Domanda:
Per chii a un cricetoooo!!!!!Entriiii iiiiiii?
?
2011-04-29 02:17:27 UTC
Ciao, chi mi dice tutte le info sui criceti?? Cibo, puliziee ed altrooo.
Undici risposte:
☆ Cutie Apple ☆
2011-04-29 05:16:07 UTC
Il criceto non è molto impegnativo...ma questo non vuol dire che non ci sia bisogno di informarsi bene o di accudirlo come merita!

Per prepararti all'arrivo di un cricio devi procurarti una gabbia minimo 60x40 (supponendo che prenderesti un criceto nano come winter white, roborovski o campbell), se scegli il dorato dovrai prendere una gabbia più ampia da 55x75cm.

La gabbietta dovrà avere una ruota (meglio se di 20 cm di diametro), due ciotoline (una per il mangime l'altra per le verdure), beverino a goccia o a sifone, casette (io ne lascio due solitamente) e qualche giochino (tubi di cartone e simili).



La lettiera ideale è il tutolo di mais depolverizzato e inodore, che va cambiato almeno una volta a settimana.

Il criceto non va lavato, si pulisce da solo. Al massimo puoi mettere della sabbia per cincillà in una ciotolina e lasciarla al criceto (rotolandisi nella sabbia si toglie il grasso dal pelo).

Dovrai dare al cricio tanta carta igienica o carta assorbente bianca perchè lui possa usarla per imbottire il nido. Mai usare cotone o ovatta perchè sono estremamente pericolosi.



L'alimentazione va divisa in 3 parti:

- mangime mix (le marche migliori non contengono semi di girasole o componenti colorati)

- verdura (circa 20 gr al giorno, lavata, asciugata ed a temperatura ambiente)

- alimento proteico (sottilette, pollo bollito, uovo o una crocchetta per gatti a basso contenuto di grassi e di buona qualità).



E ricorda che, per quanto ti possano raccontare, i criceti sono animali estremamente solitari. Farne vivere più di uno per gabbia è una tortura!



Invece di comprarlo perchè non pensi all'adozione? Ci sono tantissimi cricetini abbandonati e in cerca di una famiglia amorevole! ;)

Se vuoi maggiori info contattami pure così ti do i recapiti delle volontarie ^w^



===============================

Si, le sottilette vanno benissimo. I crici solitamente le gradiscono molto (danne solo un pezzetto non troppo grande). Basta che non siano fredde di frigorifero ;)
ROKY
2011-04-30 11:10:43 UTC
La gabbia deve essere almeno 60 x 40 per criceti russi campbell e roborovski per quelli siriani ci vuole più grande 70x60 circa.

L' alimentazione è costituita da:

- Semi: Miglio,orzo,farro,avena,soia(mais,girasole e zucca pochi perché sono grassi9.

-Verdure: tutta l' insalata, piselli con baccello, pomodori senza picciolo,cetrioli,sedano e finocchio.

-Frutta: arancia,mela,pera,banana,pompelmo,fragole,frutti di bosco,mandarino,ciliege,albicocche,uva,fichi,prugne,melone,anguria.

Una volta a settimana un pezzo di pollo bollito o di formaggio.

Nella gabbia non deve mai mancare:

-un beverino a goccia

-una ciotola per il cibo fresco

-una ciotola per il cibo secco

-un blocco minerale o dei legnetti per l' igiene orale

-giochi

-una casetta per dormire

-fieno o fazzoletti di carta per il nido

-tutolo di mais de polverizzato e non profumato o trucioli per la lettiera

-ruota piena e NON a raggi



La gabbia va pulita una volta alla settimana con acqua e sapone neutro.

L' acqua deve essere tiepida e va cambiata tutti i giorni.

La verdura e la frutta non devono essere bagnate o fredde di frigo.



Il criceto non sopporta il freddo (sotto i 17 gradi va in letargo) e va fatto uscire dalla gabbia una volta al giorno per almeno un' ora.

Non bisogna disturbarlo quando mangia e quando dorme.

Non sopporta i rumori forti.



Per i controlli medici bisogna andare da un vet. esperto in animali esotici.
?
2011-04-29 12:00:28 UTC
Yahoo non mi permette di scrivere fino ad un certo limite di caratteri, quindi è scritto tutto qui: http://roditorimania.blogspot.com/p/il-criceto.html , premetto che è scritto tutto da me, ho scritto tutto quello che sapevo sui criceti e non ho fatto copia-incolla da nessun sito.

Spero di esserti stata utile.
?
2011-04-29 10:31:46 UTC
Cerco di farti un riassunto perchè di cose da dire ce ne sono moltissime.



