Domanda:
Conigli, domande sulla come averne cura..potete aiutarmi?
?
2013-05-07 11:01:14 UTC
Allora,ultimamente stò bombardando di domande tutti, mi scuso davvero, ma ho davvero questo desiderio di un animaletto, e son mentalmente pronta, ma non "spazialmente"
Ho chiesto molto sulle cavie peruviane e ho capito che non posso ospitarle.
Dunque ho pensato ad un altro animaletto, prima scartato un po' a priori per alcune ideologie.. Un coniglio.
Il problema delle caviette era che non avevessi spazio per la gabbia..e io non sto molto a casa, quindi sarebbero potute uscire dalla gabbia poco tempo. Ma ho visto video di conigli liberi per casa, cosa che non ho pensato per le cavie perchè sporcan molto a pensarci..ma mi han detto che il coniglio fa un po' come il gatto, sporca nella lettiera..se sterilizzato non sporca quasi per nulla in altri posti..e questo mi permetterebbe di poterlo tenere libero in camera mia 3x4m quando non ci sono e libero per casa quando torno. Poi camera mia è relativamente piena di mobili..ma potrei renderla a prova di coniglio senza troppi problemi. Impossibile tutta la casa, ma se lo seguissi non so cosa può combinare.
Quindi volevo proprio conferme sul fatto che :
1) vero che fanno i bisogni solo in un punto?
2)starebbe bene nella mia camera?
3)cosa devo star attenta a coprire per proteggerlo da pericoli?
4) a che età va sterilizzato?
5)parlo di maschi perchè me lo hanno consigliato..hanno detto bene?
6)ci potrebbe esser il rischio che morda?! Nel caso, come dovrò comportarmi?
7) QUANTO ROSICCHIA.. E fa danni a mobili e tappeti?!(i miei stravedono per quei maledetti mobili antichi!)
Su ogni altre info, scrivete il più possibileee...soprattutto chi vive con loro e ha avuto esperienze dirette.
Infine..come per le cavie, ho sempre un vasto terrazzino, il coniglio potrebbe star lì? Penso ai conigli di mio nonno al sud, loro stanno fuori nel prato(purtroppo non fanno una bella fine)...ma da vivi sembran star bene all'aperto. Mi sbaglio?
Quattro risposte:
Giulya79
2013-05-07 12:14:55 UTC
Ciao

1) vero che fanno i bisogni solo in un punto? si i conigli generalmente sporcano solo nelle lettiere a volte qualche coniglio tende a cercarsi un posto (più idoneo per lui) e a quel punto si scende a compromessi sistemando una lettiera nel punto "desiderato" del coniglio ..(l ho dovuto fare con il mio maschio che mi sporcava in un angolo del tinello ..da allora li c'è la sua seconda lettiera)

2)starebbe bene nella mia camera? si una camera va benissimo sarebbe cmq libero di muoversi e saltare cosa molto importante per loro ..unica cosa mi raccomando libertà totale nelle 24h ..

3)cosa devo star attenta a coprire per proteggerlo da pericoli? sopratutto cavi elettrici antenne etc ..vanno tutti coperti con apposite canaline , se hai prese in vista nascondile dietro a qualcosa o compra un copri prese di sicurezza in modo che il coniglio non possa morderla , se hai piante d appartamento toglile o alzale in modo che non siano accessibili a lui , togli la roba morsicabile ..es borse e scarpe da terra ..niente telecomandi sul divano ne documenti di vario genere ..se hai un balcone o finestra occhi ai mobili bassi che possono essere usati come scala ,ovviamente niente detersivi a terra o materiale che possa causare ostruzione intestinale (gomma, plastica morbida, stoffa etc ..la stoffa almeno fin che non sei sicura che non la tocca") alza le tende per sicurezza almeno fin che cucciolo e togli i tappeti ..

