Domanda:
vorrei sapere alcune cose sui criceti?
Izumy
2013-03-27 07:55:19 UTC
salvee!!!
finalmente i miei genitori si sono decisi a comprarmi un criceto!!!! yeeeee XD
lo vado a comprare sabato e vorrei sapere alcune cose sui criceti:
dopo quanti giorni bisogna pulire la gabbia?
il criceto morde? (sono una fifona era inevitabile questa domanda)
fa rumore di notte? (ecco....vorrei tenerlo in camera mia)
si può fare il bagno al criceto? (bohhh.....la curiosità di un'ottusa ma non ci posso far niente sono così)
ahahahahha....adesso che ci penso mi è venuto in mente il nome che le darò Ginevra (naturalmente sarà una femmina)
va bene acquistare il suo cibo da un supermercato?
il criceto puzza? (giusto per sapere)
dorme spesso e si sveglia solo per mangiare??? (spero di no....)
come posso giocare con lei?(voglio assolutamente una femmina)
Appena la porto a casa cosa faccio?(non so come comportarmi....-.-")
come farlo quantomeno abituare alla mia presenza, e se possibile farlo affezionare?
mi sapete dire altro oltre a queste cose? non lo sooo.....voglio sapere TUTTO heheheheh

GRAZIEEEEEE A TUTTIIIII XD ^.^
Tredici risposte:
Milena Cavalli
2013-03-27 08:18:23 UTC
INIZIO DICENDO CHE ALCUNE INFORMAZIONI CHE HA SCRITTO GIULIA SONO SBAGLIATE.

http://cricetomania.fotoblog.it/archive/2008/10/04/1-introduzione-informazioni-generali-sul-criceto.html QUI TROVERAI DAVVERO TUTTE LE INFORMAZIONI ADATTE PER I CRICETI.

COMUNQUE BREVEMENTE TI RISPONDO A QUALCHE DOMANDA:



1.la gabbia va lavata non più spesso di 1 volta ogni 7 giorni! Più lettiera ci metti in gabbia meno spesso si può lavare ;)

Miraccomando le dimensioni della gabbia:

Se si tratta di un Roborowski o di un Winter white, necessita di una gabbia grande come minimo 60×40 centimetri. Se possediamo invece un criceto Dorato, ovvero i criceti che arrivano a una lunghezza di venticinque centimetri, abbiamo bisogno di una gabbia di dimensione minima 75×45 centimetri



2.Generalmente messo in un ambiente di dimensioni consone, il criceto si calma poiché si “scarica” correndo nella lettiera e sulla ruota e può scavare in santa pace. Ricordo inoltre che una gabbia di giuste dimensioni permetterà al criceto di muoversi di più evitando l’obesità: un piccolo roditore cicciottello è bello forse da guardare, ma i grammi in più non fanno molto bene alla sua salute.

Altro motivo per il quale il cricetino è mordace può essere, fermo restando sia in una gabbia adeguata, che desidera attirare la vostra attenzione per farsi prendere in mano e per giocare con voi. Questo è il caso di molti cricetini Winter White, particolarmente affabili e desiderosi di compagnia. Ricordate che i criceti gradiscono la compagnia umana, e MAI dei loro simili, con i quali invece litigano spesso per la supremazia sul territorio.

Infine, e anche questo può essere il vostro caso, il criceto è così di carattere.



3.I criceti sono animali molto puliti e passano gran parte del loro tempo occupandosi della propria igiene personale. Un criceto che non si occupa della propria pulizia molto probabilmente è malato.

Inoltre un criceto bagnato si ammala molto facilmente e quindi non andrebbe assolutamente lavato.



4.I criceti sono svegli di giorno: NO! I criceti sono animali notturni, si svegliano in tarda serata, intorno alle 21 e vanno a dormire la mattina presto. Per questo, generalmente, non sono molto consigliati come pet domestico per i bambini: all’ora in cui un bimbo va a dormire, il criceto si sveglia.



