Domanda:
lettiera di pellets, segatura o carta??????
anonymous
2008-05-26 03:33:26 UTC
salve... ho un coniglio nano testa di leone e volevo chiedere quale lettiera mi conviene usare tra il pellets(di legno), segatura o carta!!! la segatura si attacca troppo al coniglietto e nn mi piace!!! voi che mi consigliate??????
Diciannove risposte:
Cherry Plum
2008-05-26 13:35:06 UTC
La lettiera va scelta molto accuratamente, per evitare al coniglio problemi di salute: se si annoia perchè viene lasciato troppo tempo da solo, può infatti rivolgere la sua attenzione proprio al materiale del fondo gabbia, cominciando a rosicchiarlo e ingerendolo.

Una lettiera inadatta può inoltre danneggiare la superficie inferiore dei suoi arti, provocando 1 infezione ai piedi.

Ricordati delle regole importanti:

La lettiera deve essere priva di polveri;

Va cambiata co regolarità, per evitare di irritare la delicata mucosa nasale del coniglietto;

Non deve essere tossica, abrasiva, polverulenta e se ingerita non deve causare costipazione;

Deve essere assorbente e possibilmente economica e facilmente reperibile.

Il materiale migliore è rappresentato dal fieno, purchè sia pulito, fresco e senza muffe; nessun problema se il coniglio lo ingerisce perchè costituisce infatti 1 ottimo alimento. Si può utilizzare anche la paglia purchè non sia troppo grossolana perchè la presenza di elementi duri ed aguzzi potrebbe infatti ferirlo, però considerate che è abbastanza economica ma per niente assorbente.

Vanno inoltre bene i prodotti biodegradabili, come i trucioli di legno, o i pellet di tutolo di pannocchia, di segatura o di carta riciclata, mentre sono pericolosi e sconsigliabili il ghiaino per gatti e la segatura fine.

Le migliori lettiere sono sicuramente i cilindretti di legno pressato, di carta riciclata pressata, o di paglia pressata , tutte ad alto potere assorbente, sia di liquidi che di odori, ed innocue (specialmente la paglia pressata, materiale da preferire se il tuo coniglio tende ad ingerire la lettiera).

Se non c'è tendenza ad ingerire la lettiera, come nella maggior parte dei casi, una valida alternativa è costituita dal pellettato per stufe , si trova nei negozi di fai-da-te , di caminetti e stufe, nei garden market, nelle ferramenta e in grossi supermercati, e si utilizza proprio come le lettiere di pellet di legno pressato.

Si può anche usare la carta di giornale a pezzi, ma solo se il coniglio non tende a rosicchiarla. Stesso discorso per stracci ed asciugamani, che vanno bene solo se il coniglio non li rosicchia: le fibre di stoffa, ingoiate, possono infatti causare 1 grave ostruzione intestinale.
Apu
2008-05-26 14:20:30 UTC
pellet... no usare sabbiette tipo quella per i gatti anche se specifice per i roditori, sono periocolose per gli occhi visto che lasciano comunque un po' di polvere nella gabbia quando si muovono
anonymous
2008-05-26 11:30:47 UTC
La carta non va bene, perchè si inzuppa troppo velocemente e puzza (se poi il coniglio tende a rosicchiare, non fa bene).

La segatura non piace nemmeno a me, inoltre devi controllare che non sia di legno di conifere. A contatto con la pipì sprigionano oli essenziali che sono tossici e dannosi per il fegato.

I pellet per stufa sono la cosa migliore, costano molto meno rispetto alle lettiere per roditori, assorbono bene sia i liquidi che gli odori. Anche per i pellet devi assicurarti che siano di legno di faggio. Teoricamente le resine tossiche delle conifere vengono eliminate durante la lavorazione per ottenere i pellet e quindi non dovrebbero essere dannosi, ma se il coniglio ha il vizio di rosicchiare, meglio evitare rischi, perchè non si sa se l'ingestione di questi pellet può dare problemi o meno.
☆_ ¢o¢¢ ι и єℓℓα_☆ [AJò!]
2008-05-27 12:16:43 UTC
sono completamente d'accordo con federica
Malvina F
2008-05-26 21:22:12 UTC
la cosa migliore è il TUTOLO DI MAIS: sono scarti della lavorazione del mais 100% biodegradabile e atossico. Assorbe alla meraviglia e in superficie rimane completamente asciutto. Con 3 cavie dura una settimana abbondantemente. 10Litri coprono una gabbia da 1,2metri x 0,5metri. In vendita su www.agriferr.it a buon prezzo



Il PELLET PER STUFE è molto economico, va cambiato a giorni alterni e devi stare attento che non sia di conifera (ha oli essenziali tossici) e che non abbia coadiuvanti della combustione (altrettanto tossici). Melgio di faggio.



