Si devi fare capire ai tuoi genitori che un coniglio è come un gatto. Loro terrebbero chiuso un gatto in una gabbia? Fagli questo esempio e vedi cosa rispondono.
La cosa fondamentale è però tenerlo in un posto sicuro, al riparo da sostanze nocive, luoghi da cui può scappare, fili elettrici e soprattutto i tuoi cani.
Per il cibo ora che ha 6 mesi ed è grandicello devi eliminare il mangime, dargli soprattutto carote, finocchi e sedani, si lavano bene con facilità e gli piacciono molto.
Se vuoi che il tuo coniglietto stia bene devi dargli da mangiare questo; inoltre gli piacciono molto le catalogne e il radicchio anche; anche lattuga va bene ma per lo piu le verdure che ti ho detto.
Ma la cosa fondamentale, per evitare problemi per tutti, è quella di portare il tuo coniglietto da un VETERINARIO SPECIALIZZATO IN ANIMALI ESOTICI, non un veterinario normale per cani e gatti che non capiscono niente di conigli.
Porti il coniglio dal veterinario e ti fai spiegare un po come funziona e ti fai dare anche consigli; io avevo un coniglietto maschio, all'età di 6 mesi l'ho fatto sterilizzare.
L'intervento non costa moltissimo, intorno ai 50 euro, e se fatto da un veterinario specializzato in animali esotici non corre alcun rischio.
Con la sterilizzazione eviterà di sporcare non farà piu pipi fuori, in questo modo riuscirai anche a convincere tua madre a dargli piu libertà.
Vedrai che sterilizzandolo non cambia il suo comportamento, rimane forse un po piu pigro, ma farà sempre un po di rumore a volte la notte, loro si divertono cosi a scavare!
Dopodiché se tu gli trovi uno spazio libero dove sia sotto controllo e in sicurezza, gli devi comunque insegnare a fare i bisogni dentro la lettiera (mi raccomando, sempre fieno di qualità a disposizione!!! un coniglio senza fieno muore); in questo caso si sono utili quei sacchetti con le erbette per roditori (malva, camomilla, ecc..) che vendono nei supermercati per animali. Ogni volta che fa la pipi nella lettiera gli dai una manciata di quelli come "premietto" e vedrai che piano piano perderà questo vizio!
Mi raccomando portalo da un veterinario e comunque di ai tuoi genitori di non preoccuparsi; è un animale graziosissimo ha bisogno di cure ed attenzioni però. Ma una volta sistemate queste cose all'inizio (sterilizzazione, ambiente libero e protetto da scegliere, alimentazione e educazione ai bisogni) amministrare un coniglio diventa la cosa piu facile del mondo! Ed anche gradevole. Di ai tuoi genitori che è solo uno sforzo all'inizio per sistemare queste cose, dopodiché nel giro di un mese vedrai che andrà tutto liscio e si affezioneranno anche loro! Mi raccomando, lo vedo che sei brava e gli vuoi bene, le norme fondamentali per educarlo sono queste!
PS Altre due cose: molti lavano i conigli ma non va fatto, basta solo cambiare la gabbietta ogni 4 giorni; certi pazzi limano i denti del loro coniglio, tu non farlo, il coniglio per i denti ha solo bisogno di mangiare tantissimo fieno! Mi raccomando :)
Ps: Ha ragione Alessia mi stavo scordando, hanno bisogno anche del vaccino, specie in estate con le zanzare in giro!