5.Il cricetino deve avere, come alimentazione base, un mix di semi che puoi acquistare

- (qui alcuni consigli per scegliere la marca giusta viewtopic.php?f=5&t=1925) o, ancora meglio, puoi decidere di comporlo da solo acquistando i semini all'esselunga o qualsiasi supermercato o in erboristeria.

- (Consigli per comporre un mix casalingo viewtopic.php?f=5&t=13545)

Per la somministrazione solitamente si mettono un po' di semini nella ciotola e la si riempie nuovamente solo quando e' vuota o il criceto tenderà a mangiare solo i suoi semini preferiti ;)

Ogni sera devi fornirgli qualche verdurina! E qui trovi una lista molto bella :

http://www.mondocriceto.it/cibi.htm

La frutta devi darla massimo 1 o 2 volte a settimana e in piccole quantità poiché molto zuccherine.

Come premio-prelibatezza puoi dare al tuo crice semini di girasole( anche 3/4 al giorno) pinoli, mandorle, uvetta sultanina, germogli di soia(li trovi al supermercato e solo, solitamente, molto graditi) =) e spighe di panìco, quelle che si danno ai pennuti) Evita stick al miele o affini pieni di zuccheri.

Puoi anche comprare delle erbette, al supermercato o in erboristeria, (malva, camomilla(fiori e foglie), tarassaco(fiori e foglie), calendula, semi di finocchio, origano e ortica. Fanno molto bene e il criceto, mangiandole si sazia e non esagera coi semini. NON PRENDERE SNACK AI NEGOZI DI ANIMALI,I VENDITORI VOGLIONO SOLO SOLDI,NON TI DARANNO MAI INFORMAZIONI ADEGUATE SUL CIBO DI UN CRICETO.



6.Se non pulite mai la sua lettiera, qualsiasi animale puzza! Il criceto nano è uno degli animali meno odorosi e più puliti in assoluto.



7.Premettiamo che ogni animale ha una sua dignità e non va trattato come un giocattolo! Per interagire con il vostro criceto dovrete rispettare i suoi ritmi di sonno-sveglia, senza disturbarlo di continuo per poterlo maneggiare!



8.Di norma i criceti sono animali molto indipendenti che non amano troppo il contatto con il proprietario.Al massimo, una volta conquistata la loro fiducia salgono sulle mani, prendono il cibo che gli viene offerto e riconoscono la voce di chi si prende cura di loro.

Uno dei passatempi preferito dai criceti è correre sulla ruota che rappresenta un arredo fondamentale nell'habitat di un criceto e dev’essere di dimensioni adeguate al criceto. La ruota infatti non è solo un gioco ma è necessaria per permettere al criceto di sfogarsi visto che normalmente i natura percorrono diversi km ogni notte per procurarsi il cibo e portarlo alla tana. Dunque un criceto senza ruota sarà sicuramente un animale stressato, aggressivo e difficile da maneggiare.

ORA LEGGI IL SITO CHE TI HO MANDATO, NON SBAGLIA MAI.
?
2013-03-27 10:10:00 UTC
Ciao,

Cerco di risponderti seguendo l'ordine delle tue domande ^^

La gabbia deve essere delle giuste dimensioni, per i nani 60x40cm ( o più) mentre per i dorati dai 75/80 cm in su, mai scendere sotto a queste dimensioni. Quindi con una gabbia adatta ( lo spazio c'entra con il quanto spesso cambiare la lettiera) e con una lettiera assorbente puoi cambiarla 1 volta ogni due settimane. La lettiera migliore è la canapa! Se hai un maxizoo vicino la vende. Conta che ci devi mettere almeno 5cm di lettiera così può anche scavare. Se invece prendi una lettiera come truciolato o tutolo di mais va cambiata 1 volta a settimana .. non sono buone lettiere.



Sì, i criceti mordono. Sono roditori e sono propensi a farlo. Ci vuole un pò di pazienza e poi dipende dal carattere.. ad esempio adottandolo presso AIC ( associazione italiana criceti) sapresti già che carattere avrà il piccolo che ti arriverà..quindi anche se morde o meno.

