Domanda:
porcellino d'india o coniglio nano?? pro e contro.. se avete dei siti...?
No Name
2011-04-25 03:37:31 UTC
mia mamma ha detto sììì... posso prendere un animaletto :D o un coniglio nano o un porcellino d'india ad un patto semplice, che me ne occupi solamente io, lei neanche si avvicina mi ha detto perchè gli fanno ribrezzo e mio padre.. vabbè ha detto che lui non si avvicina... quindi me ne devo occupare solo io!! ho 16 anni e me ne occuperò io! :D
allora che ne dite? pro e contro??dove li potrei tenere... purtroppo al piano superiore non ho stanze dove metterli, tranne la mia... anche se non so se è una buona idea.. ceh ne dite?
se no ho la taverna... :D
ditemi cosa ne pensate... poi aggiungerò + informazioni :D
Otto risposte:
Giulya79
2011-04-25 04:27:28 UTC
ciao ci sono pro e contro per entrambi gli animali il coniglio è di gestione più impegnativa ..

riassunto:coniglio: è più costoso può vivere da solo ha bisogno di un veterinario esperto in esotici fà due vaccini ogni sei mesi per mixomatosi e mev(malattia emoragica virale) entrambi malattie mortali contagiose non curabili ed epidemiche in caso di contagio va avvisata usl veterinaria in caso l animale deve essere abbattuto costo vaccini(mediamente 50 euro ogni sei mesi 100 euro l anno) i conigli vanno poi sterilizzati altrimenti marcano il territorio con urine e feci diventano al 90%aggressivi e mordaci oltre (le femmine) hanno gravidanze isteriche e hanno una percentuale pari all 80% di ammalarsi di tumore se non sterilizzata a 2 anni di età oltre alle varie infezioni e malattie costo sterilizzazione (maschi 80-120 euro femmine 120-200 euro) il coniglio è un erbivoro stretto si nutre di fieno sempre disponibile in quantità e verdura/erba fresca mangia circa 200gr di verdura fresca al giorno per ogni kg di peso corporeo la verdura deve essere lavata asciugata e a temperatura ambiente mai cotta o scongelata o fredda es..il mio Casper nella foto pesa 3 kg mangia più di 600gr de verdura fresca a giorno oltre al fieno ..(non farti prednere in giro da rivenditori e persone incompetenti i mangimi non vanno dati ai conigli altrimenti li uccidi nel giro di 3-5 anni per blocco intestinale o maleocclusione dentale i denti dei conigli si limano attraverso la masticazione di fieno ed erba attraverso il silicio) se decidi di comprarli spesso sono alimentati in maniera scorretta dai negozianti e dagli allevatori (i mangimi costano meno) e tu devi effettuare un cambio alimentazione inserendo la verdura gradatamente per non provocare dissenteria al coniglio i cambi alimentazione vanno fatti lentamente per far ciò ti devi aiutare con un pellettato di erbe pressate non è un mangime ma erbe da campo essiccate e pressate (marche migliori bunny e oxbow) non sono facvili da trovare hanno una percentuale di fibre minimo del 18 % il basis e il krauter della bunny hanno il 21%di fibre ..il cambio alimentazione si inizia con verdure fibrose come sedano e finocchio poi man mano aggiungi le altre come radicchio rosso catalogna il variegato il pan di zucchero indivia carote belga scarola etc etc (quelle che nn devi mai dare sono aglio cipolla legumi melanzane patate parti verdi"acerbe" di peperoni e pomodori nemmeno la pianta nessun tipo di seme ne di frutta nè di peperone)"poi ti lascio i siti dove trovi spiegato bene tutto le verdure da dare giornalmente e quelle da dare meno perchè ricche di calcio come es.basilico oppure quelle che creano aria come verza e broccoli ..poi due volte a settimana puoi dare un pezzo di frutta senza semi e non la buccia ma la polpa i nigli non sono stupidi!! sono animali estremamente delicati e vanno tenuti bene facendo molta attenzione all alimentazione e al veterinario che deve essere esperto in esotici il coniglio ha bisogno di interagire con la famiglia e deve stare sempre libero quindi devi attrezzare la casa o almeno una stanza a "prova di coniglio" fili cavi coperti da canaline reti nei balconi niente piante in giro (sono tossiche) niente mobili bassi in prossimità di balconi etc i conigli saltano su letti divani etc sono come gatti e sporcano in lattiera li si educa e li si sterilizza sono animali moltooooo impegnativi

vivono se tenuti come ti ho scritto mediamente 10 anni anche 12 non è un roditore come molti pensano ma è un lagomorfo ma è curioso e spesso morde in giro per esplorare..

