Domanda:
Alimentazione per il criceto. Cosa dargli oltre ai semi?
?
2013-02-18 01:49:07 UTC
Tengo un criceto da novembre, sta in ottima forma fisica ma ho dei dubbi sull'alimentazione. Su internet ho visto che dandogli solo il misto di semi rischia di ingrassare troppo. Il negoziante mi ha detto che posso dargli di tutto ma non è stato molto dettagliato, cosa dovrei dargli oltre ai semi e ai finocchi?
Undici risposte:
Angel Sam
2013-02-18 01:58:10 UTC
Potresti dargli della lattuga o dell'insalata in generale,e compragli anche qualcosa da mordicchiare
anonymous
2013-02-18 11:09:21 UTC
Ciao, i soliti negozianti approssimativi e fantasiosi: un criceto non può mangiare di tutto.

Dà un'occhiata a questa video-guida:

http://forum.accademiadeicriceti.it/viewtopic.php?f=27&t=37

Poi puoi approfondire nel resto delle schede del forum.

Un criceto deve avere sempre a disposizione il suo mix di semi.

Ma ce ne sono tanti che non sono adatti al benessere di un criceto. Il mix non deve contenere troppi semi oleosi (se no ingrassa troppo con i conseguenti problemi di salute), non deve assolutamente contenere alimenti zuccherini come carrubbe e frutta secca disidratata (gli zuccheri sono dei veri veleni per un criceto). Il mix migliore in commercio è il bunny, ma tanti che hanno criceti, il mix se lo fanno da soli. Vedi questo esempio:

http://forum.accademiadeicriceti.it/viewtopic.php?f=27&t=566

Poi un criceto ha bisogno di verdura fresca ogni giorno, di un pochino di frutta fresca un paio di volte la settimana (poca per il problema degli zuccheri) e di un pochino di proteine animali una volta ogni 10 o 15 giorni (se non sono già presenti nel mix) come carne bianca, uovo sodo, yogurt, formaggio duro con poco sale ....

I semi oleosi (girasole, zucca, mais ....) e la frutta secca con il guscio (mandorle, noci, nocciole, pinoli) devono essere date in piccole quantità ogni giorno. E' un occasione per dargli delle leccornie che gradisce molto e prendere confidenza col criceto per addomesticarlo o premiarlo.

E' importante dargliele, perchè il criceto ha comunque bisogno di un pochino di grassi, se nò andrebbe incontro a carenze nutrizionali.
gaialuci
2013-02-19 14:01:38 UTC
Potresti dargli della lattuga o dell'insalata in generale,e compragli anche qualcosa da mordicchiare

ciao

e buona fortuna
Marcux
2013-02-19 12:00:23 UTC
apparte il cibo misto che trovi in commercio gli puoi dare verdura fresca 2 volte a settimana, fieno in abbondanza, legnetti grossi ma anche abbastanza secchi da rosicchiare e qualche volta de biscotti tipo i "GRAN CEREALE" . ti do l' ultimo consiglio, io al posto di legnetti secchi che possono avere germi gli do delle specie di gessetti che contengono vitamine e frutta secca che lo aiutano a far robustire i denti ciao spero che la mia risposta ti sia piaciuta
Rosanna
2013-02-18 17:39:31 UTC
Al mio criceto dò anche dei pezzetti di frutta fresca e noci o mandorle, e poi, ma non troppo spesso altrimenti gli fanno male, dello yogurt o del formaggio. I miei criceti adorano lo yogurt.
Noemi
2013-02-18 14:41:54 UTC
L'ALIMENTAZIONE

Il criceto � un animale onnivoro sia in natura che in cattivit�, quindi bisogna sempre fargli fare un'alimentazione molto ricca e svariata:

Ogni giorno gli dovete dare il mangime per criceti che si compra presso un qualsiasi negozio di animali, insalata non condita, tiepida e ben lavata (che va cambiata ogni 24 ore), frutta fresca tiepida e ben lavata (anche questa va cambiata) e ogni due giorni alimenti proteici (tuorlo d'uovo sodo, tonno al naturale in scatola, formaggio, ecc.).