Tieni conto che in negozio vivono stressati e quindi tale ti arriverà a casa.

non prendere assolutamente una femmina.. è facile che te ne vendano una incinta..e puoi immaginarti che è un bel casino.



No, un buon mangime non lo trovi assolutamente al supermercato. Spesso neanche i negozi di animali lo vendono. Si trova tanta roba scadente. Sempre nei negozi maxizoo hanno però dei mangimi buoni. Il migliore è il Bunny che contiene anche l'alimento proteico. Altri decenti sono il versele lega ( togliendo tutti i semi di girasole e frutta secca) e l'emotion beauty della vitakraft..entrambi però vanno integrati con altri cereali ( grano, riso integrale,farro,avena,ecc). il versele lega anche con miglio e panico. La cosa + furba sia per i soldi che per la salute del criceto è fare un mangime in casa comprando: farro,grano,riso integrale,quinoa,lenticchie, piselli duri,semi di lino ( di questi solo 4 al giorno),ceci,fave,semi di finocchio,semi di papavero,semi di sesamo..pochi. Semi di girasole..solo 4 al giorno a criceto!!E fare un mix da soli.

Va data anche la verdura ogni sera! Non dare mai cipolle o melanzane o aglio. Per il resto vanno bene tutte. Ovviamente verdure zuccherine come carota o zucca non ogni giorno. Puoi dare tutti i giorni sedano , radicchio, zucchina,finocchio.



Una volta a settimana devi integrare con un pò di proteine. 1 cm di formaggio duro non troppo salato oppure 1cm di pollo bollito e scondito oppure uovo sodo o yogurt bianco senza zucchero.



Il criceto NON puzza se nutrito come si deve, con buona lettiera e giuste dimensioni gabbia! la gabbia puoi prenderla online su zooplus o ziprar..xkè nei negozi le vendono spesso a prezzi assurdi e di dimensioni NON adeguate! puoi anche arrangiarti con un box ikea.. li vendono un pò ovunque! Per quello da 80 cm paghi 16 euro! Poi ti serve la ruota con il piedistallo , beverino, ciotole, casetta.



Chiedi se il criceto fa rumore.. beh la ruota lo fa e non va mai tolta dalla gabbia! Meglio che la prendi silenziosa..nn so se in negozio la trovi..su ziprar sicuramente si!



Il criceto comunque è notturno quindi dorme praticamente tutto il giorno ed è attivo di notte.

Di sera fallo uscire in camera, siediti a terra con lui e tappa tutti i buchi pericolosi che hai nella stanza.

Per farlo abituare a te, parlagli sempre con un tono di voce pacato, aiuta tanto! E offrigli del cibo dalle mani.



