la cavia è un animale strettamente ERBIVORO quini molti mangimi in commercio adatti a cavie,consigliate da pubblicità e negozianti, sono in realtà nocivi xke contengono cereali,melassa, zuccheri, semi,semi d girasole,carrube,granturco e farinacei.le uniche marche consigliabili sono la oxbow, zupreeme,genesis e bunny ke contiene cilindri di erbe pressate ke favoriscono la consumazione dei denti, e un impegnativo passatempo (quest'ultima costa circa 6,90€ un pacchetto da 500gr e siccome tuttoggi nn è presente in molti negozi, si può acquistare tramite internet )si consiglia d nn dare piu d un cukkiaio di pellet al giorno, si può benissimo evitare se si forniscono alla cavia 100/150gr di verdura fresca(x esempio asparagi,barbabietole bietole,borragine,broccoli ,carciofi senza spine ovviamente!! carote anche le foglie verdi ,catalogna ,cavoletti di Bruxelles,cavolfiore,cavolo nero,cavolo rapa, foglie,cicoria ,coste cavolo verde e nero ,crescione ,fagiolini verdi o cornetti,finocchio,indivia, belga,lattuga romana,peperoni dolci tutti i colori ,pomodori,prezzemolo sia riccio che normale ,radicchio/trevigiana/chioggia,rape
,ravanelli rucola,scorzonera ,sedano e sedano rapa spinaci topinanbur ,zucca ,zucchine.
da evitare: patate germogliate e tutte le parti verdi della pianta; piccioli e fogliame dei pomodori e dei peperoni; fagioli e legumi in genere; aglio cipolla e bulbi in generale; rabarbaro; peperonicino piccante; funghi.)al giorno x ogni kg di peso corporeo(x una dieta varia s consigliano5 tipi diversi al giorno)le verdure vanno date lavate (i pesticidi sn nocivi) asciugate e a temperatura ambiente (altrimenti provocano dissenteria ovvero feci molli con sangue) e non devono essere state precedentemente congelate e surgelate, se la cavia nn le consuma vanno tolte dalla gabbia prima ke s rovinino.in genere nei negozi nn gli danno verdura fresca quindi quest'ultima va sommonistrata gradualmente un tipo x volta x esempio:il primo giorno va dato un pezzettino, il secondo tanti pezzettini o uno piu grande (x esempio la mia cavia la verdura a foglie la mangiava tranquillamente mentre i peperoni, d cui adesso ne va ghiotta, nn li mangiava se nn erano fatti a pezzettini)e il terzo giorno puoi darne tanta, e iniziare dal 4 giorno a darne un altra e cosi via.stessa cosa vale x il cambio di pellet, devi mescolare il nuovo al vecchio e ogni giorno riduci il vekkio dando piu del nuovo, x nn creare problemi intestinali al porcellino d'india. La verdura ke preferiscono è quella amara x esempio il radicchio rosso e la cicoria e possono mangiarne a volontà ,anke le coste..l'insalata non troppa xke è acquosa, frutta solo 2 volte a settimana sarebbe l'ideale xke è molto zuccherina. Ecco alcune verdure e frutta ke contengono vitamina C (essenziali x le cavie ke nn la sintetizzano e devono assumerla quotidianamente attraverso il cibo o integratori tipo il cebion ke lo trovi in farmacia.):
peperone rosso o giallo: ogni giorno circa 3 cm minimo (no i semi, il torsolo e le parti verdi)
il prezzemolo: alcuni dicono ke è velenoso, nn è vero, ogni tanto puoi darlo
arancia e mandarino:troppo spesso provoca lesioni alla bocca
kiwi giallo: nn spesso xke ha molti zuccheri
carota:3cm ogni tanto, nn di piu xke ha molta beta carotene
spinaci cavolo e cime di rapa:una volta ogni15 giorni sarebbe l ideale dato ke contengono troppi ossolati e favoriscono calcoli renali.
Sedano: va tagliato a pezzettini xke è filamentoso e difficilmente digeribile.
Se nn assume abbastanza vitamina C gli vien lo scorbuto, una malattia mortale se nn curata in tempo! La cavia s rifiuta d mangiare, perde sangue dalle articolazioni,sta sempre ferma e nn usa bene le zampe posteriori e perde il pelo ke è opaco e ammalloppato.
Alcune cortecce ke possono sgranokkiare sono velenose, altre come quelle ke t andrò ad elencare invece puoi darle:
acero,castagno,frassino,melograno,nocciolo,olivo,salice, pero, vite (NON quella americana o canadese) SI uva fragola, lillà (anke i fiori).
L'acqua deve essere presente e sempre fesca e pulita nel beverino, ke deve essere posizionato in alto altrimenti la cavia s bagna.
Il fieno sempre presente xke le cavie hanno una digestione molto veloce e devono poter mangiare in continuazione, inoltre fa benissimo alla digestione e aiuta il consumo dei denti (detti a radice aperta appunto xke crescono in contiunuazione e vanno consumate col cibo) l'ideale sarebbe metterlo nella casa del roditore cosi mantiene anke il calore d'inverno.
ciao!!