il porcellino d'india è un animale gregario e non bisogna mai tenerne soltanto uno, soffre e può andare in depressione anche se tu gli dedichi tutta la giornata. quindi sempre in coppia DELLO STESSO SESSO onde evitare le cucciolate.
i pro e i contro?
più che altro devi sapere che avere i porcellini d'india significa dare la verdura ogni giorno..sono erbivori e i mangimi confezionati che vendono nei negozi NON vanno bene anzi a lungo andare li uccidono facendoli pure soffrire. va dato ogni giorno il peperone perchè loro non sintetizzano la vitamina c. quindi ogni giorno da dare: circa 150g di verdure tra cui 25grammi di peperone, le verdure migliori sono quelle fibrose e le insalate amare. in + sempre a disposizione fieno verde e profumato...indispensabile!!!! se li compri in negozio dovrai fare però un cambiamento di alimentazione graduale,sono delicati. quindi munisciti anche di un buon pellet marca pincky oppure bunny oppure oxbow.NON MARCHE SCADENTI!!!!!
la gabbia per due porcellini d'india deve essere di almeno 100 cm calpestabili..con almeno 1 casetta in legno. quindi insomma occupano spazio.. in+ 2 orette al giorno di uscita libera.
come lettiera della gabbia usa il pellet di legno ( meglio se di faggio) ..quello epr stufe così risparmi un sacco!!
- i conigli anche loro sono erbivori. quindi solo verdure e fieno ogni giorno. circa 150grammi di verdure per ogni kg di peso del coniglio.anche qui l'introduzione deve essere MOLTO graduale. meglio se seguita da un veterinario esperto in esotici visto che sei alle primissime armi.
i conigli vanno vaccinati ogni 6 mesi per mev e mixomatosi due malattie pericolosissime. mentre i porcellini non hanno vaccini da fare..quindi spesa minore.
il coniglio va sterilizzato o castrato s emaschio per prevenire vari problemi,nelle femmine per prevenire tumori,.gravidanze isteriche, aggressività , nei maschi cvanno castrati se si notano segni di aggressività, o che montano le cose o la gamba, o se spruzzano pipì in giro.
inoltre il coniglio DEVE VIVERE LIBERO E MAI IN GABBIA, 24 ore su 24 di libertà assoluta almeno in una stanza messa a prova di coniglio. si tratta di coprire o alzare i fili, tende ecc.
insomma sono entrambi animali molto impegnativi..ma i porcellini molto meno,soprattutto se tenuti in due danno davvero poco da fare. il coniglio è impegnativo come un cane, le spese di veterinario ( rigorosamente veterinario esperto in esotici sia per coniglio che porcellino) sono altine.
vai sui siti come www.lavocedeiconigli.it oppure AAE dove troverai informazioni molto utili su tutto ciò che riguarda questi animali...e inoltre potrai adottarli invece di comprarli visto che in negozio li vendono spesso malati e nutriti male