- sono territoriali quindi devono vivere 1 per gabbia. La gabbia per i criceti nani ( winter white.campbell,roborovskij) deve essere di almeno 60x40cm meglio se con un ripiano. Per i dorati dai 75cm in su.

dentro alla gabbia ci devono essere due ciotole di cui una per verdure e l'altra per mangime secco. beverino,casetta con carta igienica bianca e inodore fatta a striscioline e mai cotone, ruota. lettiere adatte per la gabbia: tutolo di mais, lettiera di lino,lettiera in canapa. a seconda delle dimensioni della gabbia e della lettiera si cambia e lava la gabbia 1 volta a settimana. con la lettiera di canapa anche ogni 12 giorni.mettici un buon strato di lettiera a loro piace scavare.



- mangiano il loro mix di semi ogni giorno da lasciare a disposizione, non serve pesarlo,lasciane un bel pò loro amano fare scorte. marche buone sono il bunny, emotion beauty della vitakraft, pincky, versele lega.

nella seconda ciotola un mix di verdure ogni giorno da dare asciutta e non fredda dal frigo. 1 volta a settimana poca frutta senza semi ( es; semi di mandarino da togliere).1 volta ogni settimana o ogni 10 giorni 1 alimento proteico va bene 1cm dif ormaggio oppure un pò di pollo bollito o piccolissima dose di yogurt bianco senza zuccheri.



- non hanno vaccini da fare ma se serve o per una visita o in caso di malessere vanno portati solo da un veterinario esperto in esotici.



il criceto + pigro di norma fra quelli che ti ho indicato è il winter white ed è anche quello che consiglio se si è alla prima esperienza.

ad alcuni criceti piace anche uscire dalla gabbia un'oretta al giorno la sera in un posto tranquillo senza pericoli.



che altro ti serve sapere?
anonymous
2011-04-29 09:59:08 UTC
i criceti hanno bisogno di molta cura e attenzione specialmente se piccoli, ai criceti gli pui dare: verdure: insalata, barbabbietola di zucchero( ma nn troppa). Frutta: mela, pera, arancio,mandarino,FRAGOLE,albicocche, banane.

Gli alimenti VIETATI sono:

Asparagi - Belladonna - Cavallette - Cavoli - Cavolfiori - Cicuta - Cioccolato e dolci in generale - Cipolle - Fagioli - Foglie (sia sane che malate) - Lauro (foglie) - Ligustro - Patate (germogli) - Pomodori (picciolo) - Quercia (foglie) - Ranuncolo - Ravanelli - Sambuco

LE BEVANDE

Il criceto può bere acqua non gassata a temperatura ambiente e succhi di frutta naturali senza zuccherò e senza conservanti.

» Il beverino per l'acqua va lavato ogni giorno con acqua calda e riempito di acqua tiepida naturale;

» E' sconsigliato dar da bere acqua di rubinetto perchè contiene troppo calcio;

» Per i succhi di frutta va utilizzato un beverino apposito e non lo stesso per l'acqua;

» I succhi di frutta vanno tolti dopo qualche ora.
anonymous
2011-04-29 09:35:05 UTC
Io ho un criceto *-* E' bellissimo e ci tengo davvero molto a lui. Gli pulisco la gabbia ogni settimana più o meno (o comunque cerco di farlo più spesso possibile, per non fargli prendere malattie) e ogni tanto gli bagno appena appena il pelo con un pochino d'acqua per lavarlo, poi lo asciugo con un po' di carta o con un panno che uso solo per lui.

Col cibo cerco di variare. Gli do mela, carota, insalata, pane secco, biscotti secchi biologici (mi raccomando niente cioccolata!!!), delle caramelline panna e fragola apposta per lui e ovviamente i semi. Se puoi, ogni tanto dagli anche qualche erbetta (trovi dei pacchetti nei negozi per animali).

Mi raccomando, controllalo spesso, prendigli una ruota o dei tubi per giocare e una casetta (per far sì che abbia il suo nido, è un animale che ama molto nascondersi) e non fargli mai mancare l'acqua fresca. Quando pulisci, sterilizza a fondo ogni oggetto con dell'acqua molto calda (uccide i batteri) e con qualche disinfettante (tipo lisoform o amuchina), che poi dovrai risciacquare a fondo per evitare che il piccolo ingerisca eventuali residui. Un'ultima cosa, la più importante: trattalo con amore e stabilisci un contatto con lui. Lascia che ti annusi la mano (senza farti mordere ovviamente) e offrigli tu del cibo. Insegnagli anche a bere dal tuo dito, prendendo delle belle gocce d'acqua e lasciando che beva da lì. Poi conducilo verso la boccetta dell'acqua.

Mi raccomando, il primo giorno stai molto attenta, il viaggio potrebbe agitarlo parecchio, quindi lascialo tranquillo e dagli tempo di ambientarsi.

Questo è tutto. ^_^
anonymous
2011-04-29 09:26:44 UTC
Allora, io ho avuto un criceto e quello che ti so dire è questo; cibo: semi di qualunque tipo (ci sono delle confezioni enormi con molti tipi di semi x criceti), non dare troppo cibo ai criceti se no scoppiano, cambiare tutti i giorni l' acqua al criceto, pulire una volta alla settimana la gabbia del criceto: x la gabbia che può costare dai 15-30 euro serve: ruota, casetta x ripararsi con all'interno del cotone (che nn è proprio cotone ma è un materiale più morbido e si rompe facilmente), dell' ACQUA nn in una ciotola ma in un "boccale", cibo, sabbietta per criceti da cospargere all' interno della gabbia, e x finiree qualcosa di duro da mordere...