Ma adesso vediamo quali sono gli alimenti consigliati, permessi e vietati:

CONSIGLIATI

Albicocca - Arancia (eliminando tutte le fibre dure) - Avena - Banana - Ciliegie - Formaggio - Fragola - Frumento - Insalata (non condita e tiepida) - Kiwi - Lattuga - Mais - Mandarino (eliminando tutte le fibre dure) - Mela - Miglio - Pellets - Pera - Piselli - Prezzemolo - Prugna (non le prugne secche, ma fresche e senza nocciolo) - Ricotta - Riso - Scagliola - Spinaci - Susina - Tonno al naturale in scatola (cio� senza olio) - Uva - Yogurt (bianco o con frutta) - Zucchine.

PERMESSI (in piccolissime quantit�)

Anguria - Broccoli - Carne (sempre cotta) - Carota (meglio se cotta) - Cetrioli - Datteri - Frutta secca - Melone - Noci - Rape - Semi di girasole.

VIETATI

Asparagi - Belladonna - Cavallette - Cavoli - Cavolfiori - Cicuta - Cioccolato e dolci in generale - Cipolle - Fagioli - Foglie (sia sane che malate) - Lauro (foglie) - Ligustro - Patate (germogli) - Pomodori (picciolo) - Quercia (foglie) - Ranuncolo - Ravanelli - Sambuco.



VARIE

Ci sono anche delle abitudini molto importanti da rispettare:

� Bisogna lasciargli sempre la ciotola piena altrimenti potrebbe essere stressato poich� preoccupato per il cibo e deve sempre avere a disposizione il cibo misto che si compra nei negozi e dell'insalata non condita, tiepida e ben lavata che va cambiata ogni giorno;

� Quando dovete riempirgli la ciotola perch� il cibo � poco, fatelo sempre alla stessa ora, possibilmente di sera quando � sveglio;

� I mix di mangimi per criceti contengono troppi semi di girasole, quando riempite la ciotola estraete la maggior parte dei semi di girasole e dateli al criceto solo come leccornie una volta ogni tanto, o per associarli al vostro odore e al loro nome;

� Il cibo fresco e deteriorabile va cambiato ogni giorno per evitare muffe e irracidimenti;

� Il cibo secco invece va cambiato una volta alla settimana;

� Non bisogna dargli cibo appiccicoso;

� Non bisogna dargli cibo ricco di zuccheri, sono dannosi per i criceti;

� La sua dispensa va controllata ogni giorno per eliminare il cibo ammuffito o vecchio.

Alle femmine gravide o che stanno allattando la dose giornaliera deve essere aumentata notevolmente, bisogna lasciar sempre parecchio cibo a disposizione, aumentare i cibi ricchi di proteine (come il formaggio, il tuorlo d'uovo sodo o il tonno al naturale in scatola, cio� senza olio), e ogni tanto darle una piccolissima quantit� (un cucchiaino) di latte a temperatura ambiente parzialmente scremato (NON a lunga conservazione) diluito al 50% con acqua in modo da renderlo pi� digeribile.

LE BEVANDE

Il criceto pu� bere acqua non gassata a temperatura ambiente e succhi di frutta naturali senza zuccher� e senza conservanti.

� Il beverino per l'acqua va lavato ogni giorno con acqua calda e riempito di acqua tiepida naturale;

� E' sconsigliato dar da bere acqua di rubinetto perch� contiene troppo calcio;

� Per i succhi di frutta va utilizzato un beverino apposito e non lo stesso per l'acqua;

� I succhi di frutta vanno tolti dopo qualche ora.
anonymous
2013-02-18 13:44:44 UTC
ciao, assolutamente non va bene dargli solo semi! e assolutamente non va bene dargli di tutto.



prima cosa, i semi devono essere di una buona marca, non presi al supermercato e non devono contenere tanti semi di girasole...quelli puoi darglieli come premio un paio al giorno! la marca da prendere è il Bunny.



poi tutti i giorni dovresti dargli insalata: Tutte le insalate (radicchio, catalogna, valeriana, lattuga romana, ciocoria, tarassaco, rucola, songino, trevigiana, belga, ecc.), piselli con baccello, carote, pomodori (ma non il picciolo), finocchio, cetrioli, sedano.