cavia o porcellino d india : anche loro hanno bisogno di un veterinario esperto in esotici non fanno vaccini solo due visite l anno quindi te la cavi con 60 euro l anno per le visite salvo malattie sintende l unica cosa e che vanno prese in coppia sono animali gragari in natura vivono in colonie di centinaia di esemplari soffrono la solitudine anche andando in depressione ..sono erbivori come i conigli ma mangiano meno circa 150gr di verdura al giorno hanno bisogno di integrare vitamina c tutti i giorni attraverso 25gr di peperone perchè non la sintetizzano e si ammalano di scorbuto se non dai un alimentazione adeguata anche per la cavia in caso la compri devi fare il cambio alimentazione graduale ..(cmq 2 cavie ti costano meno di 1 coniglio) la cavia vive in gabbia quindi non ti dà problemi con uscite di 2-3 ore al giorno sotto la tua sorveglianza sono roditori ..vivono mediamente 7-8 anni

a te la scelta!!!! ..ti lascio il sito dell associazione animali esotici aae è un associazione che fà il recupero di questi animali e se vuoi effettano adozioni cosi qualsiasi animale scegli non lo compri facendo un atto d amore il mio veterinario esperto in esotici collabora con loro ciaoooo buona lettura ....

in camera con me e mio marito cè il coniglio ma è libero di girare dove vuole e il cane ..e sinceramente non puzzano se gli animali li tieni bene li alimenti correttamente etc..non puzzano ..ciao
anonymous
2017-02-22 19:34:48 UTC
Ciao, io ho una coniglietta nana ariete, l. a. tengo in digicam mia sempre libera, perchè in gabbia soffre molto....posso dirti che se tieni sempre pulita l. a. lettiera non puzza (io l. a. lavo ogni giorno)....l'unica cosa è tenere lontano tutti i fili elettrici e fare attenzione che non rosicchi i mobili o mangi le coperte (come fa l. a. mia, ho ovviato al problema mettendo una coperta di lana grossa ormai da buttare). Il coniglio nano è molto molto delicato, quindi in inverno credo si possa ammalare se lo tieni fuori, a meno che tu non provveda a costruirgli una casetta, magari imbottita all'interno, dove può stare al caldo..
?
2011-04-25 15:10:08 UTC
I conigli costano,sono impegnativi e faticosi e vanno seguiti xò danno un sacco di soddisfazione e sono meravigliosiiiiiiiiiiiiii *__________________________* io adoro sti piccoli pelosoniiiii <3 <3 <3 <3
Directioner ∞
2011-04-25 13:34:32 UTC
prenditi il coniglio :D
?
2011-04-25 04:30:36 UTC
il porcellino d'india è un animale gregario e non bisogna mai tenerne soltanto uno, soffre e può andare in depressione anche se tu gli dedichi tutta la giornata. quindi sempre in coppia DELLO STESSO SESSO onde evitare le cucciolate.



i pro e i contro?

più che altro devi sapere che avere i porcellini d'india significa dare la verdura ogni giorno..sono erbivori e i mangimi confezionati che vendono nei negozi NON vanno bene anzi a lungo andare li uccidono facendoli pure soffrire. va dato ogni giorno il peperone perchè loro non sintetizzano la vitamina c. quindi ogni giorno da dare: circa 150g di verdure tra cui 25grammi di peperone, le verdure migliori sono quelle fibrose e le insalate amare. in + sempre a disposizione fieno verde e profumato...indispensabile!!!! se li compri in negozio dovrai fare però un cambiamento di alimentazione graduale,sono delicati. quindi munisciti anche di un buon pellet marca pincky oppure bunny oppure oxbow.NON MARCHE SCADENTI!!!!!



la gabbia per due porcellini d'india deve essere di almeno 100 cm calpestabili..con almeno 1 casetta in legno. quindi insomma occupano spazio.. in+ 2 orette al giorno di uscita libera.

come lettiera della gabbia usa il pellet di legno ( meglio se di faggio) ..quello epr stufe così risparmi un sacco!!



