Ciao i conigli non vanno mai lavati! ne piccoli ne adulti ...
lavare un coniglio significa esporlo a morte, per incidenti (es cadute il coniglio può rimanere paralizzato o morire sul colpo ) , a problemi di salute (infarti, colpi d'aria , bronchiti,polmoniti ,raffreddori), l umido che gli rimane addosso lo rende esposto a miasi (deposito delle uova di mosca sotto la pelle) specie in questo periodo , inoltre la pelle del coniglio è molto delicata i lavaggi possono portare a dermatiti più o meno gravi che rendono il coniglio più esposto a problemi e malattie cutanee..
il coniglio come il gatto sono animali puliti di loro ..passano gran parte della giornata a prendersi cura da soli del proprio pelo ..quello che possiamo fare noi "mamme lapine" è spazzolare quotidianamente il pelo in modo da non creare nodi e far si che il coniglio non ingoi pelo in eccesso che potrebbe portare a un blocco o un rallentamento intestinale ...
se il coniglio è eccessivamente sporco prendi uno straccetto lo inumidisci nell'acqua (se vuoi puoi mettere nell'acqua un po' di clorexidina diluita (è un disinfettante chimico che viene usato dai medici veterinari e negli ospedali puoi chiedere anche al tuo veterinario esperto in esotici se te ne da un pochino) lo strizzi bene e lo passi nella parte sporca del coniglio ...in alternativa puoi usare della fisiologica (la compri in farmacia) che è leggermente salina e pulisce meglio dell acqua normale ..
in casi estremi di conigli con problematiche fisiche gravi (come es paralisi , encefaliti etc) in cui il coniglio si sporca addosso solo in quel caso è consigliato sciacquare la parte solo con acqua (non tutto il coniglio) solo per prevenire ustioni da urina non è il tuo caso cmq ...
evita di lavare il coniglio non è una cosa da fare ! è pericoloso e può nuocere al tuo coniglietto che tra l altro è anche troppo piccolo visto che i conigli non devono essere tolti alla mamma prima dei 60 giorni perchè nascono senza anticorpi intestinali che vengono trasmessi dalla mamma durante l allattamento il che li rende esposti a patologie gastriche e intestinali gravi (es coccidi ma non solo) ...quindi piuttosto che pensare al bagnetto ti consiglio caldamente se ancora non l hai fatto di portare il piccolo da un medico esperto in esotici fallo visitare e fagli fare un esame feci per verificare che non sia positivo a qualche infezione intestinale ....aspetta i suoi 60 giorni e provvedi alla vaccinazione di mixomatosi e di mev (malattia emorragica virale) ..fatti spiegare e assistere dal medico veterinario esperto in esotici sulla gestione del coniglio ...dall'alimentazione importantissima che sia a base di fieno erba fresca e verdura fresca alla libertà totale 24h su 24h ..oltre ad abituarlo a essere spazzolato e assolutamente di non essere mai lavato ..ciaooo