Altre cose: non usare mai cotone che vendono i negozi! Usa carta igienica per il nido, mettine tanta a pezzi, sparsa per la gabbia.
Mauro
2013-03-27 08:05:01 UTC
In casa vanno tenuti in apposite gabbiette a maglie strette, in teche in plexiglass o in terrari in vetro. Le misure della gabbia devono essere almeno di 60x40. Al suo interno bisogna prevedere una ruota per consentirgli di mantenersi in attività e una tana per dormire. I criceti hanno bisogno di tenersi sempre in movimento, quindi, sarebbe opportuno prevedere all’interno della teca anche altri accessori che possano permettergli di sfogarsi. La teca destinata ad ospitare un criceto deve essere grande e svilupparsi in orizzontale. Se si ha la possibilità, è consigliato non tenere tutto il giorno il criceto in gabbia, ma, lasciarlo libero per qualche ora in una stanza sicura, priva di buchi in cui nascondersi, senza fili e cavi elettrici, priva di piante tossiche e libera da scale o tende su cui arrampicarsi. Naturalmente quando vengono lasciati liberi non bisogna mai perderli di vista perché sono animali molto curiosi e incoscienti e riescono a infilarsi anche in buchi piccolissimi. Se il criceto riesce a fuggire bisogna chiudere tutte le porte e le finestre e fare molta attenzione quando si cammina per evitare di schiacciarlo. Per indurlo ad uscire dal suo nascondiglio si può mettere una ciotolina con del cibo in tutte le stanze e attendere per vedere dove il criceto andrà a mangiare. A quel punto le ricerche possono restringersi solo a quella stanza. La gabbietta va posizionata in luoghi tranquilli e lontana da spifferi o da fonti di calore. Al suo interno bisognerebbe mantenere una temperatura media di quindici gradi centigradi. La gabbietta va pulita una volta a settimana. Al suo interno occorre disporre anche una cassetta che possa fungere da nido, una ciotola con il cibo e un beverino contenente sempre acqua fresca. Bisogna evitare di foderare il nido con cotone che se ingerito causerebbe la morte dell’animale, meglio usare la carta igienica bianca tagliata in pezzi non troppo piccoli. Non usare il legno di cedro o di pino che possono causare problemi respiratori. Per quanto concerne l’alimentazione non bisogna mai lasciare l’animale sprovvisto di cibo poiché può morire in breve tempo se rimane senza cibo troppo a lungo. Tra gli alimenti consigliati ci sono i semi di girasole, l’orzo, l’avena, il grano, il farro, la soia, i semi di lino, i semi di sesamo, le ciliegie, le mele, le pere, le noci, le mandorle e tutta la verdura. Di tanto in tanto si può dar da mangiare al criceto anche del formaggio, un uovo sodo, della pasta o del riso non condito. Vanno evitati, invece, i fagioli, i cavoli, le barbabietole, il cioccolato, il pane, arance e mandarini. Nella teca va posta anche una lettiera. Vendono lettiere appositamente pensate per criceti. Vanno evitate comunque le lettiere per gatti, dannose per i criceti, e quelle polverose. Si può utilizzare la carta che però deve essere cambiata tutti i giorni. Le lettiere migliori in commercio sono quelle in canapa e lino.



per maggiori informazioni, qua: http://www.cibocanigatti.it/criceti.asp trovi tutto ciò di cui hai bisogno

:)
Giuse
2013-03-27 12:11:55 UTC
La gabbia si deve pulire una volta alla settimana.Non farlo troppo spesso perche cambiandola troppo spesso perche il criceto si spaesa.Il criceto puo mordere magari i primi giorni quando ancora non ti conosce ma non ti preoccupare non ti stacca le dita XD non morde forte e gia tanto se riesce a farti uscire una goccia di sangue (poi dipende dai criceti XD io parlo di quelli nani cioe russi e roborovsky perche quelli italiani europei e dorati sono di dimensioni maggiori e mordono di piu).Se fa rumore dipende dalla ruota perche se e in plastica,si,potrebbe fare rumore,ma ti abitueresti a quel rumore gia dal 2 o 3 giorno.Comunque non prendere assolutamente la ruota a sbarre e pericolosa per i criceti e consentita solo quella in legno o quella in plastica (che purtroppo fa un po di rumore soprattutto di notte dato che i criceti sono animali notturni).Il bagno non te lo consiglio pero una volta ogni tanto tanto se si e proprio sporcato per qualche motivo puoi metterlo nell acqua e lui nuota ma il muso non deve entrare in acqua e l acqua deve essere rigorosamente tiepida.Il cibo non va bene dal supermercato lo puoi prendere in un petshop ma l unica marca che non faccia male e il Bunny.In alternativa puoi dargli tutti i giorni la verdura,2 volte a settimana la frutta e 3 volte al mese carne pesce uovo o formaggio, tre volte a settimana dei semini che trovi nel cibo oppure trovi proprio la miscela di semi nei negozi.Non puzza.Di giorno dorme abbastanza spesso e di sera e notte che e molto attivo.Per giocare con lei fai quello che vuoi basta che non gli fai del male XD.Appena sara in casa comunque non stressarla lasciala 2 giorni di tempo prima di iniziare a conoscerla.Puoi abituarlo alla tua presenza mettendoti del cibo in mano e facendolo salire e mentre mangia lo puoi accarezzare.
lorenzo
2016-06-19 05:12:38 UTC
Sono velenosi?
anonymous
2013-03-27 07:59:01 UTC
In questo sito trovi tutto ciò che cerchi:

http://www.ziprar.com/Criceto.html

Ciao :)
?
2017-02-22 11:29:03 UTC
Ci sono gli "ignoranti puri" - cioè quelli che proprio non sanno. Poi ci sono gli "ignoranti d'annata" che sono chiamati anche bastardi, perchè non sanno in line with non pagare dazio. (Modo di dire italiano). Il fatto poi di capirsi è tutta una questione di volerlo fare.
?
2013-03-27 13:44:26 UTC
Ciao, sono riuscito a trovare solo questo sito non ci sono molte informazioni pero' qualcosa ti potrebbe interessare:http://cricetomania.fotoblog.it/archive/2008/10/04/1-introduzione-informazioni-generali-sul-criceto.html

Spero di esserti stato utile.
?
2013-03-27 08:20:27 UTC
la gabbia si pulisce ogni settimana o due ,dipende dalla grandezza,più è grande e più di rado si pulisce.il criceto non morde ,solo le prime vlte se lo tocchi appena comprato ,prima si deve abituare a te.il criceto di notte dorme o sta sveglio ma non credo che disturbi.il bagno li si può fare ,però con molta attenzione perchè è molto delicato,solo guando è grande gli puoi fare il bagn.il criceto dorme la maggior parte del girnoe è bene non svegliarlo,potrebbe mordervi,io ci giocherei solo se è calmo,sveglio e a suo agio.appena portato a casa io comprerei la sua fiducia con del cibo,prima di mettere, solo mettere la mano nella gabbia devi aspettare un pò ,se per la prima volta che ci provi ti morde non morirai.dopo che ai messo la mano nella gabbia enon ti morde cntinua per qualche giorno a nutrirlo sempre te ,così si abitua.infine toccalo per la prima volta ,piano e con calma e solo se è calmo.
anonymous
2013-03-27 10:34:06 UTC
bisogna pulire la gabbia ogni 2-3 giorni, i criceti non mordono se li abitui fin da cuccioli, di notte non sta fermo un attimo e a meno che tu non abbia il sonno MOLTO pesante non ti consiglio di tenerla in camera tua, ovviamente non puoi fare il bagno al criceto... se proprio si sporca ( cosa improbabile ) puoi passarle sul pelo una salvietta umida e poi asciugarla... dove compri il cibo è indifferente ma scegli una buona marca, il criceto non puzza ma devi tenere pulita la gabbia, di giorno dorme spesso e si sveglia solo per mangiare ma la sera quando si sveglia lo vedrai correre per la gabbia, per giocare con lei potresti provare ad addestrarla ( http://www.dailymotion.com/video/xda0et_percorso-ad-ostacoli-per-criceti_animals#.UVMqphxLsQc ) oppure accarezzala... quando la porti a casa la gabbietta deve essere pronta, mettila lì e lasciala un paio di giorni tranquilla che si riprenda dal trauma della macchina e del cambio di gabbia e che cominci ad abituarsi al nuovo ambiente, i criceti si affezionano, più tempo trascorrerai con lei più ti si affezionerà, ogni tanto dalle dei regalini, per esempio biscotti e frutta ( ma non troppo spesso perchè possono farle male troppi (tipo una volta alla settimana massimo ) nella gabbia ci deve essere una cuccia con un po' di cotone all' esterno in modo che si sistemi da sola la tana come preferisce, ci deve essere una ruota, la lettiera e la ciotola del cibo ed il beverino o la ciotola d' acqua.

Buona fortuna con la tua cucciola!
anonymous
2013-03-27 08:18:33 UTC
Le specie più conosciute sono il criceto siriano o criceto dorato (Mesocricetus auratus) e il criceto nano russo (phodopus), che è un genere rappresentato da più specie: il criceto nano russo di Campbell (Phodopus campbelli), il criceto nano russo siberiano o Winter White (Phodopus sungorus) ed il criceto nano russo di Roborowskij (Phodopus roborowskii). Tutte le specie precedenti sono comunemente usate come animali domestici. Più di recente si stanno diffondendo nel mercato italiano altri criceti, come il criceto cinese (Cricetulus barabensis).



