Domanda:
cio fanno male il cibo x conigli?
Violino_Love!
2011-09-07 02:38:11 UTC
sono tanti cibi messi insieme cibi gialli marroni verdi rosa rossi arancioni bianchi e così via
Otto risposte:
Giulya79
2011-09-07 02:45:51 UTC
Ciao tutti i mangimi sono mortali per i conigli quando si acquista del cibo confezionato bisogna leggere attentamente l etichetta ....il coniglio è un erbivoro stretto non un granivoro.....questo vuol dire che non può mangiare mais semi di nessun genere ,carrube,fioccati.crocchette colorate (e piene di coloranti) legumi semi di girasole cereali e cosi via .......anche la frutta secca fà male ai conigli!!! inoltre alcune case produttrici fanno dei mangimi che possono essere scambiati per pellet essendo fatti a cilindri verdi ma in realtà non lo sono basta leggere le etichette e spesso aggiungono un medicinale altamente dannoso per i conigli sani che si chiama coccidiostatico !!!



gli unici cibi confezionati che possono mangiare sono i pellettati i pellettati sono fatti esclusivamente di erba essiccata e pressata in poche parole fieno pressato ...però!!! anche se i pellettati non sono nocivi non devono costituire il cibo principale del coniglio perchè anche i pellettati non contribuiscono al consumo dei denti ..e cmq sia contengono solo il 18%-21% di fibre mentre il coniglio ne esige molte di più ...quindi alimentazione corretta erba in alternativa verdura fieno sempre disponibile e occasionalmente della frutta ...il pellet può essere poi utilizzato come premio un "di più che vogliamo dare al coniglio" ma sempre con moderazione perchè troppo calorico li sazia e li fà ingrassare ciaoo
?
2011-09-07 11:04:45 UTC
Ciao



In natura i conigli mangiano erba infatti sono animali strettamente erbivori e in realtà quei mangimi sono dannosi da morire per i conigli ( come anche per le cavie o per i cincillà ad esempio).



I negozi degli animali sono totalmente incompetenti a riguardo per questo non bisogna mai ascoltarli, contatta un veterinario esperto in esotici e chiedi info a riguardo a lui per stare sicura.



- i conigli devono mangiare circa 150 grammi di verdure per ogni kg del loro peso ogni giorno + fieno ogni giorno a disposizione verde e profumato ^^

le verdure da dare ogni giorno sono sedano e finocchio ( sono verdure fibrose che aiutano la limazione dei denti e sono ottime per l'intestino) e poi anche il radicchio , insalata romana. ecc

puoi dare ogni giorno in sostanza sedano finocchio e radicchio e a questo aggiungi le altre verdure ruotando. NON DARE MAI MELANZANA INVECE,CIPOLLA,AGLIO,PATATE.



INTRODUZIONE DELLE VERDURE:

è una cosa molto delicata e deve avvenire in circa 10 giorni. In pratica devi iniziare prima ad eliminare i semi cioè il mangime sostituendolo con un buon pellet marche come bunny oxbow, genesis,pincky,zuprem.

poi dai un pezzettino di foglia di sedano il primo giorno al coniglio.

il secondo giorno un altro piccolo pezzo di foglia + piccolo foglio di gambo

terzo giorno aggiungi a questi due pezzettini un pezzo piccolo di finocchio ecc..

inizia con queste verdure che sono perfette per l'introduzione.

se il coniglio va in diarrea lo lasci a fieno. entro 24 doverbbe passare. se no corri dal vet.
ROKY
2011-09-07 10:22:00 UTC
Sì, fanno male al coniglio, perché è strettamente erbivoro.

Il coniglio deve mangiare solo:

Verdure



asparagi

barbabietole

bietole

borragine

broccoli

carciofi senza spine ovviamente!!

carote anche le foglie verdi

catalogna

cavoletti di Bruxelles

cavolfiore

cavolo nero

cavolo rapa, foglie

cicoria

coste

cavolo verde e nero

crescione

fagiolini verdi o cornetti

finocchio

indivia, belga

lattuga romana

peperoni dolci tutti i colori

pomodori

prezzemolo sia riccio che normale

radicchio/trevigiana/chioggia (radicchio)

rape

ravanelli (anche le foglie)

rucola

scorzonera

sedano e sedano rapa

spinaci

topinanbur

zucca

zucchine



Da evitare: melanzane; patate germogliate e tutte le parti verdi della pianta; piccioli e fogliame dei pomodori e dei peperoni; fagioli e legumi in genere; aglio cipolla e bulbi in generale; rabarbaro; peperoncino piccante; funghi.



frutta



albicocche

ananas

anguria

arance - un uso eccessivo può causare piccole lesioni alla bocca

banane può causare costipazione, usare con moderazione

ciliegie senza il nocciolo

fragole

kiwi

lamponi

mango

mele

melone

papaya

passion fruit

pere

pesche

pompelmo - un uso eccessivo può causare piccole lesioni alla bocca

prugne

ribes

uva

uva spina



La frutta deve essere sempre considerata un "di piu'" da dare saltuariamente e in porzioni molto piccole, da evitare in conigli in sovrappeso. Essendo zuccherina puo' causare fermentazione e diarrea, soprattutto in caso di frutti molto acquosi come l'anguria o il melone. Togliere sempre i semi della frutta (soprattutto dalla mela e da pesche, ciliege, albicocche, susine) perchè possono contenere sostanze tossiche. Da evitare: cocco e avocado, che sono frutti troppo grassi.