- i conigli anche loro sono erbivori. quindi solo verdure e fieno ogni giorno. circa 150grammi di verdure per ogni kg di peso del coniglio.anche qui l'introduzione deve essere MOLTO graduale. meglio se seguita da un veterinario esperto in esotici visto che sei alle primissime armi.



i conigli vanno vaccinati ogni 6 mesi per mev e mixomatosi due malattie pericolosissime. mentre i porcellini non hanno vaccini da fare..quindi spesa minore.



il coniglio va sterilizzato o castrato s emaschio per prevenire vari problemi,nelle femmine per prevenire tumori,.gravidanze isteriche, aggressività , nei maschi cvanno castrati se si notano segni di aggressività, o che montano le cose o la gamba, o se spruzzano pipì in giro.



inoltre il coniglio DEVE VIVERE LIBERO E MAI IN GABBIA, 24 ore su 24 di libertà assoluta almeno in una stanza messa a prova di coniglio. si tratta di coprire o alzare i fili, tende ecc.



insomma sono entrambi animali molto impegnativi..ma i porcellini molto meno,soprattutto se tenuti in due danno davvero poco da fare. il coniglio è impegnativo come un cane, le spese di veterinario ( rigorosamente veterinario esperto in esotici sia per coniglio che porcellino) sono altine.



vai sui siti come www.lavocedeiconigli.it oppure AAE dove troverai informazioni molto utili su tutto ciò che riguarda questi animali...e inoltre potrai adottarli invece di comprarli visto che in negozio li vendono spesso malati e nutriti male
anonymous
2011-04-25 03:40:33 UTC
dico che dovresti rimanerlo nella tua stanza in modo che nessuno lo possa toccare beh questo è il mio suggerimento
aspirante attrice ;D
2011-04-25 03:40:27 UTC
io sono per il coniglio nano, è più disposto alla interazione con il padrone. inoltre il coniglio nano lo puoi tenere libero per casa perchè è come un gattino, sa che deve fare i bisognini nella lettiera (se addestrato). per quanto riguarda il balcone non saprei, molti lo tengono lì, ma io non ci riuscirei, troppo freddo d'inverno e troppo caldo d'estate.. se cambi la lettiera spesso (un giorno si e uno no) non puzza.. devi tenere più pulita la stanza, lavare i pavimenti più spesso, ma poi non puzza.. sono animaletti puliti. inoltre se gli insegni a fare i bisognini tutti in un angolo hai anche risolto il problema del tempo perso a pulire la gabbia perchè cambi solo l'angoliera. in ogni caso sia per il coniglio che per la cavia va detta una cosa: non sono animali da gabbia, non puoi tenerli chiusi come un canarino, devono poter girare liberamente, sopratutto il coniglio.

inoltre il coniglio è un po' più costoso perchè va vaccinato (sopratutto se lo terrai all'aperto) 2 volte l'anno contro la mixomatosi e la MEV (malattia emorragica virale) e va sterilizzato xkè altrimenti tenderà a segnare il territorio con spruzzi d'urina. inoltre nella femmina previeni i tumori agli organi genitali che non sono affatto rari!

per quanto riguarda l'alimentazione costano uguale e portano via lo stesso tempo, infatti han la stessa alimentazione, fieno e verdure fresche (NO PANE; SEMI; CEREALI; NO! gli alimenti venduti nei negozi di animali o nei supermercati non sono adatti, contengono cereali e i conigli come le cavie sono strettamente erbivori).

e sconsiglierei anche l'idea di tenerlo in casa di giorno e fuori la notte (in estate) e viceversa in inverno perchè gli sbalzi di temperatura sarebbero piuttosto pericolosi..

ti lascio dei siti per i conigli, così ti fai un'idea

http://www.casafreccia.it/ è molto ben fatto, una bibbia :-)

http://www.lacollinadeiconigli.it/

http://www.bunnies.it/
anonymous
2011-04-25 06:47:38 UTC
Coniglio nano..........

però meglio non metterlo

nella tua camera


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...