=)
anonymous
2011-04-29 09:24:46 UTC
ECCO A TE: (ho anche io un cricetino femmina xD)



Queste piccole creature hanno bisogno di un po' di tempo per affezionassi a chi si prende cura di loro. maneggiare bruscamente un criceto troppo giovane e nervoso significa prendersi un morso. Il momento migliore per abituarlo a essere preso in mano è quello dei pasti. I criceti immagazzinano parte del cibo in borse situate nelle guance e lo masticano in seguito; è proprio mentre sono occupati nella prima operazione che si potrà accarezzarli con un dito lungo la schiena.

Aumentare ogni volta la dose di carezze fino a che una volta terminato di mangiare, permetteranno di essere presi in mano.la gabbia deve essere di 60X30X30 cm, costruita in legno duro, plastica pesante o metallo. Il fondo va rivestito con fogli di giornale o con un strato di sabbia. I criceti tendono a sporcare sempre in uno stesso punto, perciò sistemare nella gabbia un piccolo contenitore di metallo con della sabbia da essere cambiata ogni giorno.Eliminare gli avanzi di cibo due volta alla settimana e il giornale o la sabbia almeno 1 volta alla settimana.Il criceto potrà essere nutrito con fiocchi d'avena, chicchi di grano, semi di girasole e prodotti preconfezionati comprati nei negozi per animali. Mangiano anche mela, carote e cavoli e potete offrire una volta alla settimana un pezzettino di mozzarella, chiedete sempre al veterinario le quantità di cibo necessarie per l'animale che non dovrà essere troppo poca (rischio ma nutrizione) ma nemmeno eccessiva ( rischio impaccamento delle tasche guanciali). Devono SEMPRE avere acqua fresca disponibile. Dare a loro un pezzo di legno dolce da rosicchiare come legno di melo, nocciolo o salice. Molte volte vendono nei negozi per animali.I criceti sono animali notturni e sensibili ai colpi di calore e di freddo. Dovrebbero vivere in una stanza a una temperatura costante di 18°C e lontani dalle correnti d'aria. La gabbia deve star lontana da cani e gatti e anche dalle finestre e radiatori.

Assicuratevi che la lettiera della gabbia sia soffice e costituita da fibre naturali. la paglia non è adatta perché potrebbe ferire le borse anatomiche.

Un criceto tenuto bene può anche vivere più di 2 anni.

Molto simile è il carattere che accomuna i criceti;

vi sono varie speci di criceti: Criceto dorato, Criceto russo,Criceto cinese,Criceto Roborovsky, Criceto siberiano,Criceto di campbell.



solitamente i criceti sono piuttosto tolleranti nei confronti dell'uomo e si lasciano maneggiare abbastanza facilmente (ma solo dopo aver preso confidenza con gli esseri umani; evitate di accarezzarlo appen preso e lasciatelo ambientarsi nella sua nuova casetta) ma possono cambiare carattere e diventare più nervosi nei seuenti punti;



Se sta dormendo e voi vi avvicinate di soppiatto con la mano e lo accarezzate; la risposta potrebbe essere un morso sulla mano.. e quando il criceto morde per difesa non si stacca più.. ve lo assicuro XD (non fa molto male ma cmq dipende, molto spesso lascia le ferite ma tenete presente che il criceto non morde forte per un nonnulla (XD))



Se non gli date a mangiare e vi presentate con il cibo in mano, il criceto come tutti gli animali potrebbe impazzire e mordere tt quello che ritiene cibo; vi rassicuro dicendovi che il suo morso in queste occasioni è diverso da quello di quando lo svegliate improvvisamente.

Se si trova con altri criceti che non conosce; se mettete insieme criceti che non si riconoscono come odori, si attaccano all'istante. non so se è solo con me ce capita ma ho provato più volte a mettere insieme 2 criceti e uno dei 2 è sempre rimasto ferito.

Se maltrattate i criceti tirando qualche sberla (piccola eh, oddio nn fate male ! O.o) sappiate che non diventerà aggressivo anzi si placherà e nasconderà il suo visino tutto triste ..
anonymous
2011-04-29 10:47:56 UTC
io ti dò un sito magnifico dove troverai di tutto razze,cure,consigli,caratteristiche,ecc...

http://www.mondocriceto.it/
?
2011-04-29 09:23:22 UTC
punto 1 si scrive così: Per chi HA un criceto

punto 2; http://www.animalinelmondo.com/animali/piccolimammiferi/722/CRICETO.html
anonymous
2011-04-29 13:01:01 UTC
@Cutie Apple: sul serio vanno bene le sottilette??? :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...