I criceti sono animali notturni, e in cattività sono particolarmente attivi all'alba e al tramonto. Si cibano di semi, frutta e verdure varie. Essendo animali territoriali e solitari se ne consiglia l'allevamento individuale. È tuttavia possibile far convivere due individui, specialmente se di sesso opposto, purché siano stati abituati fin da tenera età. In ogni caso, in qualunque momento è possibile che individui che sono sempre andati d'accordo comincino a litigare pesantemente, con grave pericolo per la loro incolumità, pertanto occorre sempre essere pronti a separare una coppia di criceti. La lettiera puliscila almeno 6 volte al giorno
Giulia
2013-03-27 08:06:27 UTC
1 la gabbia bisogna puliroa a confronto di quanto la sporca il criceto, di solito circa ogni 1-2 settimane

2 beh, si, morde xD ma dipende anche dal criceto, ma se ti morde fa maluccio e.e

3 basta che la notte non gli lasci la tuota a disposizione e on fa ruore, se la lasci... Non dormi

4 ovvio che sipo fare il bagnoo a criceto, e quando sono in acqua sono davvero carini *-*

5 certo che il cibo lo puoi coprare dal supermercato, ma se vuoi le puo anche are frutta o verdura di quella che mangi anke tu tuti i giorni :)

6 il criceto non puzza, apparte se non pulisci la gabbia e non li lavi :P

7 non dorme spesso, anzi, spesso sta sveglio anke di notte

8 pergiocare con leiprimala devi fare un po abituare accarezzandola e proponendole anche alcui giochii come palline e legnetti, vedrai che fate amicizia, anche se all inizio e spaesata :D

9 appena la porti a casa tua inizia a tranquillizzatla un po con cibo e acqua e con tante coccole :3

10 stai spesso con lei e tienila nelle mani fuori dalla gabbietta, magari facendole fare un giro per la casa :)

11 beh, ti consiglio diicoprarle molti giocattoli, li trovi nel negozio da dove copri l criceto, e poi ticonsiglio di chiamarla Trottolina *-*



Spero di esserti stata di aiuto :D
Lo scherzante
2013-03-27 07:56:26 UTC
Ciao :)

Per rispondere a questa domanda ti consiglio ad andare qui http://it.answers.yahoo.com/question/ind… che di solito risolve tutte le domande che vuoi fare.

Ti spiego come funziona:

È nata solo nel 2001 e in meno di dieci anni è arrivata a contenere dieci milioni di voci, o articoli, in 250 lingue. Ha 11 milioni di utenti registrati, che occasionalmente vi collaborano, e centinaia di milioni di fruitori "passivi": ormai non c' è ricerca scolastica o tesi universitaria che non vi attinga a piene mani. Giornalisti e scrittori, docenti o sceneggiatori di tv e cinema, messi di fronte all' imperativo di verificare delle informazioni con rapidità, sono diventati suoi utenti regolari. È Wikipedia, l' enciclopedia online "fatta dal basso", uno dei più influenti fenomeni culturali del nostro tempo. Ambisce nientemeno che a offire lo scibile umano. Nella versione inglese (la più consultata) i suoi due milioni di voci spaziano da Aa! (il nome di un gruppo rock giapponese) a Zzyzx, frazione della contea di San Bernardino, California. Stupefacente fenomeno di cooperazione collettiva, continua a crescere alla velocità di trentamila parole al mese. Consultata al ritmo di 60 milioni di letture al giorno, è uno degli otto siti Internet più visitati nel mondo. Dai primi di aprile ha anche aggiornato la sua grafica. Eppure solo una minoranza del pubblico sa che Wikipedia nasce da un esercito di volontari: lavorano gratise quasi sempre nell' anonimato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...