4) a che età va sterilizzato? i maschietti dai 4-5 mesi in poi l età cambia in base alla razza a volte anche all'anno (il mio l ho sterilizzato all'anno perchè prima non manifestava nessun sintomo della maturità sessuale) mentre le femmine generalmente dai 6 mesi in poi ..se riesci a tirarla fino agli 8 mesi meglio ...l età migliore infatti è tra gli 8 e i 9 mesi in modo che l'apparato riproduttivo sia ben formato

5)parlo di maschi perchè me lo hanno consigliato..hanno detto bene? maschio o femmina non esiste nessuna differenza ...il carattere dell animale dipende dal singolo individuo ...anzi! giusto per rispondere che hai scritto di essere poco in casa ..nel tuo caso meglio la coppia di sesso misto maschio femmina ..i conigli sono animali sociali necessitano di interagire con qualcuno umano se si ha la possibilità di lasciarlo sempre in casa con qualcuno ..di un suo simile se come nel tuo caso si sta tante ore fuori casa ! il vantaggio di avere due conigli e che non si annoiano ,giocano tra loro e non combinano guai cosi' perchè sanno come passare il tempo ..

6)ci potrebbe esser il rischio che morda?! Nel caso, come dovrò comportarmi? gli animali sono animali che sia conigli ,gatto,cane , furetto etc possono fare dei danni ..quindi prima di prenderti un animale metti in conto possibili danni ai mobili ..questo sempre ..stai parlando di animali non possono capire che mordendo ti rovinano il mobile ..nessuno può dirti se morderà oppure no ..io ho conigli da oltre 15 anni e solo una (la prima) mi ha fatto danni ..ma il maschio attuale per gelosia del cane e per dispetto mi ha bucato il divano(colpa di mio marito che lo stava accarezzando poi l ha mollato per accarezzare al cane e li ha fatto dispetto..i conigli sono molto dispettosi su queste cose!) la femmina invece non mi ha mai toccato nulla ...nel caso che morda qualcosa non puoi far nulla sgridarlo non serve lo spaventi solo ...l unica cosa devi evitare che lo faccia cercando di tenerlo correttamente (alimentazione corretta a base di fieno ,erba fresca ,verdura fresca) libertà 24h su 24h , sterilizzazione ..

7) QUANTO ROSICCHIA.. E fa danni a mobili e tappeti?!(i miei stravedono per quei maledetti mobili antichi!) allora generalmente se il coniglio viene tenuto correttamente non morde nulla, ma come già spiegato può cmq fare danni anche parecchio visibili ..i mobili il legno potrebbero essere un loro bersaglio e ti modificherebbe l estetica ..e si...i loro denti sono ben affilati e tagliano molto bene! mettilo in conto! i tappeti se vogliono te lo fanno a groviera completamente bucato..

altro :...devi avere un medico esperto in esotici che ti segue (quello per cani non va bene)e far fare i vaccini contro la mixomatosi e la mev ..oltre a un alimentazione corretta...

il terrazzo non è idoneo per tenere questi animali soffrono parecchio il caldo sopra i 26 gr possono morire di colpo di calore ..il prato è una cosa il terrazzo un altra..il prato è fresco c'è l erba e la terra che rimangono belli freschi...il terrazzo asfaltato o pavimentato diventa un forno ! ciao

@@la razza non centra nulla che il coniglio pesa 1 kg o che ne pesa 8 non c'è differenza ..ciao
Lola Bunny
2013-05-07 18:40:05 UTC
Ciao sono dal cell e ti scrivo in breve:

1. Sì di solito imparano a usare la lettiera come i gatti.capita spesso però di trovare delle palline in giro purtroppo

2. Si possono vivere in camera purchè liberi 24h su24.

3. Devi coprire i fili, spostare i vasi, recintare il letto( spesso ci fanno la pipì sopra) e le parti dove non vuoi che vada(ad es mobili in legno)

4. I maschi dopo i 5/6 mesi da un vet esperto in esotici che dovrá fare anche i vaccini.

5. Non cambia nulla tra maschi e femmine. Le femmine hanno l'obbligo di essere sterilizzate per evitate tumori ma anche x i maschi è meglio perchè eviti che.si stressi e sporchi in giro. Nelle femmine la sterilizzazione è più costosa.