L'alimento più importante è il fieno che deve seere sempre fresco e pulito.

Poi devi anche dargli un cucchiaino al giorno di pellet di erba essicata che deve contenere almeno il 18 % di fibra.
nonna papera
2011-09-07 10:18:15 UTC
ciao ..guarda che io sappia il mangime fa male anche al coniglio..

percui alla mia do solo verdura e frutta fresca e assolutamente mai quella robaccia..
?
2011-09-07 10:10:08 UTC
Ciao se sono i comuni mix di cereali, o nella composizione - che puoi leggere sul retro della scatola o su un lato - ci sono i cereali e alimenti di origine animale buttali subito!

Sono mangimi MORTALI per questi animali e a lungo andare, dopo l'anno di vita o i due, provocano gravi patologie dentarie come ascessi mandibolari e malloclusioni dentali ovvero i denti del coniglio che crescono poco più di un cm al mese non essendo consumati dai sali minerali di fieno, erba( dove è reperibile senza pesticidi) e verdure iniziano a cresce storti e sviluppano punte acuminate che feriscono la bocca del coniglio provocando gravissime infezioni. Arrivando a portare la morte dell'animale. A livello dell'intestink invece porta ai blocchi intestinali. L'unico inscatolato che puoi dare è il pellet di sole erbe pressate di marche come Bunny,Oxbow, Pinky della Grana difficilmente reperibili nei negozi ma si possono trovare su internet sempre. Ma non è affatto necessario, mica vanno al supermercato i conigli in natura no?



L'importante per l'alimentazione di un coniglio è il fieno che deve essere sempre a disposizione 24h su 24 in modo tale che il piccolo abbia sempre la pancina piena, e la verdura.

Quest'ultima è da introdurre gradualmente partendo da sedano e finocchio in modo tale da educare l'intestino alla corretta digestione della stessa e da non provocare diarree: non è la verdura a provocarle come molti pensano ma semplicemente il fatto che se non sono abituati e ne dai tantisisima le prime volte succede che l'intestino va in tilt.



In ogni caso il pellet di erbe pressate va dato un cucchiaio un giorno si e un giorno no, ripeto non. È necessario, io ho una coniglia da sei anni e mezzo e ha smesso di mangiare fioccati e schifezze varia verso i quattro o cinque mesi e a livello intestinale sta benissimo e anche i denti sono ben tenuti.
IndigoGirl
2011-09-07 09:48:42 UTC
Ciao! Guarda il retro della scatola: se ti dice che sono presenti cose come carrube, semi, cereali, latte in polvere, yogurt e fibre sotto il 18% buttalo via: quello a lungo andare lo porterà ad obesità e blocchi intestinali. Devi cercare pellet di erbe e fieno pressati, ma si trovano solo su internet (www.zooplus.it e www.ziprar.com, sezione conigli) e le marche principali sono Bunny e Oxbow. Ricorda comunque che non è essenziale nella dieta del coniglio, e che comunque devi dargliene non più di un cucchiaio al giorno: l'importante è che l'animale abbia sempre a disposizione fieno (a volontà) e verdure (150 gr al giorno per ogni kg di peso)! Qui su questi 2 siti, www.lavocedeiconigli.it e www.mondolapino.it, trovi tante info su cosa un pelosetto può mangiare e cosa no e perché, oltre a tante info sulla sua gestione.
chia88
2011-09-07 09:48:27 UTC
Ciao.

I mangimi misti,quelli con semi,granaglie e fioccati,sono dannosissimi per la salute del coniglio,che è strettamente erbivoro.

Prima di tutto devi sostituire il mangime con un pellettato di qualità che sia composto da sole erbe pressate (niente semi,carrube,cereali...);le migliori marche sono bunny,oxbow,pinky della grana.

La sostituzione dev'essere graduale:ogni giorno diminuisci un pò la quantità di mangime e contemporaneamente aumenta quella di pellettato,fino ad eliminare completamente il mangime;cerca di completare la sostituzione in 7-10 giorni.

Una volta abituato al pellet d'erbe,puoi cominciare ad introdurre le verdure,cominciando da sedano e finocchio che sono le più fibrose (c'è meno rischio di diarrea).

Procedi molto gradualmente...ad esempio gli fai assaggiare un pezzetto di finocchio oggi e domani,controllando che non vada in diarrea,un pezzetto di sedano dopodomani e così via.

Evita per il momento le verdure acquose come pomodori,peperoni,insalata,che potrai introdurre una volta abituato il coniglio all'alimentazione corretta.

Le verdure che puoi proporgli dopo sedano e finocchio sono ad esempio indivia belga,radicchio,catalogna,carote (non più di un pezzetto 2 volte a settimana).

Se durante il cambio d'alimentazione il coniglietto andasse in diarrea,sospendi le verdure e lascialo solo a fieno finchè la motilità intestinale non si riequilibra;se il problema non si risolve nell'arco di mezza giornata,contatta subito il veterinario.

La frutta contiene molti zuccheri perciò va data non più di 2 volte a settimana.

Un coniglio adulto mangia all'incirca 150 gr (x ogni kg di peso del coniglio) al giorno di verdura,solitamente si dividono in due pasti (mattina e sera),ma un coniglietto ancora cucciolo ha bisogno di crescere perciò la quantità può essere più abbondante;vedrai che cmq si regolerà da solo.
anonymous
2011-09-07 09:39:49 UTC
Si, fanno malissimo!! Per caso li hai assaggiati?? ._.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...