- Verdure miste (zucchina, carota, sedano, finocchio, cavolo, cavolfiore, ecc)



e un paio di volte a settimana della frutta: Mele, pere, ciliegie, albicocche, uva, fragole, mandarini, prugne, pesche, melone, anguria, frutti di bosco, arancia, banana, fichi, pompelmo.



tutto ciò dovrà essere non freddo di frigorifero e asciutto... ogni 10 giorni un alimento proteico perchè i criceti sono onnivori, dunque insetti e larve di insetto, carni bianche, bianco dell’uovo, formaggi magri.



nel dettaglio dovresti leggere attentamente questo link : http://www.ziprar.com/Criceto%20alimentazione.html



mi raccomando agli alimenti da non dare mai, come ad esempio biscotti, fette biscottate, merendine, pane, grissini, crackers, cioccolato, caffè, alcool, zucchero raffinato, panna, burro, barbabietole... trovi tutto spiegato nel link.



gioverà molto alla sua salute questo cambio di alimentazione e potrà vivere di più!



la prossima volta non ascoltare i negozianti, loro non sanno niente sugli animali, per loro sono solo merce da vendere, con cui fare più soldi possibile...
?
2013-02-18 13:32:40 UTC
Ciao :)

Io ho avuto 6bellissime cricetine, e quasi tutte sono durate almeno 2anni; ti do la mia alimentazione che fin'ora è stata buona a mio parere:

- semi di girasole;

- pasta poco cotta;

- verdura mista (insalata, finocchio, peperone per la vitamina C, ecc) una volta a settimana;

- piccolissimi pezzetti di pane (magari secco);

-insomma....tutto quello che mangi tu! (dolci esclusi ovviamente!)



Ah dimenticavo! La mia superviziatissima cricetina ogni mattina mangia un pezzetto di biscotto senza zucchero <3 :)
?
2013-02-18 10:27:59 UTC
Ciao, anche io ho un criceto da poco. Ti vorrei dare un consiglio da subito (essendomi documentata)..le miscele di semi che vendono nei negozi di animali vanno bene come base di alimentazione, ma stai attenta in particolare ai semi di girasole, sono proprio quelli che fanno ingrassare! si trovano in tutte le miscele di semi, e proprio per questo io ho avuto l´idea di toglierli dalla ciotola del mio criceto. Oltre ai semi, che da soli non sono sufficenti per un alimentazione completa ed equilibrata, ti consiglio di aggiungere alla dieta del tuo criceto soprattutto verdura fresca, come insalata, carote, rucola, ma anche molta frutta, come arancia, mela (i criceti gradiscono molto le mele), mandarino, ecc. ..vanno bene ogni tanto anche qualche pezzetto di carne bianca, pasta, riso. I criceti sono onnivori e quindi hanno bisogno di tutti questi alimenti. :)
anonymous
2013-02-18 09:59:57 UTC
i criceti mangiano di tutto...comunque dagli sempre qualcosa di leggero come l'insalata per non farlo ingrassare troppo
?
2013-02-18 09:52:49 UTC
Dagli anche qualcosina da rosicchiare come tronchetti di legno per i denti, loro li affilano così altri menti cresco troppo ed il criceto muore.

Puoi dargli, insalata, sedano, carote a rondelle, di tutto, anche la grutta, come mela, pera, fragola, io avevo un criceto che mangiava tutto.. ah anche le noccioline sgusciate..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...