6. Beh se è stressato e se non ti conosce si. Non vanno mai presi in braccio ma accarezzati da terra. Quando si fidano si fanno accarezzare e mangiano dalle mani, ma come le cavie non sn animali coccoloni.

7. Se è correttamente tenuto(sempre libero,cn una dieta corretta a base di fieno e verdure e se h sempre legni da rosicchiare) è difficile.

Per i tappeti si invece, spesso li mordono ( a me è successo più volte).



No non può vivere in terrazza. Le temperature maggiori di 25 gradi li uccidono. I miei stanno in balcone qualche ora di mattina in primavera ma poi rientrano.

Come le cavie andrebbero presi in due perchè soffrono la solitudine. Bisogna prendere maschio e femmina sterilizzando entrambi.

Sono animali molto costosi e ben più impegnativi delle cavie..quindi pensaci bene!

Se decidi di prenderne una coppia contatta la aae,non comprarli!
anonymous
2013-05-07 19:23:00 UTC
Quoto tutto quello che ha detto Lola,il coniglio si abitua a fare i suoi bisogni nella sua gabbietta o lettiera,anche se ogni tanto trovi qualche cacchina in giro (io ne trovo di rado,due o tre)..se lo becchi mentre ne fa una o che fa pipì,prendilo e mettilo nella lettiera,di modo che capisca che deve farla lì: io il mio l'ho abituato così..i maschi vanno sterilizzati dai 5 mesi in poi e costano meno che le femmine (il mio vet mi ha chiesto 150 € ) e una volta sterilizzati sporcano molto meno..per quanto riguarda i mobili se metti dei legnetti da rosicchiare ed ha sempre fieno a disposizione (cosa assolutamente necessaria,non deve mancare mai!!) difficile che mordicchi in giro,mentre i tappeti purtroppo si,sono molto curiosi delle cose che trovano a terra!! Puoi lasciarlo tranquillamente nella tua camera,basta che non stia in gabbia,e quando ci sei senza problemi puoi lasciargli esplorare tutta la casa (vedrai che dopo un po' non gli starai più dietro per controllarlo,perché sono animali tranquillissimi e non fanno danni..),unica cosa..copri i fili perché quelli li rosicchiano sicuro!! Fallo vaccinare ogni sei mesi contro Mixomatosi e MEV (malattie mortali) e vedrai che starà bene!! Ah dimenticavo,veterinario ASSOLUTAMENTE esperto in ESOTICI,gli altri combinano danni!! Il terrazzo lo sconsiglio..le temperature al di sopra dei 25 gradi gli fanno venire i colpi di calore e muoiono..stai anche attento a che tipi di piante hai in appartamento (se ce le hai)..alcune sono mortali per loro!! Consigli pratici: la gabbietta va rivestita sul fondo di pellet per stufe,che assorbe la pipì e lascia il fondo asciutto,così evita di stare con i piedi "a mollo" nel bagnato ogni volta che va a fare i bisognini,facendo così evita anche di prendersi pododermatiti,estremamente pericolose per loro; inoltre trattiene gli odori e puoi cambiarla anche una volta ogni 2 giorni..per il resto mi sembra che ti stia informando bene e non è da tutti valutare bene le cose prima di prendersi un animaletto..brava!! La mentalità c'è tutta,inoltre te lo consiglio,perchè è un animaletto indipendente ma anche affettuoso (ti viene in braccio se sei seduto a terra e ti lecca se lo accarezzi) e anche se odia essere preso in braccio ti dimostra affetto in altri modi..il mio per esempio mi viene incontro quando torno e mi salta sul letto quando guardo la tv o anche la notte per dormire (si,a volte dorme con me =)),non sono daccordo sulla recinzione del letto..il mio prima ci faceva pipì,ma poi l'ho abituato come ti ho detto,dandogli piccoli premi (pezzettini di frutta quando vedevo che faceva la pipì nella sua gabbietta o come detto prima) e non lo fa più..

