Domanda:
ho un criceto da oggi...consigli?
anonymous
2007-08-18 10:44:50 UTC
vorrei piu consigli per farlo stare bene

ambiente...temperature... rumori... alimentazione

grazie
Dieci risposte:
Fiorchicca
2007-08-18 11:33:34 UTC
In commercio ci sono vari tipi di gabbie per criceti molto diverse tra loro. Quando scegliamo la gabbia per il nostro criceto, dobbiamo soprattutto pensare alle esigenze di spazio dell’animale; essendo un animale molto attivo più spazio gli daremo, meglio il nostro amico vivrà: le dimensioni minime sono di 50x30x30 centimetri se il criceto ha la possibilità di fare qualche passeggiata all’esterno tutte le sere, se invece non ha questa opportunità, bisognerà aumentare le dimensioni. La gabbia inoltre non deve essere rotonda perché i criceti amano gli angoli in cui appallottolarsi e nascondere il cibo. È importante ricordare che i criceti sono animali solitari e se possediamo una coppia di criceti dobbiamo tenerli in due gabbie separate. La femmina tollera infatti la presenza del maschio solo nel periodo dell'accoppiamento.



I tipi principali di gabbie sono:

- La gabbia classica con le sbarre di metallo

- I nuovi tipi di gabbia in plastica

- L’acquario/terrario



Se si opta per la gabbia classica e si ha un criceto nano (Campbell, Winter White, Roborovsky o Cinese) bisogna assicurarsi che la distanza fra le sbarre sia di circa un centimetro in modo da impedire che il criceto scappi. La superficie dove cammina il criceto deve essere di plastica per evitare che l’animale camminando o correndo si faccia male alle zampine. Il cassetto deve essere facilmente estraibile per poterlo lavare comodamente almeno una volta alla settimana.

I PRO di questa scelta sono il minor costo, la facilità di pulizia, il maggior ricambio d’aria e la facilità nell’attaccare beverini, ruote ed altri accessori. I CONTRO sono la maggior esposizione alle correnti d'aria (pericolose per il criceto), la possibilità che lettiera o cibo escano dalla gabbia e l’estetica non troppo gradevole.

Se si scelgono le nuove gabbie in plexiglas, ci sono in commercio gabbie predisposte con attacchi per tubi per eventuali futuri ingrandimenti.

I PRO di questa scelta sono la minore esposizione alle correnti d’aria, l’estetica più gradevole, la protezione da altri animali (come gatti o cani), si evita che cibo e lettiera escano dalla gabbia. I CONTRO sono la difficoltà nel trovare beverini e ruote con ventose o biadesivo per poterli attaccare, la poca aerazione.

Se si sceglie invece il terrario bisogna sceglierlo piuttosto grande date le minori possibilità di aumentare lo spazio a disposizione del criceto. Se le pareti sono troppo basse,affinché il criceto non riesca a scappare è necessario metterci un coperchio che permetta però un sufficiente ricambio d’aria.

I PRO sono la minore esposizione alle correnti d’aria, l’estetica più gradevole, la protezione da altri animali come gatti o cani (con il coperchio), il cibo e lettiera non escono dalla gabbia. I CONTRO sono la difficoltà nel trovare beverini e ruote con ventose o biadesivo per poterli attaccare alle pareti di vetro, la poca aerazione se si mette il coperchio.

Comprata la gabbia, bisogna decidere dove collocarla. Ovviamente va scelto un posto non raggiungibile da altri animali come cani, gatti o furetti. Essendo un animale piuttosto delicato, vanno evitate l’esposizione alle correnti d’aria (il criceto potrebbe prendersi una polmonite) e alla luce diretta del sole e gli sbalzi di temperatura. Devono essere tenuti lontani dai vapori di bagni e cucine e da zone troppo rumorose (come vicino alla televisione o allo stereo).

Il criceto è attivo soprattutto di notte, quindi correndo sulla ruota potrebbe disturbare se sistemato nella camera da letto ma basta mettere un po’ di burro sul perno della ruota una volta la settimana per evitare che cigoli.



Gli alimenti consigliati

Verdure asparagi, basilico, broccoli, carote (poche), cavoletti di Bruxelles (pochi), cavolfiori (foglie e gambo), cetrioli, cicoria, coriandolo, crescione, erba medica, fagiolini, finocchio, granoturco, indivia, lattuga (poca occasionalmente), malva, menta, patate bollite, peperone, piselli, pomodoro (senza il picciolo), prezzemolo, rabarbaro (cotto), rape, salvia, sedano, soia (germogli), trifoglio, zucca, zucchine







Frutta albicocche, anacardi, arachidi, avocado (senza buccia e senza semi), banane, castagne, castagne dolci, ciliegie (senza nocciolo), cocomero, datteri, fichi, fragole, ghiande, kiwi, lamponi (anche le foglie), mandarini, mandorle (sgusciate), mango, mele (senza semi), melone, mirtilli, more, nocciole, noce di cocco, noci, papaia, pere, pesche, pistacchi, prugne, susine (snocciolate), uva, uva sultanina, uvetta







Semi vari semi di avena, soia, grano orzo, girasole







Proteine fegato di vitello, tuorlo di uovo sodo, qualche pezzetto di formaggio grana, carne (bollita), pesce (bollito), biscotti per cane, formaggio, pollo (bollito), yogurt e formaggi, biscotti o crocchette per cani o gatti







Carboidrati corn flakes (senza zucchero), cracker, grissini, pane (fresco o vecchio), pane tostato







