chiamati "Hair Footed Hamsters" ossia criceti dalle zampe pelose). La sua colorazione classica è grigio chiaro con una sottile striscia nera sul dorso, occhi neri, pancia e zampe bianche. Il nome Winter White deriva dalla sua tendenza a diventare "bianco" durante l'inverno: in condizioni di luce naturale, infatti, nei mesi invernali la pelliccia di questa specie di criceto può schiarirsi, coprirsi di macchie bianche o diventare completamente bianca. Presenta un corpo compatto, un muso affusolato e generalmente i maschi sono di dimensioni maggiori rispetto alle femmine. Il criceto russo Winter White proviene dal Kazakhastan orientale e dalla parte sud-occidentale della Siberia. Fu venduto per la prima volta come animale domestico in Inghilterra nel 1978. Animale poco esigente e pulito, può essere allevato tranquillamente in casa.







DURATA MEDIA DELLA VITA



La durata media della vita di un criceto Winter White è di 2 anni. Raramente raggiunge i 3-4 anni. In natura questi criceti vivono dai 4 ai 6 anni.



HABITAT ADATTO



L'habitat più adatto per questa specie di criceto è sicuramente un grande terrario in cui possa scavare gallerie sotterranee come farebbe in natura. In mancanza d'altro sono adatte anche gabbie a sbarre proporzionate alla sua stazza. Un'alternativa alle gabbie a sbarre sono i box in plastica possibilmente con tunnel e con un adeguato ricircolo di aria per evitare l'effetto serra. La gabbia deve essere posizionata lontano da: stereo, televisori, luoghi polverosi, cucine, balconi, luoghi umidi e freddi o soleggiati. Il fondo ideale da inserire nella gabbia come lettiera è il tutolo di mais non profumato. Dannose la carta di giornale ed il polistirolo. Da evitare accuratamente i ripiani delle gabbie fatti a grata, le ruote a raggi e le scalette a pioli. Nella gabbia devono essere presenti: casetta, mangiatoie per cibi secchi ed umidi, beverino a goccia, tunnel di plastica o di cartone, legnetti o minerali da rosicchiare, ruota. Il materiale per il nido deve essere la carta igienica oppure lo scottex non profumato nè colorato. Dannosissimo il cotone/ovatta/bambagia anche se venduto dai negozi di animali.



La temperatura ideale della zona in cui sono posizionati deve essere compresa fra i 18 e i 21°C e grazie alla loro folta pelliccia sopportano meglio il freddo che il caldo (muoiono a temperature superiori ai 38°C); non gradiscono affatto l'esposizione a correnti d'aria, al sole diretto o la permanenza in ambienti troppo umidi; al di sotto degli 8°C vanno in letargo (in questo stato possono sembrare comatosi o addirittura morti). La procedura con cui essi entrano in questo particolare stato è piuttosto lunga e complessa, quindi non provare mai a far andare in letargo un criceto semplicemente mettendo all'aperto la sua gabbia, si rischierebbe solo di farlo morire di freddo.



ALIMENTAZIONE



5 gr. di alimento secco (miscele di semi acquistabili nei negozi),



20 gr. di alimento fresco (verdura e frutta non fredde di frigorifero),



10 gr. di alimento proteico (formaggio, carne, uovo sodo). Fra gli alimenti proteici possono essere compresi 2-3 ml di latte.



Cibi consigliati



Semi

Avena, grano, soia, miglio, farro, orzo, mais e girasole. Non eccedere nella somministrazione di semi di girasole, sono molto grassi e possono imbruttire il pelo.



Verdure

Tutte le insalate, piselli con baccello, carote, pomodori (ma non il picciolo), finocchio, cetrioli, sedano.



Frutta

Mele, pere, ciliegie, albicocche, uva, fragole, mandarini, prugne, pesche, melone, anguria, frutti di bosco, arancia, banana, fichi, pompelmo.



Frutta Secca

Noci, mandorle, pinoli, fichi (tutto in minime dosi poichè molto grassi o troppo dolci per il criceto).



Erbe

Trifoglio bianco e rosso, erbe medicinali.



Varie

Pane e pane tostato, pasta cruda, uovo sodo.



Carne

Fegato di vitello, pollo, carne magra e tenera tagliata a pezzi, tonno senza olio.



Latticini Formaggi a pasta molle, ricotta, parmigiano, pecorino, mozzarella (minime dosi poichè molto salati per l'animale), yogurt alla frutta o al naturale.

Liquidi

Acqua, latte, succhi di frutta diluiti in acqua.





Cibi Sconsigliati



Cioccolato

Disturbi intestinali, eczemi, danneggia il fegato.



Merendine e Patatine Disturbi intestinali, eczemi, danneggiano il fegato.



Barbabietole

Arrossano l'urina.



Cavoli, cavolfiori, asparagi

Rendono l'urina maleodorante.



Foglie di gelso

Sono astringenti.



Fagioli

Sono velenosi.