Consulta questo sito,quì trovi molte info utili:



http://www.lavocedeiconigli.it/Coniglinani.htm



Quì trovi l'elenco dei veterinari esperti in esotici:



http://www.lavocedeiconigli.it/veterinari-italia.htm



A volte sono un pò lontani,ma almeno stai più tranquilla che se ne curino bene..un vet generico è pericoloso,comunque sul sito ti spiegano tutti i perchè sia meglio rispetto ad un generico..

In bocca al lupo!!
Shiba
2013-05-07 19:51:22 UTC
Ciao io ho due simpatici coniglietti.

1) In pratica è vero,di solito la fanno negli angolini. Se vuoi farli imparare devi darli sempre un po' più di spazio. Poi per la lettiera ti consiglio di metterci dentro la pellet per le stufe.

2) Secondo me sì! Se vedi che corre vuol dire che si trova bene.

3)Allora io avevo la colla per topi e l'ho tolta. Devi togliere le cose che riteni pericolose.

4)Allora verso i 5-6 mesi!

5) Devono lo stesso essere sterilizzati,sia maschio,sia femmina. Comunque io non so perché mi trovo meglio con i maschi,non mi chiedere perché! Ma amo anche le femmine!

6)Allora a me non ha mai morso,devi darli tempo di rassicurarlo,inizia col coccolarlo un po'! Il mio dopo che l'ho preso in braccio non ha più avuto paura,idem per il mio gattino.

7)Allora è vero che rosicchia,ma il mio si limita alle scarpe,qualche volta cerca anche di andarci dentro! Finché è piccolino ti rosicchia solo le scarpe. Ma non è che rosicchia molto! Comunque ti consiglio di metterli dei pupazzi ed il problema è risolto! il mio rosicchia quelli (una volta ha tolto il naso ad un altro coniglietto pupazzo.

Stanno sempre bene i coniglietti fuori al sole! Perchè corrono saltano ... Oppure se vuoi puoi semplicemente costruirli una gabbia (la mia è 200x200) fuori,in quella saltavano,correvano,giocavano e se non gli bastava hanno l'uscita per correre nell'altro prato! Al massimo quando piove lo porti dentro quando piove e li fai fare lì ginnastica,altrimenti se non fa esercizio fisico e mangia solo,diventa obeso e lì sono guai!

Comunque ti do dei consigli sull'adozione di coppia:

Due maschi: è la cosa peggiore in assoluto,perchè ne troverai uno morto per la lotta!

Due femmine: Lotteranno per il territorio,e quindi potrebbero riportare ferite davvero gravi.

Una femmina e un maschio: Perfetta! Nessuna lotta! Andranno d'amore e d'accordo! Si faranno compagnia. Come i miei! Se lei non esce neanche lui esce. Ed è meno complicato se metti la femmina nel territorio del maschio quindi,ti consiglio di prendere un maschio,aspetti una settimana e prendi una femmina. Se metti il maschio nel territorio del maschio ti complicheresti la vita! Poichè le femmine sono molto territoriali! D:

Buona fortuna,comunque il terrazzo mi sa che va proprio bene,però ti consiglio di metterci una cesta con un cuscinetto piccolo dove dormire un bicchiere va più che bene per l'acqua e una ciotolina con una miscela di frutta o un po' d'erba secca! Comunque tu sei fortunata ad avere il terrazzo,perchè è un posto perfetto per il coniglio,dato che avrà spazio dove giocare,saltare,ma ci vuole sempre una compagnia di gioco. Però devi tenerti pronta,fanno numerevoli palline di cacca e goccine di pipì! Quando avevamo appena preso il coniglietto l'hanno rinchiuso in una piccola scatola! (che ingiustizia) ma per fortuna ci è dovuto stare per poco! Dato che siamo subito arrivati ! Mentre li preparavo la cuccia e la pappa l'ho messo nella scatolina per farlo stare fermo. quando ho aperto per liberarlo ha fatto cacca dappertutto in 2 minuti!

Ultimo consiglio ma non per importanza: Mai erba verde da piccoli,può essere MORTALE!

Ok,ora me ne vado,spero di esserti stata utile !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...