No alla CARTA che contiene piombo e amidi e, se ingerita, non fa per niente bene.



No alla SABBIA. Quella per gatti è tossica, quella agglomerante per roditori è polverosa e può provocare problemi polmonari ai nostri amici.



Sconsigliato anche FIENO e SEGATURA: si sporcano subito e non assorbono niente, andrebbero cambiati tutti i giorni.
anonymous
2008-05-26 16:48:26 UTC
io le ho provate tutte, e concordo con te: la segatura è scomoda, si attacca al pelo del coniglio e quando saltano la buttano dappertutto! io mi trovo benissimo coi bastoncini di pellet al limone. l'odore non si sente nemmeno da vicino, puoi togliere facilmente i pezzetti bagnati e non costa molto!
dualheartcore
2008-05-26 14:04:27 UTC
Allora , come hai detto tu ovviamente la segatura oltre ad appicare il coniglio alcune sono anche tossiche ( Quelle dove c'è scritto al limone o altro ) . La carta è buonissima per il coniglietto ma non per te , perchè la carta non assorbe bene gli odori. Il migliore sarebbe il pellet non fa male e non puzza.
forza viola!!!!!!
2008-05-26 13:37:46 UTC
penso che il pellet sia quello meglio perchè il conoglio si sporcherebbe di meno!!!!!!!!!! ciao ciao
Si81
2008-05-26 12:56:34 UTC
Pellets senza dubbio, dura di piu' rispetto alla segatura e la carta, non puzza e se e' abitudinario che sporca sempre nello stesso angolo puoi rimuovere solo quella parte piu' spesso e una volta alla settimana tutta la gabbia.
piccolaRo
2008-05-26 12:07:36 UTC
Ti consiglio la "Tidy Cats" della Purina: assorbe tantissimo gli odori (pensa che io ho 3 coniglietti per casa!!) è super assorbentente, poichè fatta in piccoli cilindretti di carta riclicata, e quindi è anche ecologica e se il tuo coniglietto se la rosica non è un problema!!
eigei301088
2008-05-26 11:09:19 UTC
pellets qll x le stufe.....che costano pokissimo!!
anonymous
2008-05-26 10:38:54 UTC
io ho usato in passato quella per gatti, poi sono passata a quella per roditori al tutolo, e ora uso i pellets.. tra le tre la migliore è quella di pellets, perchè con l'urina si scioglie e quindi puoi togliere con una paletta la parte insudiciata essendo sicura di togliere lo sporco. in più il coniglio nn si sporca per niente ^_^
Mitzi DNP
2008-05-26 15:59:36 UTC
Allora, io il pellet lo metto solo nell'angoliera dei bisogni. Nel fondo della gabbia metto le scatole per alimenti (quelle delle pizze per intenderci): stranamente la mia Bunny non le rosicchia affatto, per cui continuo così.

PS. anche la mia è una testa di leone, anche se nella foto era in muta e si vede poco.
?
2008-05-26 14:34:42 UTC
Io non ho variate molte di lettiere per trovare quella 'giusta' e, sorprendentemente, mi sono trovata proprio bene con la segatura apposta per i conigli!

Naturalmente la cambio tutti i giorni, ma assorbe tanto e non dà problemi, non capisco perchè dici che gli si attacca....
scorpius
2008-05-26 14:06:18 UTC
segatura
Flunsy
2008-05-26 13:32:50 UTC
io uso la segatura apposta per i conigli e non si attacca all'animale
Renzo
2008-05-26 13:05:35 UTC
molto meglio la segatura
FRENCY
2008-05-26 10:41:01 UTC
meglio la segatura....la carta nn assorbe bene ,e secondo me bagnandosi se la porta più a dietro...
Filomena P
2008-05-26 11:37:03 UTC
PELLETS

MAGARI PROFUMATO!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...