Liquidi latte, succhi di frutta diluiti con acqua, succo di pomodoro



Gli alimenti sconsigliati

Aglio, alloro, barbabietole, bulbi, caramelle, carote in quantità eccessiva, cavoli, cioccolato, cipolla, convolvolo, croco, dolciumi, fagioli, mix per conigli, patate crude, patate germogliate, piante sempreverdi, pomodoro (foglie e piccioli), quercia (foglie), rabarbaro crudo, rabarbaro (foglie), ranuncolo, rovere (foglie)









NB: tutti le verdure di questa lista devono essere scondite, ben lavate e asciugate e devono essere a temperatura ambiente. La carne deve essere cotta senza condimenti (olio, burro margarina o sale) e data all'animale una volta raffreddata. Gli alimenti freschi che non vengono consumati vanno rimossi (anche dalla casetta del criceto) entro le 24 ore per evitare che marciscano o ammuffiscano.
*Pegaso*
2007-08-18 11:15:29 UTC
Ciao, che criceto hai preso? Cmq per questi piccoli roditori ti consiglio di prendere una gabbia abbastanza grande, non quelle piccolissime ke vendono spesso nei negozi, così lui può anche correre e sgranchirsi le zampe, e poi fagli trovare una ruota senza raggi, però, prendine una chiusa, perchè le prime possono essere dannose in quanto il criceto può infilare le zampe tra le barrette. Lo stesso vale per la gabbia, prendine una in cui lui possa camminare su un piano unico, senza griglie.. lo stesso x i ripiani, se la gabbia ne ha. Mettigli un pò di segatura xkè i criceti amano scavare e sotterrarsi. Mettigli anche una cuccetta magari con uno straccio di cotone in modo che se in inverno ha freddo si può riscaldare. Non fargli mancare mai ,l'acqua fresca, x il mangiare prendigli il loro mangime e poi possono mangiare anche altri cibi, vai su www.ziprar.com e troverai molti consigli utili. La temperatura in cui deve stare non deve essere fredda nè calda, a temperatura ambiente. I criceti hanno un udito molto sensibile e percepiscono molto i rumori, x cui evita di metterlio in bagno, dove ci sono lavatrice ecc, o vicino a stereo e tv. Poi cmq per farci amicizia miraccomando non urlargli mai vicino, sii dolce, fatti conoscere acccarezzandoli ogni tanto e non prenderli spesos in mano, in particolare non disturbarli mentre dormono e non tirarli fuori se sono in casa xkè la sentono come un'invasione della privacy. Spero di esserti stata utile.
Antonello
2007-08-18 10:58:37 UTC
Non sono molto esperto ma ti consiglio di trattarlo con affetto

.Ciao!
anonymous
2007-08-18 10:57:43 UTC
che carino!anche io ho due orsetti russi! lo devi tenere in una gabbia abbastanza grande con una ruota, magari altri giochi e una casetta, in un posto diciamo "a temperatura ambiente", tipo in sala. da mangiare ci sono le miscele apposta, in più gli puoi dare dei crackers o grissini e dei pezzetti di frutta, non bagnata però, il vet mi ha detto che se è bagnata gli si può gonfiare nello stomaco, occhio ai semi di girasole perchè gli piacciono molto ma sono molto grassi!lasciali sempre il biberon pieno d'acqua...poi magari ogni tanto fallo uscire ma sotto sorveglianza e in posto dove non ci siano fili elettrici o molti luoghi in cui può nascondersi!ciao a tutti e due!
illevalana
2007-08-18 10:53:17 UTC
vai su www.wikipedia.it e scrivi criceto lì trovi tutto quello che ti interessa!!



Ciao!
anonymous
2007-08-18 13:19:39 UTC
una gabbia stretta, non troppa luce, da mangiare dagli dei semini che trovi nei negozi per animali ma non ti proccupare x i rumori, si spaventa ma nulla di che... mi raccomando la gabbia, il mio è morto nel tentativo di scappare, spero di esserti stato di aiuto, ciao!!!
anonymous
2007-08-18 11:40:38 UTC
Lascialo libero di scorrazzare per casa e dagli solo delle granaglie da mangiare! Non lo tenere in gabbia, è un po' come se a te ti mettessero in galera anche se non hai fatto nulla, ma pero tutti i giorni ti danno caviale e champagne!

Ps. occhio al Gatto
go KIMI go
2007-08-18 11:24:07 UTC
innanzitutto la gabbietta nn dev'essere troppo piccola, deve avere dei giochi come la ruota, tubi, scalette per farlo divertire. Una tana, dentro mettici dei tovagliolini a pezzi, d'estate è meglio dei fogli di giornale. Per quanto riguarda il cibo nn devono mancare i semi di girasole, accompagnati da lattuga e frutta varia, però stai attenta a togliere i semi dalla frutta. Essendo un animale notturno, nn deve stare al sole, se lo devi tenere fuori cerca di tenerlo riparato dal caldo,dal sole e da rumori in genere ke lo sveglierebbero di giorno, spero di esserti stata d'aiuto ciao
sara s
2007-08-18 11:00:31 UTC
Vai su mondo criceto e li troverai tutto ciò che ti serve, per iniziare compragli un mix di semi,loro adorano quelli di girasole ma troppi gli fanno male. Per la gabbia bisogna vedere che razza è. Per esempio per il criceto dorato che è abbastanza grande serve una gabbia con misure specifiche. Cmq vai su mondo criceto e troverai tutto quello che ti occorre,dalla tabella dei cibi alla sistemazione..
anonymous
2007-08-18 10:54:00 UTC
compragli una gabbia e fallo mangiare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...