Alimenti ricchi di sale e di grassi (da evitare):

- formaggi a pasta dura

- brodi di carne, carne bovina in scatola, insaccati, hamburger, salsicce, wurstel, maiale grasso, agnello grasso castrato, carni semigrasse e grasse soprattutto se cotte, fritte o con sughi

- alcuni pesci (stoccafisso secco e pesci in salamoia o salati come alici, aringa, salmone, sardine, tonno sott'olio)

- sostituti del pane (fette biscottate, crackers, grissini, panini all’olio)

- patatine fritte

- alcuni dolci (biscotti, cornetti etc)





Alimenti magri ma ricchi di sale (da evitare):

- fiocchi di formaggio

- bresaola, parte magra del prosciutto e dello speck

- alcuni pesci (aragosta, cozze, gamberi surgelati, granchi in scatola, razza, scampi)

- mollica del pane, muesli

- legumi in scatola

- minestrone in scatola, cuore di carciofo, succo di pomodoro





Alimenti magri e poveri di sale (concessi):

- patate, cornflakes (senza zucchero)

- carni bianche (petto di pollo, petto di tacchino), parte magra del bovino e del maiale, vitello, coniglio, manzo, cavallo, cotte alla griglia al forno e al vapore senza condimenti vari

- la maggiorparte dei pesci (cernia, dentice, gambero, luccio, merluzzo o nasello, orata, palombo, pesce spada, rombo, sogliola, spigola)

- uova

- legumi

- yogurt

- ortaggi purchè freschi o bolliti ma senza nessun condimento nè sale

- frutta: mele rosse, pere, agrumi (arancia, mandarini dolci), albicocche, ciliegie, lamponi, mirtilli, fragole







CURA



Pulire la gabbia con un panno umido e, se strettamente necessario, un disinfettante ad uso veterinario. Sciacquare sempre accuratamente gli oggetti ed il fondo della gabbia. Cambiare frequentemente la lettiera quando sporca e rimuovere sempre frutta e verdura non consumate. Non svegliare il criceto se dorme e non violare la sua privacy. Controllare la crescita di unghie e denti e, se necessario limarli, rivolgersi solo a veterinari specializzati in animali esotici. Sono animaletti molto indipendenti, hanno grandi capacità di adattamento e non necessitano di cure particolari. Non hanno bisogno di essere lavati o spazzolati.



CARATTERE



Il carattere dei criceti Winter White varia da esemplare ad esemplare esattamente come negli esseri umani. Impossibile affermare con certezza che i maschi siano più docili delle femmine o viceversa. Generalmente questa specie di criceto si presenta docile e propensa al contatto umano. Attenzione: se il criceto viene dato in affidamento ai bambini come animale domestico, accertarsi che vengano seguite le basilari norme comportamentali descritte nella pagina degli errori più comuni onde evitare spiacevoli sorprese e morsi indesiderati.



Il criceto è un animale notturno, di giorno va lasciato dormire. In cattività, i criceti che sono tenuti in gabbia, sono condizionati da rumori e da luci artificiali provenienti dall'ambiente circostante. Occorre prestare la massima attenzione quando si maneggia un criceto poichè, non avendo il senso dell'altezza spiccato, esso potrebbe lanciarsi dalle mani cadendo nel vuoto e ferendosi gravemente.



Il criceto Winter White PUO' convivere con altri criceti a patto che siano del sesso opposto. Evitare di mettere nella stessa gabbia criceti dello stesso sesso, tantomeno di specie diverse. E' comunque un animale legato al suo territorio, se convive con altri criceti deve essere tenuto sotto controllo poichè è possibile che litighi con gli altri arrivando persino ad uccidersi.







VARIETA' DI CRICETO WINTER WHITE



CRICETO WINTER WHITE



Varietà: Standard

Il criceto Winter White Standard presenta un mantello che varia dal grigio al marrone, pancia bianca, striscia scura in corrispondenza della spina dorsale. Gli occhi sono scuri e le zampe sono ricoperte di pelo.



CRICETO WINTER WHITE



Varietà: Pearl

Il criceto Winter White Pearl presenta un mantello che varia dal grigio perlato al bianco, pancia bianca, striscia scura in corrispondenza della spina dorsale. Gli occhi sono scuri e le zampe sono ricoperte di pelo.



CRICETO WINTER WHITE



Varietà: Sapphire

Il criceto Winter White Sapphire (a destra nella foto) presenta un mantello sfumato dalle tonalità grigio-azzurre, pancia bianca, striscia scura appena marcata in corrispondenza della spina dorsale. Gli occhi sono scuri e le zampe sono ricoperte di pelo.







IL CRICETO DORATO





DESCRIZIONE



Il criceto dorato o siriano è una delle specie più diffuse in Italia ed all'estero. Erroneamente scambiato per "Criceto Comune" (vedi tabella degli errori sui nomi delle specie), è dal 1839 considerato come vero e proprio animale domestico. Raggiunge facilmente i 20 centimetri di lunghezza ed il suo peso è
Marghe
2008-07-11 14:07:04 UTC
non prendere un criceto, fa schifo!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...