Domanda:
Potrei prendere un coniglietto nano anche se ho due cincillà?
ღ Rσbertα ●
2013-01-26 08:33:14 UTC
vorrei prendere un coniglietto nano ma vorrei essere sicura che possa andare d'accordo con i cincillà poichè la sera li lascio liberi per la camera. Inoltre potrebbe andare bene se lascio libero il coniglio solo in camera mia e in corridoio senza farlo andare in giro per tutta la casa?
Cinque risposte:
Lola Bunny
2013-01-26 08:39:24 UTC
Ciao, anch'io ho una coniglia e vorrei adottare una coppia di cinci!

Comunque si, certo puoi farlo stare in camera, basta che non sia troppo piccola.. i cinci magari tienili in una altra stanza quando li liberi, se riesci.

So che sono animali molto docili quindi potrebbero anche andare d'accordo, ma visto le dimensioni del coniglio rispetto alle loro devi starci attenta se hai intenzione di tenerli nella stessa stanza..

Penso che tu sia già informata per quando riguarda i conigli (libertà 24 h su 24, vaccini,sterilizzazione, no mangimi ma solo verdure e fieno,vet esperto in esotici) ma comunque meglio leggere qui http://www.lacollinadeiconigli.net/conigli/

http://www.lavocedeiconigli.it/Coniglinani.htm



Adottalo, mi raccomando, non comprarlo:)



http://www.aaeconigli.it/



@Chiara: io ho due gatti e una coniglia come sai , e vanno d'accordissimo! Ovviamente non stanno sempre insieme,perché i gatti stanno anche fuori durante il giorno e la coniglia invece vive in camera mia,dove entrano raramente..però spesso li ho beccati a leccarsi,che dolci!

E' ovvio che bisogna dare gli antiparassitari spesso e che il coniglio sia vaccinato.

---

Come sai per le femmine è obbligatoria la sterilizzazione. Ma se ne adotti una da AAE conigli probabilmente sarà già sterilizzata. Per i maschi dipende, la stragrande maggioranza va castrata perché soffre di maturità sessuale..e oltre a sporcarti ovunque con le feci diventa aggressivo e stressato e lo stress può portare a blocchi intestinali..comunque bisogna vedere da coniglio a coniglio.. se il tuo dopo i 6 mesi non presenta sintomi di stress come monta o marca il territorio puoi aspettare..ma comunque nei maschi lo stress ormonale può subentrare anche dopo un anno, quindi appena vedi che ha dei comportamenti strani e aggressivi bisogna sterilizzarlo.

La mia la tengo in camera sempre,libera, a parte d'estate (quando non è troppo caldo) che la tengo in una specie di veranda che ho..così ha molto più spazio (è tutta coperta ovviamente e non ci sta sempre)

i cavi ovviamente vanno spostati o coperti con un materiale a posta che trovi in ferramenta ( io li ho alzati da terra semplicemente e messi sulla scrivania).

Per il muri; non ho mai sentito di un coniglio che morda i muri.Magari i mobili,quello si.. comunque sia un coniglio non stressato non dovrebbe mordere nnt (dipende poi da coniglio a coniglio). Lasciagli sempre dei legnetti da rosicchiare e non dovrebbero esserci problemi.
Irene
2013-01-26 15:24:08 UTC
cincillà e coniglio sono entrambi prede erbicvore, non sono quindi un pericolo l'uno per l'altro, tantomeno se in ogni caso quando i cincillà sono liberi tu sei rpesenti e sorvegli gli animali, soprattutto all'inizio.

magari inizialmente ci vuole un po' perchè si abituino e se i cincillà considerano camera tua come territorio loro potrebbero minacciare un po' il coniglio ma basta che li sorvegli ,

una delle prime volte che la mia coniglia è stata insieme ai cincillà ha minacciato una delle mie cince che di tutta risposta le ha fatto tre giri intorno ha saltato e le ha tirato una bella spruzzata di pipì sul naso...da quel momento la coniglia non si è più azzardata a minacciare la cincillà e hanno iniziato semplicemnte a ignorarsi(attualmente ho una dei miei cincillà che vive libera nella stessa stanza in cui sta la coniglia e dove c'è recinto con le cavie. cincillà e coniglia si ignorano, mentre la cincina spesso interagisce con le cavie, dorme con loro e si puliscono a vicenda).

per quanto riguarda malattie trasmissibili tra le specie non mi rusulta nulla di pericoloso, io ho sempre tenuto cinci e coniglia nella stessa stanza senza che il veterianrio mi abbia mai accennato a rischi sanitari seri (parassiti dermici e micosi sono inter-specie ma non sono nulla di grave), mentre invece c'è il rischio di trasmissione un batterio(bordetella bronchiseptica) tra coniglio (portatore sano) e cavia (a cui provoca polmonite), ma anche qui è raro e una volta verificato che il coniglio non sia portatore si è a posto.



va bene se tieni il coniglio libbero in una sola stanza e nel corridoio, purchè sia libero sempre, sia giorno che notte e quando non sei in casa, il coniglio è come un gatto, necessita di libertà costante e interazione.

per quanto riguarda i cavi vanno sempre protetti con appositi copricavi in plastica.



per quanto riguarda la sterilizzazione sì per la femmina è davvero un obbligo morale per via del rischio tumorale altissimo, per il maschio nella maggior parte dei casi è un esigenza, infatti un coniglio maschio tenuto in casa (a temperatura costante) produce costantemente ormoni sessuali e ne risulta stressato, diventa eccessivamente territoriale fino ad essere aggressivo e tende a marcare continuamente il territorio(con feci ed urine anche spruzzate sui muri), inoltre un maschio non castrato rischia davvero troppo di cercare di montare altri animali presenti nel suo ambiente stressandoli (probabilmente cercherebbe di montare i cincillà anche se non sono assolutamente interfertili), sinceramente il mio consiglio è quello di sterilizzare anche il maschio anche se non mostra subito segni di stress, il rischio che li mostri prima o poi (e serva quindi castrazione)è alto personalmente preferirei sterilizzare quando è giovanepiuttosto che aspettare e doverlo fare più tardi.



in bocca al lupo
?
2013-01-26 08:40:29 UTC
Io mi informerei su possibili contaminazioni, potrebbero scambiarsi malattie di cui potrebbero essere portatori sani. Il coniglio è un animale geloso, ma se c'è chi riesce a tenerlo con cani e gatti, non vedo perché dovrebbe essere impossible con il cincillà. Credo che tu sappia già tutto di vaccini e sterilizzazione visto che non sei nuova della sezione! Per quanto riguarda la tua stanza, forse dovresti dirci quanto è grande e quanto è occupata dalle tue cose!



Chiara, certo ma bisogna anche sapere se ci sono malattie di cui sono portatori sani, io non lo so, ma capita che un animale possa trasmettere malattie ad un altro senza risentirne, ad esempio m avevano detto che le tartarughe d'acqua possono portarci la salmonellosi ma loro non la prendono. Ho modificato il mio nick per evitare confusioni tra di noi!
Puffettino
2013-01-26 08:36:28 UTC
uhm so ke i cincilla sn un po agressivi meglio evitare senno povero coniglio
Ginger bread
2013-01-26 08:35:06 UTC
ma i cici staranno in gabbia mentre il coniglio libero

i conigli sono difficili da tenere meglio di no


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...