Domanda:
ogni quanto si dà il cibo fresco al criceto? e ogni quanto si cambia il cibo dalla gabbia quello secco ?
anonymous
2009-07-04 05:30:46 UTC
ciao, volevo chiedervi ogni quanto gli si dà il cibo fresco al criceto, tipo l' altro ieri gli ho dato una fettina piccola di mela( lavata non fredda dal frigo pulita e sbucciata), poi ieri sera una fettina di cetriolo e sta sera volevo dargli una fettina di carota, poi domani un pochino d' insalata... e tutti giorni aggiungo oltre ai cibi che mangia lui una fettina sempre di qualcosa d' altro, è giusto così, devo diminuire o devo aumentare o va bene così ? poi un' ultima domanda il cibo che ha nella sua vaschettaa ogni quanto si deve cambiare ? cioè che io il cibo glielo volevo cambiare ogni volta che pulivo la gabbia però forse certe volte la ciotola è ancora piena, io devo cambiarli la ciotola anche se non è finito il cibo o devo lasciarla fino a quando non finisce ?

10 punti al migliore e completo grazie mille

vi prego risp. in tanti è molto urgente ciao
Sette risposte:
anonymous
2009-07-04 05:39:46 UTC
qui trovi tutte le informazioni per il tuo criceto.-.-.-
?
2009-07-05 10:39:28 UTC
Ciao..allora..al mio criceto gli cambio ogni giorno la frutta e la verdura..gli metto molta insalata(ne è ghiotto), poi una fettina di mela, un pezzettino di pomodoro e frutta fresca di stagione. Sempre lavata e asciugata e mai fredda di frigo perchè può fargli male.

E' meglio se gli cambi la frutta e verdura gni giorno..anche se vedi che sono ancora buoni perchè dopo un giorno inizia già ad andare marcia.

E i semi glieli cambio una volta alla settimana..se vedo che non ha più semi di girasole o di mais non glieli aggungo perchè deve abituarsi anche a mangiare gli altri.

Poi gli metto anche dei biscotti(apposta per criceti) e del pane secco e delle noci/nocciole..quelli non glieli cambio mai..tanto non vanno a male
Zerlina
2009-07-04 12:47:15 UTC
Come sai il criceto è un animaletto che fa provviste per cui tutto il cibo che non riesce a mangiare lo immagazzina nella sua casetta. Non dovrai mettergliene molto perchè, deteriorandosi, provocherebbe cattivo odore e germi.

Per il cibo fresco, fai bene a variargli la dieta così come fai ora. Dagli poche carote perchè gli fanno male al fegato. Inoltre, tutta la frutta e verdura dovrà essere ben lavata e asciugata, soprattutto l'insalata, perchè portano gonfiore all'intestino. Lascia pure la buccia a frutta e verdura; come per i semini, serve a limargli i denti.

Acqua fresca a volontà.

La gabbietta e la lettiera devono essere sempre puliti.

Hai notato per caso se la pipì la fa nello stesso punto? I criceti sono molto puliti e destinano una zona della gabbia per urinare. Prova a mettere in quel luogo una minuscola vaschetta con la sabbietta (come si fa per i gatti) così tutto il resto sarà più pulito.

Mi raccomando, niente dolci (cioccolata soprattutto), condimenti e tutto ciò che il criceto, essendo roditore, non troverebbe in natura.

Può gradire un po' di pasta e carne bollita, pane raffermo. Ma molto saltuariamente.
anonymous
2009-07-06 21:37:15 UTC
il cibo fresco va dato in abbondanza, non freddo da frigo naturalmente!però poca frutta è troppo dolce..quella solo un paio di volte a settimana....per il cibo secco lascialo fino a quando non lo consuma, certo magari aggiungicene sempre un pò..può capitare che i semini che lascia siano quelli che non gli piacciono!

mi raccomando, poi...pochi semi di girasole!!!

per altre info:

www.ziprar.com
anonymous
2009-07-05 06:42:42 UTC
allora qua ci sono tutti cibi che mangi il criceto pure quelli freschi pero non darli subito usciti dal frigo mi raccomando e dalli due volte alla settimana sbucciali perché il criceto potrebbe affogarsi.controlla questo sito

http://www.mondocriceto.it/cibi.htm

no il cibo glielo lasci fin quando non finisce perchè poi i criceti lo devono mangiare tutto poi quando lo finisce gliela riempi di nuovo

poi il sito di prima e cosi li ce tutto sui criceti

http://www.mondocriceto.it/

penso di esserti stato d' aiuto
Irene
2009-07-04 22:55:50 UTC
cibo fresco: tutti i giorni come completamento dell'alimentazione a "secco" che non è sufficente,

alimenti proteici: 1 o 2 volte a settimana in dosi minime come integratori di proteine,

fieno: sempre a disposizione.
Nino the best
2009-07-04 12:47:16 UTC
tuil cibo fresco 2 volte a settimana,

e il gibo secco tt i giorni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...